The Kelpies: la scultura equestre più grande al mondo si trova in Scozia

#focus
Il kelpie è uno spirito maligno in grado di assumere la forma di un cavallo bianco e proviene dal folclore celtico; si crede infesti i laghi ed i fiumi della Scozia e dell’Irlanda. È presente anche nella tradizione folcloristica scandinava, dove è noto con il nome di Bäckahästen (il cavallo di fiume), e nell’Isola di Man, dove è conosciuto come Alastyn.
Lo scultore Andy Scott ha ideato due sculture di testa di cavallo alte 30 metri, partendo proprio dall’idea gli spiriti maligni dell’acqua e situate tra Falkirk e Grangemouth in un parco costruito per collegare 16 comunità della Falkirk Council Area, in Scozia. L’opera chiamata “The Kelpies” è stata completata nell’ottobre 2013 come monumento al patrimonio dei cavalli della Scozia ed è stata aperta al pubblico nell’aprile del 2014.
Il nome Kelpies riflette le figure mitologiche che possedevano la forza e la resistenza di dieci cavalli; una qualità che è analoga al cambiamento ed alla resistenza delle vie navigabili interne scozzesi. I Kelpies rappresentano il lignaggio del cavallo pesante dell’industria e dell’economia scozzesi, trainando i carri, gli aratri, le chiatte e le navi da carbone che hanno modellato la disposizione geografica dell’area di Falkirk. Secondo lo scultore Andy Scott: “Il concetto originale dei mitici cavalli acquatici è stato un valido punto di partenza per lo sviluppo artistico delle strutture”. E’ così l’opera ha preso forma passando da essere un riferimento mitologico a diventare un monumento storico-sociale inteso a celebrare il ruolo del cavallo nell’industria e nell’agricoltura. Nel 2008 Scott ha creato anche versioni in miniatura alte tre metri nel suo studio di Glasgow. Questi sono stati poi scansionati dai laser per aiutare gli artigiani a creare accurati componenti di acciaio a grandezza naturale.
Costruiti in acciaio strutturale con rivestimento in acciaio inossidabile, i Kelpies sono alti 30 metri e pesano circa 300 tonnellate ciascuno. I Kelpies sono posizionati su entrambi i lati di una chiusa e un bacino appositamente costruiti per il loro posizionamento, che fa parte del Kelpies Hub ristrutturato. Durante il primo anno successivo all’apertura, quasi un milione di persone hanno visitato le sculture che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
(14 dicembre 2022) © L. Ruffino: – riproduzione riservata; tutte le foto: © facebook The Kelpies