RaceHorse da rottami riciclati: la nuova scultura di Adrian Worsley

#focus
Una nuova scultura dedicata al cavallo, ed in particolare al cavallo da corsa, creata da rottami metallici, vecchi attrezzi e utensili agricoli, è stata inaugurata al centro della città di Matamata, in un’isola del Nord della Nuova Zelanda.
L’opera, composta da tre tonnellate di materiali di provenienza locale e realizzata dallo scultore di Te Aroha Adrian Worsley, è stata esposta a fine marzo scorso da Keep Matamata Beautiful e ha lo scopo di ricordare alla gente del posto e ai visitatori di Matamata le sue radici, strettamente legate alle corse di cavalli. Infatti, questa tradizione fa parte della città sin dal 1870, coinvolgendo inizialmente i dipendenti Maori ed europei della Firth Estate che gareggiavano sui loro cavalli.
Ci sono voluti due anni per completare l’opera a grandezza naturale, dopo che sono stati raccolti circa $250.000 per portare il progetto al traguardo. Worsley ha affermato di aver fatto un “corso accelerato” sui cavalli perché non sapeva nulla in merito, e che è stato molto gratificante ascoltare e quindi soddisfare le persone che, invece, di cavalli sapevano molto: “Questo dà un senso alla mia giornata”, ha dichiarato l’artista. All’intervista rilasciata a Stuff.co ha infatti detto: “Ho dovuto affrontare alcune grandi sfide lungo la strada, dovevo capire come funzionano i cavalli e come operano. Non sapevo nulla di cavalli e la sfida più grande era ottenere proporzioni e muscoli giusti. La parte più difficile? Tutto. Guardare il cavallo sembra abbastanza semplice, ma quando inizi a entrare nei dettagli c’è molto di più”.
Il fantino, che è stato modellato e creato su Lance O’Sullivan, addestratore di cavalli purosangue ed ex fantino campione in Nuova Zelanda, è stato realizzato interamente con bombole di acqua calda in rame. Jim Gibbs, ex fantino ed allenatore, ha affermato alla presentazione: “Il risultato finale è stato abbastanza sorprendente, considerando che non è nel mondo dell’equitazione e non ne sapeva molto. Ha ascoltato e imparato e ne ha fatto un lavoro magnifico. Sarà una grande attrazione per la città”.
Lo scultore Adrian Worsley progetta e costruisce sculture uniche e originali interamente con materiali riciclati nel suo studio a Te Aroha. Con opere caratterizzate da una sapiente fusione di materiali e finiture impeccabili, Adrian infonde nuova vita agli oggetti inanimati che lo circondano trasformandoli in magnifiche opere d’arte. Adrian ha anche inaugurato la sua galleria. Uno degli obiettivi principali della sua arte è “migliorare e imparare per sempre”: ciò significa che è costantemente impegnato a rendere ogni scultura migliore della precedente.
(14 maggio 2021) © Olivia Belloli; riproduzione riservata;