ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

EQUESTRIAN INSIGHTS Il cavallo nella storia e nell'arte

Un tocco rinascimentale nei cavalli fotografati da Ifat Zohar

Un tocco rinascimentale nei cavalli fotografati da Ifat Zohar
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

#focus

La pluripremiata fotografa Ifat Zohar si sta rapidamente affermando come una delle principali ritrattiste di cavalli. Nata e cresciuta in Israele ha vissuto e lavorato per gli ultimi dieci anni nei Paesi Bassi.

Conosciuta per i suoi straordinari lavori a tema equestre, Ifat Zohar combina temi del passato con rappresentazioni teatrali eleganti vicine alla natura. Questa sua innata passione per l’arte l’ha accompagnata fin dall’infanzia. “Ho sempre amato le opere di Henri Matisse e Henri de Toulouse Lautrec. Prendo ispirazione anche da altri fotografi, come la fotografa olandese Gemmy Woud-Binnendijk, che mi ha insegnato come creare e sviluppare i concetti del mio studio e come combinarli con l’arte pittorica. Ma anche l’americana Annie Lebovitz e la fotografa tedesca Wiebke Haas hanno influenzato il mio lavoro, con il loro modo particolare di fotografare sia gli esseri umani che i cavalli.”

Un tocco rinascimentale nei cavalli fotografati da Ifat Zohar 1

Il lavoro sui ritratti di Ifat Zohar è ispirato dall’amore dei maestri dell’illustrazione e dal loro uso della luce e dell’oscurità per aggiungere profondità e dimensione ai loro soggetti.

La sua caratteristica tecnica di ritrattistica infonde arte nelle sue immagini di persone e animali. Ogni ripresa è curata individualmente in base ai soggetti: in studio o all’aperto, i costumi, i temi e gli effetti sono tutti progettati in base alle preferenze dei suoi clienti, con risultati pluripremiati.

Stavo cercando un modo migliore per raccontare le storie dei miei clienti con i loro animali domestici, un modo più artistico per catturare le loro relazioni senza tempo“, ha detto la Zohar.

Durante le mie riprese, non creo solo bellissimi ritratti, ma cerco di catturare anche la connessione, la personalità, il carattere e le emozioni uniche di ogni animale e del suo proprietario.”

Non sono sicura di poter descrivere la mia arte. Ma cerco sempre di catturare un certo momento e di enfatizzarlo con sfondi, colori e luci drammatici, creando quella che penso sia una foto artistica.

Un tocco rinascimentale nei cavalli fotografati da Ifat Zohar 2

I più recenti lavori di Ifat Zohar a tema equestre si sono guadagnati una serie di copertine, pagine multiple e persino immagini di branding per iconici marchi equestri a livello mondiale.

Il suo lavoro con Henrik von Eckermann, medaglia d’oro alle Olimpiadi a squadre di Tokyo 2020, campione del mondo individuale e attuale numero uno della ranking FEI Longines, Henrik von Eckermann e la sua famiglia umana ed equina, ha assicurato ben due storie da copertina. La rivista francese Grand Prix e la rivista svedese Kentaur hanno entrambe selezionato uno scatto intimo di von Eckermann e di King Edward come copertina per i loro numeri di luglio/agosto 2022.

I suoi ritratti creativi includono belle arti, temi umani e animali, lavori su commissione e ritratti di personaggi. Le sue immagini hanno qualcosa in più che non si riesce a descrivere: una combinazione di lavoro in studio con caratteristiche rinascimentali, ritrattistica dinamica, fotografia sportiva e foto-giornalismo. Forse potrebbe essere un bagliore o un’emozione sottostante durante quel momento unico catturato tra cavallo e cavaliere.

Le sue opere hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, per citarne solamente alcuni: 2021 Oro nella categoria Fine Art/Portrait dei Tokyo International Foto Awards (TIFA), due nomination agli International Fine Art Photography Awards (2021), finalista al 2020 “One Eye Photography Awards ”, vincitrice del concorso Benelux Photo Master award 2019 e del Bronze Rise International Photography Award 2019.

Tra un premio e l’altro, Ifat sta lavorando alla pubblicazione del suo primo libro di arte fotografica basato sulla cultura equestre olandese e sta pianificando servizi fotografici negli Stati Uniti questo autunno e inverno.

(06 ottobre 2022) © L.Ruffino – riproduzione riservata; fonti: medium.com; horsetalk.co.nz; wpeawards.com/ifat; equinium.com. Foto © facebook Ifat Zohar

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!