30 giugno 2017 #focus La caratteristica più ipnotica dell’occhio del cavallo è la sua grandezza: esso, infatti, è circa il doppio di quello umano. E’ uno dei più grandi dell’intero regno animale e, anche se sembra strano, ...
22 giugno 2017 #focus Nel sangue c’è la vita (Genesi 9:4) A crederci fermamente è Marco Polettini, classe 1954, una laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Pisa nel 1979, Presidente dell’Associazione Culturale Medico Scientifica ...
13 giugno 2017 #focus Indiscutibilmente la vista, per umani e animali, è un senso fondamentale per svolgere al meglio qualsiasi attività. Fin dalla tenera età uno degli specialisti più frequentati dalla popolazione umana è sicuramente ...
02 giugno 2017 #focus Sempre più spesso, fortunatamente, leggiamo di benessere del cavallo, un argomento per molti versi complesso sul quale si concentrano e si scontrano molteplice teorie, visioni e regolamenti. Una notizia che ha ...
25 maggio 2017 #focus Tranquillità e familiarizzazione: due condizioni alla base della movimentazione senza stress di un cavallo. La maggior parte dei cavalli ha familiarità con il trasporto sin dalla giovane età, familiarità con un ...
12 maggio 2017 #focus La maggior parte dei cavalieri, arrivati ad un certo grado di maturità tecnica e sportiva, iniziano a coltivare un grande sogno: quello di formare un puledro. Far crescere, domare e far ...
04 maggio 2017 – #focus «Se ti trovassi bloccata su un’isola e potessi avere con te solo cinque oggetti per i tuoi cavalli, che cosa sceglieresti per loro?» «Una lima per i piedi, sella, briglie, ...
04 aprile 2017 In commercio non esiste solamente una svariata moltitudine di imboccature, ma anche un’ampia gamma di opzioni e varianti delle stesse: come individuare quella che più si confà al binomio? Focus sul bit ...
13 marzo 2017 – #focus in collaborazione con Horse Angels E’ difficile fare una stima del numero di equini domestici che esistono in Italia, visto che l’anagrafe equidi va rafforzata perché possa fotografare con più ...
09 febbraio 2017 Non solo gli occhi. Dalle orecchie di un cavallo possono provenire informazioni preziose. Noi non ci stanchiamo mai di immergerci in queste curiosità e i cavalieri lo sanno, la posizione delle orecchie ...
07 febbraio 2017 – #Equestrian Insights A firma di M.N. Anderson è stato pubblicato oggi in thehorse.com – la guida on line per la salute degli equidi – il resoconto relativo al meeting veterinario “Kester ...
#EquestrianInsights: “Molti di noi sono stati profondamente segnati dall’etica puritana del lavoro, che postula come il successo ottenuto sia direttamente proporzionale al grado di sforzo che gli consacriamo. Fin da quando andiamo a scuola, ci viene ...
15 giugno 2016 La scorsa notte mi è successa una cosa terribile: Niente. (Phyllis Diller) Solo gli animali più acuti e attivi sono capaci di provare noia (Friedrich Nietzsche). “Vizi di scuderia” – questa espressione di ...
#Equestrian Insights CavalDonato Communication con Equitare Casa Editrice: Argomento principale dell’interessante manuale di Philippe Karl, Derive del dressage moderno. Ricerca di un’alternativa “classica”, edito da Equitare non è solamente il dressage da intendersi quale specifica ...