ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS Top Jumping Horses

Top Jumping Horses: Bingo Ste Hermelle

Top Jumping Horses: Bingo Ste Hermelle
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

12 febbraio 2023 #topjumpinghorses

Bingo Ste Hermelle è nato nel 2011 presso l’ Elevage Saint-Hermelle, dunque in Belgio, crocevia del commercio di cavalli sportivi ma anche fucina di una moltitudine di grandi vincitori internazionali: è qui che, nel piccolo villaggio di Gouy-Lez-Piéton, nasce l’allevamento Sainte-Hermelle, creato da Raymond Lefèvre e oggi gestito da sua figlia Adeline e dal genero Aurélien Bigault. Fu proprio Lefèvre che decise di coprire la sua fattrice Ujade Ste Hermelle (una figlia di Diamant de Semilly, saltatrice di gare da 1.50 mt sotto la sella dell’amazzone canadese Karina Frederiks) con Number One d’Iso un Prince, uno stallone giovane e poco conosciuto all’epoca ma a sua volta figlio del grande Baloubet du Rouet.

Bingo Ste Hermelle, già a 2 anni, mostrò così tanta qualità che venne approvato come stallone dallo Studbook Selle Français. La sua carriera agonistica nei concorsi internazionali inizia all’età di 6 anni sotto la sella del fuoriclasse olandese Harrie Smolders, con cui ha vinto la competizione riservata ai giovani cavalli di Valkenswaard (NED). L’anno successivo è stato venduto ad Equus Terra, un’associazione messicana. Anche oltreoceano i successi di Bingo Ste Hermelle non si sono fermati, tra le redini di Martin Alejandro Jimenez Valdivia (MEX) è cresciuto agonisticamente fino a partecipare alle gare di altezza 1.50 mt. In quel momento tutti hanno capito che lo stallone era capace di molto di più!

Stephan Conter, patron di Stephex, da buon intenditore di cavalli non si è lasciato sfuggire l’occasione dell’acquisto di Bingo Ste Hermelle. Dopo aver portato a termine l’affare, dal mese di marzo del 2021 è stato l’head trainer di Stephex Stables, il cavaliere tedesco Daniel Deusser a presentare in gara il talentuoso stallone.

I risultati non hanno tardato ad arrivare: all’età di 10 anni e dopo solamente 3 mesi di conoscenza reciproca, il bel sauro ha vinto tra le redini di Deusser la categoria da 1.45 mt che si è tenuta in occasione della tappa del Global Champions Tour e CSI5* di Stoccolma (SWE). Ad agosto dello stesso anno il binomio trionfa nel Grand Prix di altezza 1.60 mt del CSI5* di Valkenswaard (NED).

Nel 2022, tra i numerosi piazzamenti ai vertici delle classifiche dei più prestigiosi concorsi mondiali, Bingo Ste Hermelle e Daniel Deusser mettono a segno una lunga serie di vittorie. Sono saliti infatti sul primo gradino del podio di: CSI5* di Windsor (GBR) categoria 1.55 mt, CSI5* di Cannes (FRA) Grand Prix di altezza 1.60 mt, CSI3* di Dinard (FRA) Grand Prix Grand Hotel Barriere H. 1.50 mt. Da non dimenticare anche la quarta posizione in Coppa del Mondo, la sesta nel Grand Premio del CSI5*-W di Riyadh (KSA) e la settima posizione nel Gran Premio del Global Champions Tour di Samorin.

Nel mese di febbraio 2022 è arrivata per Bingo Ste Hermelle l’approvazione come riproduttore Zangersheide (+ informazioni, clicca qui) mentre l’ispezione degli stalloni organizzata da BWP si è svolta nello stesso fine settimana in cui Bingo gareggiava con Daniel Deusser al Saut Hermès di Parigi. La settimana successiva la giuria BWP ha visitato lo stallone a casa ed ha effettuato l’ispezione presso la Stephex Stables. In quell’occasione, l’approvazione di Bingo Ste Hermelle a stallone BWP è andata quindi ad aggiungersi a quella Selle Français e Zangersheide.

© L. Ruffino – riproduzione riservata; foto: Daniel Deusser (GER) with Bingo Ste Hermelle second place during the LONGINES FEI Jumping World Cup™ Madrid (SPAIN) on 27 November 2022 © FEI / Nacho Olano

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!