Gran Premi Naz. A5*: ecco i risultati

18 settembre 2022 #news
Questo fine settimana la nostra penisola ha ospitato quattro concorsi nazionali di salto ostacoli a 5*, di seguito analizziamo i podi della gara più attesa, il Gran Premio.
Ornago (MB), Scuderie della Malaspina: GP a due manches, h 1.45mt, 39 partenti, Montepremi 10.000,00 euro:
Il podio di questa categoria è stato formato dagli unici tre binomi che hanno concluso entrambi i percorsi senza errori. Primo fra tutti il cavaliere argentino, che ha usufruito della licenza d’ospite, Martin Rodriquez: accompagnato dal fidato castrone francese classe 2012 Champagne du Soleil (Balou du Rouet x Cacao Courcelle) ha vinto la categoria. L’argentino in sella a Lanciano Sp ha altresì meritato la quarta posizione in classifica. Subito alle sue spalle, sul secondo gradino del podio, è salito Alberto Carrara con il castrone belga di dieci anni Mowgli Van’t Heike (Epleaser van ‘t Heike x Cassini I). Di Serena Curcio è stata la Terza Piazza, guadagnata insieme a Chris Va, castrone Holsteiner del 2010 (Carrico x Caretino).
Montefalco (PG), Horse le Lame: GP “Memorial Lorenzo Attili” a due maches, h 1.45mt, 33 partenti, Montepremi 10.000,00 euro
Christian Fioravanti ha siglato, in sella al castrone francese del 2011 Birdy de la Lande (Norway de la Lande x Nera IV) il solo percorso senza errori della categoria, sua dunque la vetta della classifica. La Seconda Piazza è stata guadagnata da Stefano Margheriti e Faliane W (Emilion x Indorado), la dodicenne olandese era passata già nel 2019 sotto la sella del 1° Aviere Capo Emilio Bicocchi; il binomio ha chiuso la prima manche con 4 penalità e la seconda senza errori. Risultato inverso (0/4) è stato quello terzo classificato: Emiliano Liberati e la giovanissima femmina italiana Aruba Island (2015, Vigo d’Arsouilles x Carthago).
San Giorgio Ionico (TA), Horse Club Terra Jonica: GP a due manches, h 1.45mt, 14 partenti, Montepremi 10.000,00 euro
L’unico doppio netto della categoria è stato messo a segno da Elia Matteo Simonetti sul dodicenne stallone francese Api des Champs (Ogrion des Champs x Pamphile), lo stesso cavaliere, su una diversa cavalcatura: Very Well Semilly, ha meritato anche i piedi del podio. In Piazza d’Onore si è qualificato Guido Grimaldi che in sella a Ts Mess 21, giovane stallone Hannover di otto anni (Messenger x Quilot Z) ha commesso un errore nella seconda manche. A chiusura del podio Aurora Guaragno e il castrone belga classe 2007 Horginto (Quistello Van de Helle x Denver): un errore nella prima manche per loro, che hanno invece concluso la seconda impeccabilmente.
Caselle di Sommacampagna (VR), Sporting Club Paradiso: GP a due manches, h 1.45, 21 partenti, Montepremi 10.000,00 euro
Eccezionale è stata la performance del Carabiniere Giacomo Casadei che, con tutte e tre la sue cavalcature ha conquistato ottimi piazzamenti tra cui la vittoria sullo stallone italiano classe 2007 Flickfox (da Polyfox), di questo GP. Con Charlie, castrone tedesco di dieci anni (Chacco-Blue x Chintan) sotto la sua sella ha guadagnato la Terza Piazza, portando a termine l’ultimo dei tre percorsi della categoria conclusi con il doppio netto. Infine, in sella alla 10 anni italiana Tamis (Van Helsing x Puebla Paakira), con un risultato di 0/4 ha meritato la 5^ posizione. Ad interrompere la dominanza di Giacomo in questo GP è stato solo il binomio formato da Lorenzo Sciacca e la femmina olandese del 2007 Chevelle (Verdi Tn x Heartbreaker): loro è stata la Piazza d’Onore.
© S.Scatolini Modigliani; riproduzione riservata; foto: Casadei in azione con Charlie archivio © A.Benna / EqIn