Top Jumping Horses: Contagious

#topjumpinghorses
Con l’americano McLain Ward in sella, Contagious (DSP (ZWEIB) 2009, Contagio x For Keeps) è diventato sempre più forte. Collaborando dal 2018, l’ormai tredicenne castrone e Ward hanno subito ottenuto una serie di vittorie consecutive ed importanti.
Dopo un ottimo inizio della stagione 2019 (che includeva una vittoria nello CSIO4*, Nations Cup di Wellington), il binomio è stato selezionato per i Pan American Games di Lima, ma sfortunatamente un infortunio ha costretto Contagious a lasciare la squadra statunitense. Due anni dopo è tuttavia tornato in formissima, concludendo il Winter Equestrian Festival con un quarto posto nel CSI5* Rolex Grand Prix.
I buoni risultati di Contagious e Ward non sono passati inosservati; sono infatti stati selezionati per la short list olimpica della squadra di salto ostacoli degli Stati Uniti ad aprile, prima di rappresentare gli USA nella Jumping Nations Cup dello CSIO di Roma/Piazza di Siena e di Rotterdam. Sin dagli inizi allevato con cura, molta pazienza e tempo da Julia Beck e Reed Kessler, il castrone baio è stato progressivamente formato con la prospettiva olimpica che è cosa sua, oggi. Aveva quattro anni quando Dietmar Gugler lo vide per la prima volta: stava iniziando ad uscire in gara nei suoi primi percorsi da puledro nella zona intorno a Francoforte. A quel tempo, Contagious era ancora con il suo allevatore (Sig. Eisenmenger) e veniva lavorato dalle sue due figlie.
Quando Gugler lo ha provato, Contagious era molto verde, ma mostrava già le sue grandi doti, palesando una marcia in più nella parabola in aria. A cinque anni gli è stato dedicato molto tempo e poi, compiuti i sei anni, Julia e Timo Beck sono diventati suoi comproprietari. Contagious è stato fatto partecipare a categorie non più alte di 1.40 mt; solo alla fine, prima di essere venduto, ha fatto un paio di 145. I suoi proprietari di allora si sono concentrati sul portarlo avanti in modo piacevole e facile, senza stress, condizione importante per i cavalli con molta qualità.
Quando Contagious ha raggiunto gli otto anni, era ormai chiaro quanto fosse speciale, molto attento e generoso e con grandi potenzialità. L’amazzone olimpica, oggi ventottenne, Reed Kessler lo provò e ne rimase subito affascinata tanto da decidere di comprarlo nella primavera del 2017, dopo averlo visto saltare con Beck al Mediterranean Equestrian Tour di Oliva Nova (Spagna). Trovando il giusto feeling, lo ha portato a competere sino a categorie da 1.50mt. A seguito della decisione dell’amazzone statunitense di smettere di montare per studiare alla Columbia University di New York, Contagious è stato acquistato da Beechwood Stables LLC, passando sotto la sella del connazionale McLain Ward con cui ha raggiunto risultati eccezionali, con più di venticinque piazzamenti tra i primi dieci in competizioni internazionali, nonché la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Mclain Ward (USA) riding Contagious in the Longines FEI Jumping World Cup Final, Leipzig 2022 – Final 1 ©FEI/Liz Gregg reserved Press Use
È apparso un gioco da ragazzi trionfare e crescere per Contagious e Ward: in meno di un mese hanno vinto il CSI5* 1.50mt Hudson Valley Jumper Classics, la categoria di Coppa del Mondo (CSI4*-W) da 1.55mt (American Gold Cup) e si sono qualificati quinti nella 1.60mt Longines FEI Word Cup di New York (CSI4*-W).
La pandemia ha sortito un effetto positivo per la crescita agonistica di Contagious, permettendogli di portarsi al più alto livello lentamente e in modo completo (non solo fisicamente ma anche mentalmente). Il suo carattere timido ma attento lo portava a non voler toccare un salto ma allo stesso tempo ad avere bisogno di un cavaliere che gli trasmettesse coraggio nel superare l’ostacolo. Ne è stata una prova la medaglia d’argento a squadre ai giochi olimpici di Tokyo 2020. Nel 2022, il binomio si è piazzato al quinto posto assoluto alla finale della FEI Jumping Nations Cup a Lipsia (GER). Ward e Contagious hanno poi continuato a rappresentare gli Stati Uniti alla FEI Nations Cup dello CHIO di Aachen, dove hanno vinto sia il RWE Prize of North Rhine-Westphalia, sia il Turkish Airlines-Prize of Europe.
© S. Scatolini Modigliani – riproduzione riservata; foto: Mclain Ward (USA) & Contagius / ECCO FEI World Championships 2022, Herning (DEN) © FEI/Leanjo de Koster reserved Press Use