ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Il FEI Sports Forum 2024 si è aperto con il benessere dei cavalli in prima linea

Il FEI Sports Forum 2024 si è aperto con il benessere dei cavalli in prima linea
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

29 aprile 2024 #news

Il 13° FEI Sports Forum si è aperto oggi presso la IMD Business School di Losanna (SUI), con oltre 230 delegati presenti e altri che si sono uniti online.

Nel suo discorso di apertura, il Presidente della FEI Ingmar De Vos ha riconosciuto i principali risultati sportivi dell’anno, in particolare il lancio della prima edizione della Longines League of Nations™ (LLN) e l’organizzazione delle finali della FEI World Cup™. Ha elogiato gli organizzatori per i loro sforzi nel realizzare eventi eccezionali, sottolineando in particolare il successo delle tappe LLN ad Abu Dhabi ed Ocala, nonché il significato storico di tenere le finali della FEI World Cup™ in Medio Oriente – a Riyadh (KSA) – per la prima volta.

Guardando al resto del 2024, De Vos si è concentrato principalmente sulle Olimpiadi e Paraolimpiadi di Parigi 2024 e ha esortato le Federazioni Nazionali a partecipare attivamente a una campagna digitale volta a promuovere lo sport equestre ai Giochi di Parigi, sottolineando l’importanza di mostrare lo sport ed il benessere dei cavalli sul più grande palcoscenico sportivo mondiale.

Il Presidente della FEI ha inoltre incoraggiato tutti i delegati a contribuire con le loro idee per un piano d’azione basato sui risultati della Commissione per l’etica e il benessere degli equini. Ha sottolineato l’urgenza di affrontare le sfide esistenti all’interno della comunità equestre e ha ribadito la responsabilità condivisa di tutte le parti interessate nel promuovere un cambiamento positivo.

Come di consueto al FEI Sports Forum, un rappresentante dell’IMD si è rivolto al pubblico e quest’anno Cyril Bouquet, Professore di Strategia e Innovazione all’IMD, ha tenuto un discorso programmatico accattivante e interattivo, dimostrando come approcci alternativi alla risoluzione dei problemi potrebbero avvantaggiare l’industria equestre. Ha esortato i delegati ad abbracciare il pensiero innovativo e la sperimentazione, sostenendo l’esplorazione di soluzioni nuove e non convenzionali. Bouquet ha inoltre sottolineato l’importanza di testare le idee, imparare da esse e procedere in un ciclo rapido di miglioramento continuo.

La prima delle tre sessioni della giornata ha riguardato il rapporto finale della Commissione per l’etica e il benessere equino e il piano d’azione proposto, seguito dalla sostenibilità e dai regolamenti FEI antidoping e controllo dei farmaci equini.

Carta dei groom 

Il primo giorno del FEI Sports Forum ha visto anche un gruppo di cavalieri, organizzatori, proprietari, allenatori firmare la Carta dei Grooms FEI. Questo documento, che si basa sui principi del benessere, dell’integrità, dell’educazione e della sicurezza del cavallo, è stato creato per garantire che i groom abbiano gli strumenti di cui hanno bisogno per fornire il massimo livello di cura ai cavalli a loro affidati, e che siano rispettati e supportati nel loro ruolo. 

Riepiloghi delle sessioni

I riassunti di ciascuna delle tre sessioni della giornata sono disponibili ai link seguenti:

Sessione 1: Rapporto finale della Commissione per l’etica e il benessere degli equini e piano d’azione proposto

Sessione 2: Sostenibilità: un invito all’azione 

Sessione 3: Regolamento FEI antidoping equino e controllo dei farmaci

Presentazioni

Le presentazioni PowerPoint realizzate ad ogni Sessione sono disponibili in formato pfd nell’hub online del FEI Sports Forum 2024 (sezione Documenti della Sessione).

© Comuicato Stampa FEI – trad. ita  a cura di L. Ruffino; foto: il Presidente FEI Ingmar De Vos all’apertura del FEI Sports Forum 2024 @ FEI/Richard Juilliart

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!