Antonio Alfonso sfiora la vittoria nella 145 Ranking di Busto Arsizio (CSI3*)

19 maggio 2023 #news
Nella programmazione della giornata inaugurale del CSI3* di Busto Arsizio, la categoria Ranking di altezza 1.45 mt a tempo. All’Associazione Sportiva Etrea, nell’arena Clarissa, sono scesi in campo ben 58 binomi iscritti alla categoria dal Montepremi di 26.200,00 €.
A mettersi in evidenza per l’Italia è stato Antonio Alfonso, in sella all’undici anni Harrie ha portato a casa un percorso netto nel tempo di 64”.25 che gli è valso la Piazza d’Onore nella Ranking class. L’ultimo successo per questo binomio risale ad inizio aprile, quando si era aggiudicato la 145 del CSI4* del Toscana Tour. (+ informazioni, clicca qui)
Il bel baio olandese figlio di Harmony con mamma da Aramis Z ha fatto il suo esordio in competizioni internazionali tra le redini di Loewie Joppen (NED) nel 2019, ma dopo solamente un concorso è stato poi Antonio Alfonso a portarlo ai massimi livelli del salto ostacoli.
In chiusura del podio, ancora per l’Italia, Andrea Benatti ha presentato Casanova Z. Stallone Zangersheide di 14 anni figlio diretto di Clinton con mamma da Carolus che ha concluso il percorso della Ranking di Etrea senza penalità in 65”.72.
A vincere, tra i 16 binomi a 0 penalità, è stato per la Turchia Derin Demirsoy con Caprice d’Elle (2012, stallone, Selle Français, Girouette d’Elle x Papillon Rouge). Loro la performance migliore senza errori in 63”.13.
I piazzamenti dei cavalieri italiani proseguono con la quarta posizione di Giuseppe Rolli ed Eiffel de Hus (2014, stallone, Selle Français, Con Air x Argentinus), non ci sono state penalità nel tempo di 65”.97. Paolo Paini in sella a Japonica di Ca’ San Giorgio si è portato in sesta piazza con 0/0 in 66”.07. Elia Matteo Simonetti e Very Well Semilly (2009, stallone, Selle Français, Mylord Carthago x Le Tot de Semilly) sono gli ottavi classificati (0 – 67”.52). Greta Lepratti chiude la Top Ten della Ranking inaugurale del CSI3* di Busto Arsizio con Mercy van’t Ruytershof (2012, castrone, BWP, Arko x Bamako de Muze). Anche per questo binomio non ci sono stati errori ed il cronometro si è fermato sui 69”.59.
© L. Ruffino – riproduzione riservata; foto: Alfonso & Harrie archivio © A.Benna / EqIn