Salto Ostacoli: azzurri a Windsor, Drammen, La Baule; il congedo di Nick Skelton
15 maggio 2017 –
Splende nel weekend Lorenzo De Luca (Aeronautica Militare) che arriva secondo nel barrage del Gran Premio firmato Rolex a Windsor in Gran Bretagna (CSI5*). A precederlo il campione del mondo Kent Farrington che ha chiuso in 39.97 contro i 40.85 del nostro De Luca in sella a Halifax van het Kluizebos. Notevole anche la performance di Piergiorgio Bucci che ha terminato senza penalità il suo percorso base, commettendo però un errore in barrage che lo ha portato all’undicesima posizione della classifica finale. Peccato anche per il 4 di Alberto Zorzi in sella a Fair Light van het Heike: il binomio si è fermato nella prima parte di gara, senza accedere al barrage.
Per la classifica del GP di Windsor: clicca qui
Domenica 14 maggio il Royal Windsor Horse Show è stato soprattutto il teatro di un saluto importante, quello al cavaliere medaglia d’oro a squadre ai Giochi Olimpici di Londra (2012) ed individuale ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 Nick Skelton (classe 1957) che in precedenza aveva annunciato la concomitanza del suo definitivo ritiro dall’agonismo a quello del suo compagno vincente, lo stallone baio Big Star. Grande l’emozione mescolata ad una certa tristezza per questa irrevocabile decisione, il definito congedo dalle scene agonistiche di un campione che ha segnato indelebilmente il mondo del salto ostacoli e che avrebbe potuto dare ancora moltissimo: ma Nick Skelton l’aveva detto, la sua storia e quella di Big Star sono indissolubilmente intrecciate, dunque non possono procedere l’una senza l’altra.
Passiamo ad un altro scenario per gli atleti azzurri impegnati all’estero nel weekend, andiamo in Norvegia, a Drammen (CSIO3*): venerdì 12 maggio vittoria per Francesco Turturiello in sella a Scara Mouche nella gara a tempo (h 1,45 mt) che precedeva la prova di Coppa delle Nazioni: netto agli ostacoli in 55”82. Inoltre, Piazza d’onore nella gara per Paolo Adamo Zuvadelli con Chacenny: il binomio ha chiuso senza errori in 58”82. Classifica: clicca qui. Domenica 14 maggio a spiccare è stata la prova di Marta Bottanelli e Clintissima che, purtroppo, non ha avuto accesso al barrage del Gran Premio, al quale sono approdati solo due concorrenti su 58, a causa di due penalità per il superamento del tempo massimo, “lentezza” che gli è costata il podio portandola al quarto porto. Azzurro anche il quinto posto conquistato da Samuele Maestri e Colada (4).Per la classifica del GP di Drammen: clicca qui
Sempre a Drammen,
Sabato 13 maggio, buon risultato anche per Emanuele Gaudiano in sella a Caspar 232, impegnati in Francia, al Longines Jumping International de La Baule, CSIO5*: 3^ posizione nella prova mista (0/0), cronometro del barrage su 38″:20. Classifica: clicca qui
I nostri azzurri stanno scaldando i motori per lo CSIO di Piazza di Siena a Roma dove la squadra (+info: clicca qui), venerdì 26, si giocherà un’altra tappa di Coppa delle Nazioni per il circuito Europe Division 1. Fiducia, speranza e aspettative al massimo. Sempre e comunque forza azzurri!
© Redaz.; Riproduzione riservata; foto ©Royal Windsor Horse Show