Grand Prix Internazionali: ecco i podi (#week 33)

22 agosto 2022 #news
Nella settimana successiva all’importante appuntamento dei Campionati Mondiali di Herning (DAN), sono stati 11 i Gran Premi Internazionali offerti su scala mondiale nel weekend alle nostre spalle; andiamo a scoprire insieme quali sono stati i cavalieri e cavalli che si sono aggiudicati il podio.
Canada, Rockwood: CSI5*, Grand Prix sponsorizzato da Kubota con jump-off, H. 1.55 mt LR, Montepremi 214.300,00 $ (circa 213.000,00 €)
24 sono stati i cavalieri che si sono dati battaglia al prestigioso Gran Premio di Rockwood (CAN), ad avere la meglio su tutti con due percorsi netti in 35”:30 è stato Daniel Bluman che ha montato alla perfezione la femmina Gemma W (2011, KWPN, Luidam x Unaniem) ottenendo la vittoria della Major League Show jumping. In seconda posizione abbiamo visto la statunitense Kristen Vanderveen in sella a Bull Run’s Prince of Peace (2009, Holsteiner, Cardenio x Contender), anche questo binomio è uscito dallo splendido campo di Rockwood con un conto delle penalità pari a 0 e con un tempo di 36”:27. Il Canada sale sul terzo gradino del podio con Erynn Ballard e Narcotique van het Dingenshof (2013, BWP, Harley VDL x Chacco – Blue), il loro barrage senza errori è stato di circa un secondo più lento, hanno fatto fermare infatti le lancette del cronometro sui 37”:21.
Irlanda, Dublino: CSIO5*, Longines International Grand Prix of Ireland con jump-off, H. 1.60 mt LR, Montepremi 350.000,00 €
E’ stato l’elvetico Edouard Schmitz ad aggiudicarsi l’ambito Gran Premio di Dublino, nella splendida arena verde il cavaliere ventiduenne dopo aver provveduto ad un percorso base senza errori, si è ripetuto anche nel barrage chiudendo in 39”:82. Il castrone Gamin Van’t Naastveldhof (2012, SBS, Chacco Chacco x Toulon) ha accompagnato Schmitz in questa impresa epica. La nazione di casa si è portata in seconda e terza posizione con magnifici percorsi netti messi a segno da: Conor Swail in sella a Count Me In (2007, Hannover, Count Grannus x Sherlock Holmes), secondo classificato con 40”:29 e da Shane Sweetnam e James Kann Cruz (2013, Irish Sport horse, Kannan GFE x Patrick Connolly) che hanno guadagnato la terza posizione in 41”:92.
Inghilterra, Londra: CSI5*, Longines GCT Grand Prix of London con jump-off, H. 1.60 mt LR, Montepremi 300.000,00 €
E’ stato il cavaliere belga Pieter Devos in sella alla francese di 15 anni, Mom’s Toupie de la Roque (Kannan GFE x Nabab de Reve) a prendersi tutti i rischi per chiudere con un veloce barrage senza penalità in 36”:92. Sul secondo gradino del podio, ritorna il Belgio, questa volta rappresentato da Olivier Philippaerts e H&M Miro (2012, BWP, Diamant de Semilly x Kannan GFE), il tempo del loro doppio netto è di poco superiore ai vincitori: 37”:20. Il cavaliere olandese Jur Vrieling, accompagnato da Comme-Laude W (2010, Rhein, Comme Il Faut x Diagonal) ha portato a casa due percorsi netti in 38”:71 che gli sono valsi la terza posizione.
Inghilterra, Londra: CSI2*, Fiji Water Grand Prix con jump-off, H. 1.45 mt LR, Montepremi 25.000 €
La Gran Bretagna di Nicole Lockhead Anderson e Chilli (2012, DSP, Colestus x Colorit) și è portata sul gradino più alto del podio del Gran Premio per il CSI2* organizzato in concomitanza al più prestigioso CSI5*. Per il binomio vincitore che non ha commesso errori il tempo è stato di 35”:06. A rappresentare il Canada è stata la giovane Ali Ramsay in sella a Bonita van de Keizershof Z (2011, Zangersheide, Bustique x For Pleasure), che ha ottenuto in questa occasione la Piazza d’Onore grazie a due percorsi netti in 36”:01. Sul terzo gradino del podio ritroviamo la Gran Bretagna con Claire Beecroft e Kandora (2010, BWP, Berlin-ex Caspar x Latano), la loro esperienza in riva al Tamigi termina senza errori in 39”:07.
Canada, Thunderbird: CSI3*, Grand Prix con jump-off presentato da Ram Trucks, H. 1.50 mt LR, Montepremi 100.000 $ (circa 99.000 €)
Il cavaliere colombiano Mark Bluman ha posto il sigillo sul ricco Gran Premio del CSI3* di Thunderbird, in sella a Esther de Maugre (2014, Selle Français, Vigo Cece x Ogano Sitte) si è cimentato in due percorsi senza errori ed il tempo del barrage risultato essere vincente è stato di 33”:70. Per il Canada, Taylor St. Jacques ha guidato la sua Jakilly (2014, KWPN, Harley VDL x Odermus R) in due percorsi senza far cadere nessuna barriera ed ha fatto fermare il cronometro sui 34”:76, tempo che gli ha consentito di portarsi in seconda posizione. Il terzo gradino del podio è degli Stati Uniti d’America, con il risultato di 0/0 in 35”:02, Grant Seger accompagnato da Yoghi FLP (2010, Hannover, Quaid I x Stakkato) batte per un pochi centesimi il connazionale Kent Farrington che si è dovuto accontentare della quarta posizione.
Svizzera, Verbier: CSI3*, Grand Prix presentato da Commune de Val de Bagnes con jump-off, H. 1.55 mt LR, Montepremi 60.000,00 CHF (circa 62.000,00 €)
La bella femmina saura Fais Toi Belle du Seigneur (2011, SBS, Baltik Sitte x Ferme du Seigneur), tra le redini dell’amazzone francese Melanie Cloarec si è aggiudicata il Grand Prix con un doppio netto in 33”:78. La nazione ospitante non è riuscita a vincere ma ha comunque piazzato due cavalieri sul secondo e terzo gradino del podio. Christian Tardy e Vic du Marais (2009, Selle Français, Jarnac x Diamant de Semilly) si sono messi in evidenza con due netti ed un veloce, ma non abbastanza, barrage in 34”:28, ottenendo la Piazza d’Onore. A seguire nella classifica della competizione più importante della settimana, l’elvetica Barbara Schniper che con Escoffier (2009, KWPN, Lord Z x Numero Uno) aveva ottenuto il tempo migliore di tutti, un 32”:05; purtroppo uno sfortunato errore è arrivato in barrage ed il binomio si è dovuto accontentare della terza posizione.
Paesi Bassi, Kronenberg: CSI2*, Grand Prix presentato da Horse Service International con jump-off, H. 1.45 mt LR, Montepremi 25.500,00 €
La figlia d’arte Mel Thijssen in sella a Cartolana 2 (2010, OS, Cartogran x Lando) vince in casa il Gran Premio di Peelbergen con 0 penalità in 46”:02, superando di circa due secondi il tempo del barrage messo a segno dal papà Leon Thijssen che si è dovuto accontentare del secondo gradino del podio chiudendo in 48”:14, con il grigio di 9 anni Zeppe Blue (KWPN, VDL Zirocco Blue x Casantos). In terza piazza si porta l’Irlanda rappresentata da Ivan Dalton con Ex Ranger HH Z (2013, Zangersheide, Echo Van’t Spieveld x Pablo V Berkenbroeck), anche per questo binomio sono stati due i percorsi senza errori in 49”:12.
Francia, Nouans-les-Fontaines: CSI2*, Grand Prix con jump-off, H. 1.45 mt LR, Montepremi 25.500,00 €
Deirdre Reilly è stato l’unico irlandese tra i 27 concorrenti che si sono sfidati nel Gran Premio di Nouans-les-Fontaines. In sella allo stallone di dodici anni Kafka van de Heffinck (Calvaro Z x Diamant de Semilly), Reilly ha chiuso la sua performance con due percorsi netti ed un tempo di 34”:55. Il francese Richard Breul con Bookmaker Compostelle (2011, Selle Français, Felton du Mont x Idem de b’neville) ha cercato di raggiungere Reilly, ma si è dovuto accontentare della Piazza d’Onore. Dopo il suo netto il cronometro si è fermato sui 34”:63. Pochi decimi di secondo separano anche il terzo classificato dal vincitore, il francese Jerome Hurel ha presentato il suo Elios du Marais (2014, Selle Français, Kannan GFE x Lame de Fetta) e terminando con due percorsi netti in 34”:86 si è aggiudicato il terzo gradino del podio.
Francia, Valence: CSI2*, Grand Prix con jump-off, H. 1.45 mt LR, Montepremi 51.300 €
Al Summer Tour Subside Jumping di Valence il protagonista indiscusso è stato il cavaliere francese Harold Boisset che insieme a T’Obetty du Domaine (2007, Selle Français, Kashmir van’t Schuttershof x Diams du Grasset) si è portato in testa con un velocissimo barrage in 36”:87. Ha provato a batterlo la statunitense Cathleen Driscoll che ha presentato la sua Flotylla, femmina baia di 11 anni figlia di Alvaro 121 con mamma da Bajou du Rouet. Questo binomio ha fatto fermare le lancette del cronometro di Valence sui 38”:20, con 0/0 penalità si è dovuto accontentare della seconda posizione. In terza piazza ancora la Francia di Jean Luc Mourier e Kielekoo Van T Et L (2010, BWP, Carabas van de Wateringhoeve x Canadian River) con 0/0 in 39:”35.
Belgio, Bonheiden: CSI2*, Grand Prix con jump-off, H. 1.45 mt LR, Montepremi 25.500,00 €
Charlotte Bettendorf accompagnata dalla femmina Selle Français Babacool (Tialoc M x Urbain de Monnaie) è risultata essere la migliore di questo agguerrito Gran Premio. Sono stati infatti ben 52 i partecipanti ma nessuno è riuscito a battere il tempo del barrage ottenuto dall’amazzone lussemburghese uscita dal campo gara con due netti agli ostacoli, il cronometro si è fermato sui 41”:20. A pochi centesimi di distanza, con due percorsi netti in 41”:26 si è portato il portacolori della nazione di casa Jeroen de Winter che ha presentato Iron Lady Van’t Meulenhof (2008, BWP, Parco x Quidam de Revel). In terza posizione ancora il Belgio, questa volta rappresentato da Anthony Wellens e Danger Civil Van Het Lindenhof Z (2012, Zangersheide, Diamant de Semilly x Silvio I), senza penalità in 41”:67.
© L. Ruffino.; riproduzione riservata; foto Daniel Bluman vincitore del GP a 5* sponsorizzato da Kubota a Rockwood / Canada © facebook Angelstone Events