SO – Giovani Cavalli: a Busto Arsizio anche la selezione finale per i Campionati del Mondo di Lanaken
25 luglio 2016
Salto Ostacoli: abbiamo seguito con attenzione i diversi appuntamenti agonistici dedicati ai giovani cavalli, in particolare le Tappe Top del Circuito di Crescita Tecnica 2016 (appuntamento agonistico designato dalla FISE come concorso valido per la visione del settore giovanile), 4 in totale: la prima si è svolta a Truccazzano (MI), la seconda a Manerbio (BS), la terza a Tortona (AL) e l’ultima a San Giovanni in Marignano (RN). Queste Tappe sono andate a sommarsi agli altri 13 appuntamenti variamente distribuiti sul territorio nazionale, tutti con l’obiettivo di valutazione del progress della preparazione agonistica dei cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni italiani e stranieri.
CLICCA QUI per consultare l’elenco dei cavalli qualificati, aggiornato al 20 luglio 2016
La FISE ci informa inoltre del fatto che, durante la Finale dei Campionati Italiani Giovani Cavalli, che si svolgerà dal 31 agosto al 4 settembre prossimi a Busto Arsizio (VA) presso gli impianti della ASD Etrea e concluderà la prima parte del Circuito di Crescita Tecnica 2016, verranno inoltre completate le selezioni dei soggetti che prenderanno parte per la nostra Nazione ai Campionati del Mondo Giovani Cavalli, in programma a Lanaken (BEL) dal 15 al 18 settembre 2016.
Per quanto riguarda i cavalli stranieri sempre la FISE ci ricorda che saranno selezionati nell’occasione 2 soggetti per ciascuna fascia di età, secondo la modalità prevista dal regolamento: un cavallo straniero in ordine di piazzamento sino alla 10^ posizione della classifica generale del Campionato. In caso di rinuncia si scalerà al successivo cavallo straniero sempre fino alla 10^ posizione della suddetta classifica, oltre alla quale subentrerà la scelta del Tecnico Selezionatore Gianluca Palmizi. Il secondo cavallo sarà indicato su scelta del Tecnico selezionatore. Qualora il Comitato Organizzatore dei campionati del Mondo dovesse concedere accesso ad un numero superiore di cavalli, questi saranno scelti dal Tecnico.
Per quanto riguarda invece i cavalli italiani, sarà il Tecnico Selezionatore incaricato dal MIPAAF, Diego De Riu, ad indicare i soggetti selezionati, nella misura di uno per ogni fascia di età, sempre in occasione degli stessi Campionati Italiani, secondo i criteri di selezione indicati dal MIPAAF.
link news FISE: CLICCA QUI
L’appuntamento presso Asd Etrea (31 agosto – 4 settembre) si rivela dunque massimamente importante per le future promesse del salto ostacoli sia per la Finale dei Campionati Italiani Giovani Cavalli sia per la selezione ultima per i mondiali a Lanaken. La location di Busto Arsizio scelta per questo evento è volutamente strategica, nella misura in cui, vicina all’aeroporto di Milano Malpensa, faciliterà la presenza di eventuali interessati compratori stranieri. I soggetti partecipanti, refertati da controllo veterinario, saranno ovviamente visionabili.