CSIO Roma: il podio del Premio ENI e la programmazione di domani

25 maggio 2023 #news
CSIO5* il Premio ENI: 150 a tempo
La Gran Bretagna è stat protagonista nell’ultima gara dello CSIO5* di giornata. Nel Premio Eni doppietta britannica: vittoria per Jodie Hall Mcateer, terzo posto per Ben Maher. Tra loro si è piazzato il Belgio con Nicola Philippaerts.
Il tracciato della gara valevole per la Longines Ranking Jumping, di altezza 1.50 mt, è stato disegnato dal Course Designer italiano Uliano Vezzani e dal suo team. 12 gli ostacoli per 15 sforzi complessivi, ed un Montepremi di 30.000,00 €. La categoria è stata condizionata dalla forte pioggia che si è abbattuta sull’ovale di Piazza di Siena circa a metà gara, e ha comportato anche una breve interruzione a ridosso del break. Dei 67 concorrenti al via, 17 sono stati i piazzati.
Vittoria per l’amazzone 23enne Jodie Hall Mcateer che, dopo il secondo posto nella gara inaugurale (+ informazioni: clicca qui) ha chiuso in bellezza la giornata, trionfando in sella a Kimosa van het Kritrahof (BWP, 2010, Chatman x Eros Platiere) con il tempo finale di 64’’.52. Secondo posto per il cavaliere belga Nicola Philippaerts con Dhalida Diamant Vd Krekebeke Z (Zangersheide, 2014, Diamant de Semilly x Calvaro Z) in 66’’.14. Terzo gradino del podio per il britannico, due volte campione olimpico, Ben Maher, che conferma di essere rientrato al top dopo lo stop di tre mesi per infortunio. Maher ha presentato Exit Remo (KWPN, 2009, San Remo x Ferro) ed ha terminato in 66’’.36.
Il miglior risultato italiano lo ha centrato il Carabiniere Giacomo Casadei, settimo con lo stallone italiano del 2009 Ballantine Di Villagana (Quidam de Revel x Athlet Z) in 68’’.90, ottavo Piergiorgio Bucci con Hantano (KWPN, 2012, Quasimodo Z x Numero Uno) in 69’’.77, nono Francesco Turturiello in sella a Quite Balou (Westfalien, 2011, Quite Capitol x Baloubet du Rouet) in 69’’.93. Tra i piazzati anche l’Agente delle Fiamme Oro Francesca Ciriesi, tredicesima con Cape Coral (Westfalien, 2010, Comme IL Faut 5 x Friedenstraum) in 70’’.92 ed Emanuele Camilli quattordicesimo assieme a Odense Odeveld (BWP, 2014, Diamant de Semilly x Querlybet Hero) in 71’’.04.
Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo
Domani sull’ovale di Piazza di Siena appuntamento con la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (Montepremi 220.000 €), con due manche (ore 14.30 e 16.30, la prima qualificante per il Rolex Gran Premio Roma di domenica 28) previste con percorsi di massima altezza.
Prima a partire sarà la Svizzera, con l’Italia terza ad entrare in campo. Dei dieci team in gara soltanto i primi otto, in base alla classifica della prima manche, saranno ammessi alla seconda. Questo l’ordine di partenza completo: 1 Svizzera, 2 Germania, 3 Italia, 4 Svezia, 5 Irlanda, 6 Brasile, 7 Gran Bretagna, 8 Belgio, 9 Francia, 10 Olanda.
Prima della Coppa delle Nazioni, su Villa Borghese ci sarà il sorvolo di due aerei MB-339 P.A.N. Aermacchi delle Frecce Tricolori. Dopo la recente e prematura scomparsa del capitano Alessio Ghersi, uno dei componenti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le esibizioni delle Frecce Tricolori in formazione completa riprenderanno infatti in occasione della festa della Repubblica il 2 giugno.
In precedenza si disputeranno alle ore 8 il Premio n. 4 Safe Riding (categoria Accumulator con Joker, h 145, 11.400 €) al Galoppatoio e alle ore 10.45 il Premio n. 5 Aston Martin (categoria a tempo, h 155, 30.000 €) a Piazza di Siena, questo qualificante per il Rolex Gran Premio Roma.
Copertura TV
Questa la programmazione RAI per la seconda giornata di domani, venerdì 26 maggio: ore 14.30/18.00 RAI Sport, diretta Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo; ore 19.00/19.40 RAI 2, sintesi – Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo.
Live Streaming – Tutte le gare, da entrambi i campi di Piazza di Siena e Galoppatoio – comprese le partite di Italia Polo Challenge – sono visibili in live streaming sul territorio italiano dal sito ufficiale www.piazzadisiena.it (commento in lingua inglese per le gare CSIO). Streaming visibile anche dal Metaverso The Nemesis, piattaforma accessibile sia da mobile che da desktop.
© Comunicato Stampa Piazza di Siena e Redazione; foto: © Sport e Salute / Simone Ferraro