ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS Top Jumping Horses

Django Ste Hermelle: con un solo occhio ai massimi livelli

Django Ste Hermelle: con un solo occhio ai massimi livelli
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

29 novembre 2022 #topjumpinghorses

Django Ste Hermelle, cavallo atleta sotto la sella dell’irlandese Mark McAuley (binomio in azione ai massimi livelli, anche nel Circuito di Coppa del Mondo): la sua particolarità? L’atletico stallone sauro, francese di 9 anni, figlio di Upercut Kervec con mamma da Andiamo, possiede solamente l’occhio destro.

Django Ste Hermelle: con un solo occhio ai massimi livelli 1

Django Ste Hermelle gareggia in concorsi internazionali a 5* ormai dal mese di ottobre 2021; solo dopo qualche mese che l’atletico sauro si trovava sotto la sella di Mark McAuley è arrivata la prima vittoria, in Spagna. In occasione del CSI3* di Oliva Nova il binomio ha portato a casa un bellissimo trionfo in Grand Prix. In quell’occasione, il cavaliere irlandese ha dichiarato: “Sono al settimo cielo con questo cavallo, ha molto talento. Lo monto da circa un anno ormai. Quando l’ho comprato, ho pensato che sarebbe stato così e oggi me lo ha dimostrato, quindi sono davvero felice” (fonte dichiarazioni: Press MET Oliva).

Nella tappa di Longines FEI World Cup™ di Verona, McAuley e Django Ste Hermelle sono stati autori di uno bel percorso netto, purtroppo in barrage sono incappati in due errori che hanno fatto sì che il binomio si piazzasse comunque al settimo posto in classifica generale. Un ottimo risultato ricordando il fatto che il prodigioso sauro ha solamente 9 anni.

La decisione di rimuovere un occhio è inevitabilmente basata sulla necessità di rimuovere il dolore e, come tale, raramente è difficile da prendere. I casi che comportano la rimozione degli occhi iniziano con lesioni, uveite (infiammazione spesso associata a cecità lunare, che è propriamente nota come uveite ricorrente equina) o entrambi.
Il trauma diretto è un punto di partenza comune; altre cause includono il glaucoma, che provoca un aumento della pressione all’interno dell’occhio. La cataratta non richiede la rimozione e la chirurgia della cataratta è ancora relativamente insolita nei cavalli rispetto alle persone. Come riportato dal Magazine Horse & Hound, Neal Ashton MRCVS, un partner dell’Oakham Veterinary Hospital, afferma che la rimozione degli occhi comporta un intervento chirurgico “molto semplice” della durata di circa mezz’ora in anestesia generale.

Sicuramente una particolarità quella di essere senza un occhio ma che, a quanto pare, non pregiudica le performance sportive (anche di alto livello) degli atleti equini. I cavalli che hanno improvvisamente perso la vista di solito impiegano solo pochi giorni per adattarsi, anche se un’attenta gestione e manipolazione è essenziale e i proprietari devono ricordarsi di far sapere al cavallo della loro presenza prima di avvicinarsi dal lato cieco. Questi fantastici animali riescono a creare con il proprio cavaliere un unico e particolare rapporto di fiducia reciproca, che riesce ad oltrepassare anche le barriere fisiche. (+ informazioni sulla vista dei cavalli, clicca qui).

Tuttavia, Django Ste Hermelle non è il primo cavallo con un occhio solo ad avere partecipato a gare di alto livello. In occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020, la femmina Viscera presentata dall’amazzone svedese Therese Viklund aveva gareggiato in Concorso Completo. Nel caso di Viscera, un’uveite (patologia insidiosa che coinvolge l’occhio) le aveva fatto perdere l’occhio sinistro nel 2018. “Ero abbastanza sicura che non avrebbe più partecipato ad eventi importanti, ma due mesi dopo l’operazione era già in gara”. La cavalla si è adattata al cambiamento in modo perfetto e Therese dice di non aver notato differenze tra il prima ed il dopo.

© L. Ruffino; rev. B.S. – riproduzione riservata; foto: Mark McAuley & Django Ste Hermelle in azione in Coppa del Mondo a Verona © M. Proli / EqIn

Che cosa sappiamo della vista del cavallo? Alcune indicazioni

 

 

 

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!