ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

EQUESTRIAN INSIGHTS Il cavallo nella storia e nell'arte

I meravigliosi cavalli di legno galleggiante di Heather Jansch

I meravigliosi cavalli di legno galleggiante di Heather Jansch 1
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

#focus

Mostre del lavoro della famosa scultrice dei “driftwood horses“, “cavalli di legno alla deriva”, ossia Heather Jansch, si tengono quest’anno sia negli Stati Uniti che nel Devon, vicino alla casa della defunta artista. Un’occasione per riscoprire il suo percorso artistico.

Le sue opere sono anche esposte alla Diehl Gallery di Jackson, nel Wyoming (USA) che ha rappresentato la Jansch negli ultimi sette anni. La presidente Mariam Diehl ha evidenziato come fosse davvero “un’artista dotata”; “il suo talento nel realizzare cavalli e altri animali dai legni era unico e notevole”. Di più: “la sua capacità di vedere la vita tra i rami morti che usava come principale mezzo di espressione era francamente sorprendente”.

I meravigliosi cavalli di legno galleggiante di Heather Jansch 6

Scomparsa quest’anno, il 5 luglio 2021 a Olchard all’età di 72 anni a causa di un ictus, la Jansch era conosciuta a livello internazionale per le sue sculture lignee a grandezza naturale, ma anche per i suoi cavalli di bronzo. Il cavallo torna infatti con una frequenza davvero significativa tra i soggetti delle sue opere: si racconta che le sue sculture autoportanti impiegassero fino a tre anni per venire realizzate, arrivando talvolta a pesare tre quarti di tonnellata.

Ciò significava che erano abbastanza forti da resistere all’esposizione esterna e ai forti venti, e così in effetti è stato. Oltre a quelle disseminate nei parchi e lungo le spiaggie, i suoi lavori sono nelle raccolte private di collezionisti d’arte contemporanea, famiglie reali e amanti dei cavalli di tutto il mondo.

Nata Heather Sewell, la Jansch era figlia dell’artista Gordon Sewell e di Edna Bridgens, una pianista. È stata ispirata dai disegni di Leonardo da Vinci e la sua passione di una vita per i cavalli è stata parallela; i suoi taccuini d’infanzia erano pieni zeppi di studi sui pony. Ha studiato belle arti al Walthamstow Technical College e alla Goldsmiths, Università di Londra.

Nel 1981 dopo la separazione dal marito, Jansch si trasferì nel South Devon, dove iniziò a lavorare nel legno galleggiante, che era abbondante sulle spiagge del luogo. Ha aperto il suo giardino al pubblico come parte dei Devon Open Studios e del National Garden Scheme, dove migliaia di persone hanno potuto ammirare la sua sculture nel corso degli anni.

(11 dicembre 2021) © Redaz.; riproduzione riservata; tutte le foto © facebook Heather Jansch Art

 

 

 

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!