ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Stop al lavoro con qualunque animale per il maniscalco violento

Stop al lavoro con tutti gli animali per il maniscalco violento
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

23 marzo 2023 #news

Al maniscalco britannico che ha colpito un cavallo nove volte con un martello è stato vietato di tenere e lavorare con gli animali per 10 anni.

Scott Manson, 34 anni, di Whitecross Cottages, Bridstow, Ross on Wye, è stato condannato dalla Cheltenham Magistrates’ Court il 20 marzo, dopo essersi dichiarato colpevole di crudeltà verso gli animali in una precedente udienza a seguito di un’indagine e di un procedimento giudiziario da parte della RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals).

Il 1° aprile 2022 Manson ha perso la pazienza mentre ferrava il cavallo di un cliente e ha usato il suo martello per colpirlo ripetutamente. Manson ha colpito il cavallo, che era legato, nove volte durante quello che si può definire un ”attacco prolungato” durato sei minuti e mezzo.

Un portavoce della RSPCA ha detto che Manson ha inizialmente affermato, in un messaggio con immagini inviato al proprietario, che il cavallo aveva rotto il suo martello.

La versione di Manson ha però destato sospetti nel proprietario che ha deciso analizzare le registrazioni della videocamera, la verità è stata presto svelata: Manson ha ripetutamente colpito il cavallo negli arti anteriori, punto più che sensibile essendo povero di tessuti molli. Questo deve essere stato estremamente doloroso per il cavallo e il maniscalco può considerarsi fortunato a non aver causato fratture. “Il filmato mostrava Manson che adottava una posizione aggressiva e colpiva con il suo martello in mano le gambe anteriori del cavallo”, ha detto il portavoce.

L’avvocato Lindi Meyer che ha rappresentato la RSPCA in tribunale, ha descritto ciò che il veterinario specializzato in equini ha concluso in un rapporto dopo aver visto il filmato. “Il cavallo è stato colpito nove volte brutalmente (come mostra il video di sei minuti e mezzo) riportando gonfiori ai tessuti molli e tagli agli arti. L’attacco è stato immotivato, inaccettabile e completamente inutile, e ha causato danni sia fisici che psicologici al cavallo.

La Meyer ha aggiunto che l’abuso non è accettabile per un essere umano che si occupa di animali, “per non parlare di un maniscalco professionista a cui i proprietari hanno affidato la cura del loro cavallo”. “In nessun momento il maniscalco ha cercato di insegnare al cavallo a stare fermo, alzare i piedi o qualsiasi altra mite richiesta. Le azioni di Manson erano mosse da rabbia, irascibilità e frustrazione” “Qualunque sia la ragione, le azioni sono state così barbare e crudeli che il maniscalco ha rotto la testa con un martello sulle aree sensibili degli arti anteriori del cavallo”.

Manson si è detto pentito e ha ammesso che stava vivendo un periodo di forte stress dovuto ai frequenti viaggi in Scozia dove accudiva la madre morente.

La decisione della Corte è stata una pena detentiva sospesa di 12 settimane e un divieto di operare con gli animali di 10 anni. Gli è stato inoltre ordinato di svolgere 150 ore di lavoro non retribuito e 20 giorni di attività riabilitativa. Deve pagare £ 400 (453,00 euro ca.) di costi e un supplemento per la vittima di £ 128 (145.00 euro ca.).

© S.Scatolini Modigliani; riproduzione riservata; fonte principale: horseandhound.co.uk/; foto: © EqIn

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!