FEI e Longines confermano e migliorano la partnership per la Longines League of Nations

24 maggio 2023 #news
Un importante tassello è stato posto a St. Imier, in Svizzera, presso la sede di Longines. Il 23 maggio, con una cerimonia ufficiale, è stato confermato e rafforzato l’impegno del prestigioso marchio elvetico per la Longines League of Nations. Si tratta di un nuovo inizio per il centenario circuito equestre a squadre che vedrà un restyling completo a partire dal 2024.
Longines, che è diventato il primo Top Partner della FEI nel 2012, sarà il Title Sponsor della Longines League of Nations. Longines è direttamente coinvolto nella fase di consultazione semestrale della Federazione Internazionale, con una task force dedicata che include tutte le principali parti interessate dell’equitazione, istituita fino a rivedere e ridefinire l’iconica serie Nations Cup.
“Longines è entusiasta di annunciare la sua partnership come Title sponsor della Longines League of Nations“, ha affermato Matthias Breschan, CEO di Longines. “Questa collaborazione segna un’altra pietra miliare nella nostra relazione di lunga data con la FEI e siamo onorati di continuare il nostro supporto come Top Partner dal 2012. – ha aggiunto Breschan – Siamo entusiasti del futuro della serie e dell’impatto che avrà sul mondo equestre. Longines è orgogliosa di far parte di questo incredibile viaggio. Il nostro marchio ha un impegno di lunga data negli sport equestri, non solo come partner, ma anche come fornitore di servizi. Garantire la qualità e l’affidabilità del cronometraggio è un aspetto chiave della nostra partnership con FEI. Ci dedichiamo a promuovere i valori di eleganza, tradizione e performance, che sono profondamente radicati sia nel nostro marchio che nella comunità equestre“.
Acclamata come vera e propria “rivoluzione” durante la riunione finale della task force del marzo scorso, la Longines League of Nations presenta un formato unificato e globale, in cui le prime dieci nazioni competono in cinque sedi principali per qualificarsi per la finale in cui le migliori otto squadre si affronteranno, testa a testa, per il titolo di campione della Longines League of Nations.
È stata delineata, inoltre, una nuova guida alle offerte, che include maggiori premi in denaro e incentivi finanziari per organizzatori, atleti e federazioni nazionali, oltre a una serie di altre opportunità, inclusi gli ampi impegni e servizi della FEI. Secondo la tempistica delle offerte, le potenziali sedi ospitanti hanno ora cinque settimane lavorative per presentare la loro domanda, mentre l’annuncio delle sedi definitive avverrà a a metà luglio.
“Questo è un giorno davvero speciale per la storia di questo circuito, ma anche per tutto ciò che rappresentiamo come Federazione e comunità – ha spiegato il presidente della FEI Ingmar De Vos dopo la cerimonia della firma a St. Imier – Questo rilancio non sarebbe stato possibile senza il nostro Top Partner e sponsor principale della serie, Longines, ed è stato un onore e un privilegio avere il loro forte supporto e lavorare fianco a fianco con la task force, creata per ridefinire la serie. Longines ci fornisce gli strumenti per creare un prodotto forte, rilevante nel panorama sportivo di oggi e che ricordi quell’orgoglio nazionale che ha guidato le più grandi squadre al vertice per quasi 115 anni. C’è stato – ha concluso il numero uno della Federazione Internazionale – uno sforzo collaborativo insieme a Longines. Siamo anche molto grati a tutte le parti interessate che hanno preso parte alle riunioni della task force, per il loro genuino contributo e il desiderio di trarre il meglio da questa serie. Eccellenza sportiva, luoghi e infrastrutture di qualità, coerenza in un prodotto unico in grado di attrarre i migliori cavalieri e coinvolgere i fan di tutto il mondo sono i temi che hanno guidato le nostre discussioni, e questo è ciò che intendiamo offrire con la Longines League of Nations Series”.
© Comunicato Stampa FEI – trad. ita. a cura di S. Arpaia; foto: da sinistra a destra: il Presidente FEI Ingmar De Vos, il Segretario Generale FEI Sabrina Ibáñez, il Longines CEO Matthias Breschan, Bernardo Tribolet Vice Presidente Marketing Longines e Urs Schiendorfer Independent Global Consultant per gli Sport Equestri © David Marchon/Agence MaVu