La gara di cultura equestre delle Ponyadi 2017: focus sul Manuale di Equitazione FISE
09 agosto 2017 #focus
Manca ormai poco all’inizio dell’edizione 2017 delle Ponyadi (“Ponyadi 2017 Powered by Equitatus”), la kermesse sportiva dedicata al mondo pony in programma a partire dal 30 agosto presso gli impianti dell’Arezzo Horse International di San Zeno (+ info: clicca qui); tra le varie attività previste in quella che sarà una vera e propria festa dei ragazzi con i loro amici ponies (salto ostacoli, concorso completo, cross country, dressage, gimkana 2, gimkana jump 40, gimkana cross, pony games, carosello, presentazione, piccolo gran premio, volteggio, endurance, horseball, attacchi), anche quest’anno i nostri giovani atleti potranno confrontarsi nella gara di cultura equestre: per preparare questa prova, il testo di riferimento è quello approvato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, il “Manuale di Equitazione FISE”.
>>>clicca qui per scaricare gratuitamente il Manuale di Equitazione FISE
Molto spesso si sente parlare di cultura equestre: come ogni materia anche l’equitazione ha la sua teoria che a sua volta, come ogni teoria, ha un manuale o, meglio, molti manuali. Premettendo che il miglior modo di conoscere il cavallo è viverlo, un buon manuale dove assaporare le nozioni base ed iniziarci a capire qualcosa non guasta. Protagonista di moltissimi studi, teorie e scuole, sul cavallo sono state scritte innumerevoli pagine. In libreria e online è possibile trovare un numero spropositato di volumi su questo meraviglioso animale e sulle discipline a lui connesse. Dalle basi per i principianti, agli scritti ludici per i bambini, alle pagine più tecniche per i professionisti del settore, a volte scegliere cosa leggere diventa veramente complesso, data la mole di testi disponibili.
Per iniziare un buon manuale può senza dubbio essere il “Manuale di Equitazione FISE”. Un volume di 170 pagine, scaricabile gratuitamente (al link sopra o sotto), che offre un primo approccio a moltissimi ambiti dell’equitazione: morfologia e comportamento del cavallo, governo alla mano, informazioni e nozioni tecniche base sulle diverse discipline equestri, alimentazione e cura del proprio animale sono solo alcuni degli argomenti toccati da questa utile raccolta. Questo è il testo consigliato ai piccoli atleti in partenza per le Ponyadi 2017 per prepararsi alla gara di cultura equestre. Un manuale forse un po’ troppo lungo e complesso per uno junior che tuttavia, magari con l’aiuto di un genitore o dell’istruttore, può comunque insegnare tanto ai piccoli campioni del futuro, soprattutto se integrato con la pratica. Lo stesso manuale viene fornito in sede di formazione degli istruttori federali come libro di testo per i moduli teorici e come accompagnamento per quelli più prettamente pratici.
Ricordiamo tuttavia a tutti gli istruttori e agli ippogenitori che far diventare interattivo il manuale attraverso le esperienze di vita in scuderia è sempre possibile! Mostrare le liste, le balzane e le stelle prima sulla carta e poi sul pony sicuramente genererà tantissimo entusiasmo e interesse nei ragazzi che, oltre a batter la sella, potrebbero iniziare a interessarsi anche a tutta la teoria che riguarda il loro compagno di trotto. Mostrare le illustrazioni sulle andature, la dinamica dei movimenti del cavallo e del cavaliere durante il salto oppure, creare dei piccoli quiz in club house sulla bardatura o sulle norme di pulizia e governo dell’animale è al contempo scuola e ricreazione per i bambini che ne trarranno sicuramente un grande vantaggio in termini di conoscenza, divertendosi.
Leggere e interessarsi alle numerosissime materie che gravitano intorno al cavallo (senza mai dimenticare che i migliori insegnanti sono sempre i cavalli stessi), è difatti fondamentale sia per i grandi sia per i più piccoli, facendo attenzione a non scadere nella tendenza alla “tuttologia” (a cui oggi, grazie ad internet, siamo tutti soggetti). Stare con questi animali, montarli, fare agonismo è meraviglioso, ma conoscerli a fondo è ancora più bello. In un ambiente dove servono meno sportivi e più amanti (uomini e donne di cavalli), la lettura, soprattutto se incentivata fin dalla giovane età, può fare veramente la differenza per l’equitazione di oggi e di domani!
Per accedere al sito interamente dedicato all’evento “Ponyadi 2017 Powered by Equitatus” CLICCA QUI
>>>clicca qui per scaricare gratuitamente il Manuale di Equitazione FISE
© D.M. – riproduzione riservata; foto di copertina: Horse&Hound