La FEI ha confermato il tradizionale format su 2 round per le Coppe dell’anno 2023

31 agosto 2022 #news
I fatti: alcuni Comitati Organizzatori avevano recentemente espresso l’intenzione di modificare il format di Coppa delle Nazioni riducendolo a un unico round. Questa intenzione derivava principalmente da ragioni economiche, connesse ai costi sostenuti dai comitati organizzatori stessi, compresivi delle molte ore necessarie per la copertura mediatica delle gara a squadre.
A questo proposito, l’IJRC – International Jumping Riders Club – ha condiviso a mezzo comunicato stampa una serie di aspetti che in primis sottolineano l’importanza storica e sportiva di questa gara che, tradizionalmente, si svolge su due round:
Osservazioni
1 – La Nations Cup è la gara più antica e prestigiosa degli sport equestri. Squadre provenienti da nazioni di tutto il mondo competono per una delle vittorie più ambite nelle discipline olimpiche.
2 – Gli atleti rappresentano i loro Paesi, indossano i loro colori, sono un simbolo della sua importanza sportiva.
3 – La Nations Cup è sempre il momento clou di ogni evento e domina l’intera giornata. Cavalieri e spettatori condividono l’emozione dall’inizio alla fine.
4 – Ridurre la Coppa delle Nazioni ad un solo round significherebbe privarla del suo valore sportivo perché:
• La filosofia della Nations Cup è la costanza nelle prestazioni di cavalli e cavalieri, che devono dimostrare il loro lavoro di squadra e la loro freschezza su percorsi più lunghi, che coinvolgono appunto due round.
• Il secondo round permette alla squadra di: confermare la propria prestazione, migliorarla o creare un’opportunità di riscatto. Tutto questo è un incentivo per i cavalieri e genera attrattiva per il pubblico.
• Avere due round rende la Nations Cup l’espressione dell’importanza sportiva di un Paese. È un’opportunità di crescita per i binomi cavallo/cavaliere che, in base ai risultati ottenuti nel primo giro, possono correggere i propri errori o cambiare strategia nel secondo.
• Vincere una Nations Cup infatti non avviene mai per caso o fortuna, e rappresenta il background di una nazione.
5 – È la competizione più ambita e importante nella carriera sportiva di un atleta. Ciò è sottolineato dal fatto che i cavalieri hanno accettato il format di squadre a 3 combinazioni alle Olimpiadi, certi che la formula della Coppa delle Nazioni non ne sarebbe stata influenzata.
Premesso ciò
è lecito affermare che, grazie al tradizionale format su due turni, è sulla base delle Coppe delle Nazioni che ogni Paese crea le basi per raggiungere traguardi più importanti e le più grandi gratificazioni sportive. Si ritiene pertanto che la formula non debba essere modificata e che si debbano trovare soluzioni comuni per supportare i comitati organizzatori. La buona notizia è che la FEI – Fédération Equestre Internationale – ha confermato il tradizionale format su due round almeno per l’anno 2023!
© a cura di Redaz.; comunicato stampa IJRC; foto ©FEI/Łukasz Kowalski