L’Austria vince la Finale della Longines EEF Nations Cup di Varsavia

17 settembre 2023 #news
Un emozionante pomeriggio ha visto la squadra austriaca conquistare il primo posto nella Finale della Longines EEF Series di Varsavia.
Quest’anno, durante il Varsavia Jumping CSIO4*, da giovedì a domenica, il pubblico ha potuto assistere ad un totale di 10 gare internazionali di salto ostacoli; accompagnate da corse di cavalli, para dressage e dalla finale della lega dei cavalli da hobby.
L’emozionante finale del circuito Longines EEF Nations Cup 2023 si è conclusa con il trionfo dell’ Austria, così composta: Alessandra Reich con Oeli R, Katharina Rhomberg su Cuma 5, Gerfried Puck su Equitron Naxcel V e Max Kuhner con Electric Blue P. Hanno preso il comando già nella classifica della prima manche e lo hanno mantenuto senza penalità fino alla fine.
“Tenere un’atmosfera positiva è stata il mio unico contributo alla squadra. Sono loro che gareggiano, e che si allenano duramente, chiaramente se lo sono meritato”. Ha detto la Chef d’Equipe della squadra vincitrice, Angelika May.
“Siamo felici di essere qui. I cavalli hanno saltato meravigliosamente oggi, e l’intero evento è fantastico. È un’arena molto bella e sia i cavalieri che i cavalli si sentono benissimo qui”. Ha ammesso Max Kuhner, attualmente 11° nella classifica mondiale.
Sia il Belgio che l’Ucraina hanno commesso 4 penalità al primo giro. Alla fine, è stata la squadra belga ad arrivare seconda – ben rappresentata da: Rik Hemeryck su Navarro van het Eelshof, Gilles Thomas su Luna van het Dennehof, Virginie Thonon su Just the Way, e il vincitore di quattro gare individuali in questo concorso Wilm Vermeir con Joyride S.
Il podio è stato completato dall’Ucraina, che alla fine è incorsa in 21 penalità con le performance di: Anastasia Bondarieva su Calder, Alisa Danilova su Cossinelle, Oleksandr Prodan su Moneymaker van’t Meulenhof, Mykola Pylypeiko su Karat.
La squadra elvetica ha sfiorato il podio ottenendo il quarto posto, mentre il Team Polonia si è inserito subito dietro in quinta posizione. Delle 10 squadre partecipanti, Francia e Slovacchia sono state purtroppo eliminate.
Longines EEF Series Final – standings
1. Austria (Gerfried Puck, Katharina Rhomberg, Alessandra Reich, Max Kuhner)
2. Belgium (Rik Hemeryck, Gilles Thomas, Virginie Thonon, Wilm Vermeir)
3. Ukraine (Anastasia Bondarieva, Alisa Danilova, Oleksandr Prodan, Mykola Pylypeiko)
4. Switzerland (Barbara Schnieper, Elin Ott, Dominik Fuhrer, Anthony Bourquard)
5. Poland (Adam Grzegorzewski, Dawid Kubiak, Tomasz Miśkiewicz, Michał Tyszko)
6. Sweden (Erika Lickhammer – Van Helmond, Irma Karlsson, Erica Swartz Ryan, Emma Emanuelsson)
7. Netherlands (Tani Joosten, Henk Frederiks, Eric Ten Cate, Kevin Jochems)
8. Spain (Carolina Aresu Garcia Obregon, Pilar Lucrecia Cordon, Jesus Bamonde, Iván Serrano Sáez)
EL. France (Juliette Faligot, Jeanne Sadran, Marie Pellegrin, Julien Gonin)
EL. Slovakia (Dominika Gaalova, Tomas Kuchar, Bronislav Chudyba, Radovan Sillo)
© Comunicato Stampa EEF – trad. ita. a cura di L. Ruffino; foto: il team Austria © Łukasz Kowalski / Dave Palej