Gran Premi Naz. A5*: ecco i podi

17 settembre 2023 #news
Sul finire della stagione outdoor sono stati cinque, in questo weekend di metà settembre, i Gran Premi Nazionali A5* disputati in Italia.
San Giorgio Ionico (TA) – Horse Club Terra Jonica – Gran Premio a due manche, H. 1.45 mt, 16 concorrenti, Montepremi 10.000,00 €
Il cavaliere Nicola Bellacicco in sella alla femmina italiana Urrika Fz (2014, Uriko x Cancara) ha vinto il Gran Premio di casa. Bellacicco, unico ad aver chiuso la prima manche con percorso netto, ha vinto con il tempo finale di 51”.14 e 0/2. Alle sue spalle un altro binomio italiano, Biagio Umberto Carovini assieme al baio Fire Dragon (2011, Eldorado Van De Zeshoek x Verdi) in 36”.51 (4/0). Terzo gradino del podio per Antonello Andrisano e il castrone Banner De Chivallet (2011, Selle Français, Cardero x Quick Star) in 39”.91 (4/0).
Bedizzole (BS) – Scuderia La Caccia – Gran Premio a due manche, H. 1.45 mt Finale Challenger La Caccia, 21 concorrenti, Montepremi 10.000,00 €
Doppietta per l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Bruno Chimirri nel Gran Premio, “ Finale Challenger La Caccia”, a Bedizzole. Chimirri ha vinto assieme a Giotto (2016, genealogia non pervenuta) con il percorso più veloce, un doppio netto in 46″.69, mentre con l’italiano Je Suis Godot D’Acheronte (2015,Toulon X Corland) ha terminato, sempre senza errori, in 47″.38 al secondo posto. Terzo gradino del podio per l’Assistente delle Fiamme Oro Federico Ciriesi con Quincy Juice (2012, Holsteiner, Quidam De Revel X Cristo) in 48″.33 (0/0).
Gorla Minore (VA) – Equieffe Equestrian Centre – Gran Premio a barrage, H 1.45 mt, 25 concorrenti, Montepremi 9.500,00 €
E’ stato il Carabiniere Francesco Correddu a siglare il Gran Premio di Gorla Minore. Tra le sue redini Agrado (Numero Uno x Ksar-Sitte), una femmina italiana di 10 anni che è stata autrice della performance migliore con un doppio netto nel tempo di 39”.69. Paolo Adamo Zuvadelli ha centrato la Piazza d’Onore con Bertil du Bary (2011, stallone, Zangersheide, Salto de l’Isle x Latano I), 0/0 il loro risultato con 40”.01. A chiudere il podio ci ha pensato Matteo Checchi in sella ad Elixir de Chalusse (2014, stallone, Selle Français, Kannan GFE x Dandy du Plape), una barriera nel barrage con un tempo di 40”92.
Arezzo – Arezzo Equestrian Centre – Gran Premio a due manche intitolato a “Nonno Settimio”, H. 1.45 mt, 32 concorrenti, Montepremi 10.000,00 €
Come unico doppio netto della gara il Primo Graduato Emilio Bicocchi ha centrato la vittoria in sella alla 9 anni italiana Divina (Bologna x Baloubet du Rouet) tagliando il traguardo con 45”.80. Alle sue spalle Giulia Misasi con 2/0 penalità, ha presentato Beligneux Chalamont (2011, castrone, Selle Français, Tinka’s Boy x Roi de Rome XX). In terza posizione troviamo Carlandrea Concari con Cleveland Dual (2012, stallone, Selle Français, Orlando x Quat’Sous), 0/4 il loro conto degli errori in 43”.32.
Sommacampagna (VR) – Sommacampagna Equestrian Center Ssd A RL – Gran Premio a due manche, H. 1.45 mt, 23 concorrenti, Montepremi 9.000,00 €
E’ stato Enrico Frana a salire sul gradino più alto del podio del Gran Premio del Brenner Tour. Accompagnato dall’italiana di 11 anni Crissy Mary Star (Quaprice Bois Margot x Dohitzun Guernica), Frana ha lasciato tutti dietro con un doppio netto nel tempo imbattibile di 50”.73. Filippo Gasca Queirazza e Salto 77 (2009, castrone, Zangersheide, Sting van de Withoeve x Chellano Z) hanno conquistato la Piazza d’Onore ancora con due percorsi netti in 55”.03. Il Graduato Scelto Alberto Zorzi e Bacardi Les Hauts (2007, stallone, SBS, Rexar du Houissoit x Cavalier) hanno portato a casa la terza piazza con un risultato di 4/0 in 47”.85.
© S. Arpaia – riproduzione riservata; foto archivio: Emilio Bicocchi e Divina © Instagram Emilio Bicocchi