ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

“Equitazione per tutti” tra i vincitori del bando “Ogni Sport Oltre” di Fondazione Vodafone

Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

03 luglio 2018 #news

“Equitazione per tutti” è il progetto della Federazione Italiana Sport Equestri scelto tra i vincitori del bando “Ogni Sport Oltre” (OSO) promosso dalla Fondazione Vodafone.

Il progetto OSO ha finanziato 23 progetti, scelti tra i 600 partecipanti, con lo scopo di avvicinare le persone con disabilità allo sport. “Fin dal primo giorno l’obiettivo di OSO è quello di dare supporto concreto alle persone con disabilità che vogliono praticare sport e allo stesso tempo sostenere attivamente le associazioni sul territorio – ha dichiarato Maria Cristina Ferradini, Consigliere Delegato di Fondazione Vodafone Italia. Con oltre mille realtà presenti sulla piattaforma e oltre 400mila euro raccolti attraverso il crowdfunding, a meno di un anno dal lancio OSO è già un punto riferimento per lo sport paralimpico in Italia. E oggi con i ventitré progetti selezionati da questo nuovo bando, Fondazione Vodafone conferma il suo impegno nel voler rendere lo sport un diritto di tutti, oltre le barriere della disabilità”.

“Equitazione per tutti”, il progetto promosso dalla FISE è stato finanziato con 44 mila euro che verranno erogati tra il 2018 e il 2019. L’iniziativa coinvolge sia il Dipartimento di Equitazione Paralimpica, quello degli Sport Integrati e il Dipartimento Formazione. Il progetto della FISE ha come obiettivi principali la diffusione della cultura sportiva del cavallo e degli sport equestri sul territorio nazionale e la divulgazione dello Sport Paralimpico come mezzo di integrazione e realizzazione personale; la possibilità di avvicinare nuovi utenti (disabili e non) e di perfezionare la preparazione degli atleti più esperti. Il progetto mira anche alla formazione di atleti di vertice, con particolare riferimento agli atleti paralimpici, da introdurre all’insegnamento e consentire una crescita personale che ne consenta un successivo inserimento nel mondo del lavoro; la creazione di una serie di Centri di formazione paralimpica sul territorio come punto di riferimento e di attrazione per atleti, famiglie e operatori del settore. Considerata l’ampiezza del territorio nazionale l’iniziativa della FISE si svilupperà in modo dislocato nelle diverse regioni d’Italia.

“Attraverso questo progetto– ha detto Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri – abbiamo voluto mettere a disposizione le competenze della Federazione che presiedo per aprire a tutti il nostro sport. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo alla Fondazione Vodafone che con il proprio sostegno contribuisce alla promozione dello sport inteso come mezzo fondamentale di aggregazione e interazione”.

©Redaz.; – riproduzione riservata; fonte: FISE; foto © A. Benna / EqIn

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!