FEI: l’australiano Todd Hinde è il nuovo direttore del salto ostacoli

06 luglio 2023 #news
È l’australiano Todd Hinde il nuovo Direttore FEI del salto ostacoli. Hinde, 35 anni, è stato nominato dalla Federazione internazionale e vanta una grande esperienza nel mondo del salto ostacoli come cavaliere e chef d’équipe della squadra australiana. Hinde arriva alla FEI da Equestrian Australia, dove ricopre attualmente il ruolo di High Performance Jumping Manager dal 2019.
I cavalli sono sempre stati una parte importante della vita di Hinde. Fin da giovanissimo accompagnava in giro per l’Australia suo zio e suo nonno, che gareggiavano con successo nel salto ostacoli. Durante questi anni formativi, Hinde ha acquisito una vasta esperienza del mondo equestre. Quando ha finito la scuola ha lavorato per Real Estate, Stock and Station e come agente di borsa ad Albury, nel New South Wales, per cinque anni. Durante la sua permanenza ad Albury ha continuato a gareggiare il più spesso possibile. Successivamente Hinde si è trasferito a Sydney, dove ha lavorato in una scuderia che lo ha portato in Europa per tre anni. Dal 2012 al 2015 ha gareggiato attivamente anche in Australia, Belgio, Germania, Portogallo e Spagna fino ai CSI3*. Dopo essersi rientrato a Sydney all’inizio del 2016, Hinde ha iniziato a gestire un’attività equestre nella regione di Hawkesbury nel New South Wales, prima di assicurarsi il ruolo di chef d’équipe nel 2017 per la squadra australiana di salto ostacoli in vista dei FEI World Equestrian Games Tryon 2018. Una sfida conclusa con successo con la squadra australiana che si è piazzata al sesto posto assoluto e si è assicurata la qualificazione olimpica per i Giochi di Tokyo 2020.
Dopo il WEG 2018 e prima della sua nomina ad High Performance Jumping Manager per Equestrian Australia nel 2019, Hinde si è concentrato sullo sviluppo di piani per le prestazioni e sul monitoraggio dei progressi dei migliori cavalieri a livello nazionale e internazionale, lavorando anche come chef d’équipe per due trans-Tasman Young Rider Challenges in Nuova Zelanda e per l’Australian Nations Cup Team negli Stati Uniti, dove sono arrivati ottimi piazzamenti.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Todd Hinde alla FEI“, ha dichiarato il segretario generale della FEI Sabrina Ibáñez. “Dopo la triste scomparsa dell’ex direttore e amico Marco Fusté all’inizio di quest’anno, (+ informazioni: clicca qui) abbiamo portato avanti un ampio processo di reclutamento, aperto a candidati di tutto il mondo. Todd è stato una scelta ovvia dato il suo successo come atleta, chef d’équipe ed amministratore. Todd – ha proseguito la Ibáñez – entra a far parte della FEI in un momento cruciale per il salto ostacoli, con i preparativi per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e l’imminente rilancio della Longines League of Nations, assieme all’emergere ad alti livelli di nuove nazioni e regioni. Le sue origini australiane, l’esperienza internazionale e la sua visione dinamica – ha concluso – si dimostreranno senza dubbio estremamente utili mentre ci prepariamo a riprendere da dove Marco aveva interrotto e a creare una nuova eredità per il futuro della FEI Jumping“.
“È con grande onore assumere questa posizione nello sport di cui sono così appassionato“, ha dichiarato Todd Hinde, appena nominato FEI Director of Jumping. “Non vedo l’ora di lavorare con il team FEI e tutte le parti interessate dello sport, per garantire il continuo sviluppo della disciplina del salto ostacoli insieme all’integrità, mettendo l’equitazione al centro di tutti gli sforzi”, ha concluso. Todd Hinde si insedierà alla FEI a inizio settembre.
© Comunicato Stampa e foto FEI – trad. ita. a cura di S. Arpaia; foto: Todd Hinde nuovo Direttore Salto Ostacoli della FEI