Abu Dhabi apre la stagione agonistica della Longines FEI Jumping Nations Cup™ 2023

17 gennaio 2023 #news
La serie Longines FEI Jumping Nations Cup™ 2023 prenderà il via domenica prossima, 22 gennaio, ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Squadre provenienti dalla regione del Medio Oriente si contenderanno uno dei due posti di qualificazione in palio per l’annuale Longines Final di Barcellona (ESP).
Anche quest’anno la finale offre il vantaggio aggiuntivo di un posto olimpico per la nazione con più punti in classifica non ancora qualificata per Parigi 2024. La vittoria in questa preziosa serie è sempre molto attesa e l’incentivo olimpico aggiunge un ulteriore tocco di eccitazione alla serie che abbraccia tre campionati separati in tutto il mondo.
Unica possibilità di qualifica
La sede degli Emirati Arabi Uniti ospiterà la singola possibilità di qualificazione per i paesi del Medio Oriente, mentre San Miguel de Allende in Messico ospiterà ad aprile la prima delle tre qualificazioni nella regione del Nord America, America Centrale e Caraibi. Quel campionato si sposterà poi a San Juan Capistrano in California, USA, a metà maggio, prima di concludere con la sua terza e ultima tappa a Vancouver, in Canada, all’inizio di giugno.
Nel frattempo, la serie Prima Divisione Europea di metà estate, che si svolgerà su un periodo di dieci settimane, prenderà il via a San Gallo in Svizzera a giugno, seguita rapidamente dalle tappe a Sopot, in Polonia ed a Rotterdam nei Paesi Bassi. Falsterbo in Svezia e Hickstead in Gran Bretagna saranno al centro della scena a luglio prima che questa serie di qualificazioni si concluda a Dublino, in Irlanda, ad agosto.
L’anno scorso sono stati gli irlandesi a vincere la tappa di apertura della serie Longines FEI Jumping Nations Cup™, anch’essa disputata ad Abu Dhabi, ma sono state le squadre degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita a qualificarsi in quella occasione per la finale del 2022. La squadra francese è arrivata a Barcellona come leader assoluto nella Prima Divisione Europea dopo un ottimo periodo di grande forma, ma è stata la squadra belga ad innalzare l’ambito trofeo, quando non solo ha conquistato il titolo della serie Longines FEI Jumping Nations Cup™ 2022 ma anche il tanto desiderato posto di qualificazione olimpica.
Terza vittoria per il Belgio
È stata la loro terza vittoria da quando la finale è stata istituita per la prima volta al Real Club de Polo di Barcellona, in Spagna, nel 2013. Hanno vinto anche nel 2015, e poi si sono ripetuti tre anni dopo, ma il successo della scorsa stagione è stato particolarmente piacevole. Suggellato dai classici percorsi netti che li hanno lasciati come unica squadra a zero nell’ultima giornata e quindi campioni indiscussi. Le cose non erano andate proprio come avevano sperato nella competizione a squadre agli ECCO FEI Jumping World Championships 2022 poche settimane prima, ma questa volta tutto è andato per il meglio.
A fare la sua parte in quell’occasione è stato il 24enne Gilles Thomas che, come tanti altri giovani cavalieri prima di lui, è sbocciato durante la scorsa stagione della Coppa delle Nazioni. Al suo debutto a questo livello, Thomas ha prodotto una prestazione perfetta l’ultimo giorno in sella all’atletica Calleryama. Lo chef d’Equipe belga, Peter Weinberg, è stato giustamente orgoglioso quando si è unito a Thomas e ai suoi compagni di squadra Olivier Philippaerts, Jérôme Guery, Koen Vereecke e Gregory Wathelet nei festeggiamenti post-gara.
La prima tappa di Abu Dhabi
A disputare le qualificazioni in Medio Oriente il prossimo fine settimana ci saranno squadre provenienti da: Giordania, Arabia Saudita, Siria ed Emirati Arabi Uniti insieme a squadre ospiti di altre nazioni che non saranno in lizza per un posto di qualificazione in questa tappa. Ci saranno due posti per la Finale in palio per Nord America, America Centrale e Caraibi, mentre due paesi della regione Asia/Australia, due paesi del Sud America e una nazione africana potranno qualificarsi attraverso la Classifica Longines. C’è anche un solo posto in palio nella classifica della Nations Cup per le Federazioni Nazionali Eurasiatiche.
Nel frattempo Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Olanda e Svizzera saranno affiancate dall’Italia – vincitrice della European Equestrian Federation Final per il secondo anno consecutivo la scorsa stagione – (+informazioni, clicca qui) nella serie Prima Divisione Europa in cui i primi sette classificati delle otto nazioni in gara si qualificheranno per la Finale 2023 che si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre.
Scopri tutti i dettagli della serie Longines FEI Jumping Nations Cup™ 2023 qui
© L. Ruffino – riproduzione riservata; foto: la squadra belga vincitrice della finale FEI Jumping Nations Cup™ 2022 al Real Club de Polo a Barcellona (ESP). (Da sinistra a destra): Olivier Philippaerts, Peter Weinberg (Chef d’Equipe), Jerome Guery, Koen Vereecke, Gregory Whatelet e Gilles Thomas. © FEI/Richard Juillart