CSI5* Grimaud/St. Tropez: vittoria di Giulia Martinengo Marquet nella 150 (LR)

07 ottobre 2022 #news
Il Primo Aviere capo scelto dell’Aeronautica Militare Italiana Giulia Martinengo Marquet in sella a Scuderia 1918 Calle Deluxe ha vinto oggi pomeriggio la categoria da 1.50 mt con prontuario a fasi consecutive ed un montepremi di 25.500 € presentata da Celside. L’amazzone azzurra ripete l’ottima performance della giornata di ieri, quando era salita sul primo gradino del podio della gara da 1.45 mt di apertura del CSI5* [+ info clicca qui].
Scuderia 1918 Calle Deluxe si è imposto sugli altri 49 concorrenti iscritti alla categoria valevole per la FEI ranking, con un percorso netto in 34”.58. Il bel baio di dieci anni figlio di Cesano 2 con mamma da Con Air 7 si trova tra le redini dell’amazzone azzurra sin dal mese di febbraio 2020, dopo che era stato il cavaliere tedesco Volker Naeve a presentarlo nelle categorie internazionali riservate ai giovani cavalli. Risale inoltre a poche ora fa la notizia che l’altro compagno di gare di Giulia Martinengo Marquet, Jiamo VDS continuerà la sua carriera agonistica sotto la sella dell’amazzone francese Jeanne Sadran.
Ci ha provato la Turchia rappresentata da Omar Karaevli con Livingstone van het Peggershof (2011, BWP, Ogano Sitte x Thunder van de Zuuthoeve) che ha chiuso con un percorso netto nelle due fasi facendo fermare il cronometro del Hubside Jumping sui 34”.79, tempo che gli ha consentito di ottenere la piazza d’onore.
In terza posizione il cavaliere lituano Kristaps Neretnieks con Palladium Kjv (2014, Lancer III x Cornet Obolenski) è stato autore di un percorso senza errori in 35”.58.
Da notare la buona performance di Riccardo Pisani e Seronera (2012, Chacco – Blue x Cartogran) che con un percorso netto in 36”.47 si sono portati in quarta posizione anche in questa occasione. In ottava posizione della 150 di Saint – Tropez si è portato l’ aviere capo dell’aeronautica militare italiana Lorenzo De Luca che ha presentato Stakalite, femmina grigia di 10 anni figlia di Stakkatol con mamma da Voltaire, che ha lasciato a 0 il conto delle penalità in 39”.80.
© L. Ruffino – riproduzione vietata; foto di copertina; foto di copertina: il binomio vincente, da profilo FB Giulia Martinengo Marquet