Fantastici Gaudiano & Chalou nel GP Ranking di Grimaud (CSI4*)!

28 giugno 2020 #news
Si sta concludendo sotto il sole del Golfo di Saint Tropez la seconda settimana di gare del concorso internazionale CSI4*(+CSI2*+CSI1*) a Grimaud, borgo medievale francese di qualche migliaio di abitanti che si affaccia sulla Costa Azzurra. Nell’evento francese presentato da Hubside Jumping a presidiare il podio del Grand Prix a 4*, svoltosi a partire dalla tarda mattinata di oggi, è stato il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano.
Tra i 48 i binomi al via in questa importante gara con jump-off valida per la Longines Ranking su ostacoli di 1,55 m (tra i quali 16 hanno ottenuto l’accesso al barrage grazie al netto realizzato nel percorso base), il cavaliere azzurro si è aggiudicato il terzo gradino del podio.
In sella a Chalou, castrone sauro di 11 anni (Chacco-Blue x Baloubet du Rouet) con cui il cavaliere aveva partecipato ai FEI World Equestrian Games™ 2018 di Tryon (USA), Gaudiano ha completato il barrage senza errori nel tempo di “38.05.
La vittoria della gara è andata al cavaliere olandese Maikel van der Vleuten in sella a Dana Blue, femmina Kwpn di 12 anni (Mr. Blue x Hemmingway), che ha fermato il cronometro del barrage con un percorso ovviamente netto su “37.66. Secondo posto per il cavaliere tedesco Daniel Deusser in sella a Killer Queen Vdm, femmina di 10 anni (Eldorado Vd Zeshoek x For Pleasure) che ha completato il round decisivo senza errori nel tempo di “37.96, di soli 9 centesimi di secondo più veloce del nostro Gaudiano.
Da segnalare un altro piazzamento azzurro: 14° posto per l’Aviere capo Emilio Bicocchi in sella a Evita Sg Z, femmina di 11 anni (Verdi TN x Codexco) che ha concluso il jump-off con due errori nel tempo di “38.12.
Ancora un ottimo risultato dunque per il trentaquattrenne originario di Matera, che si conferma tra gli azzurri più competitivi e veloci nel salto ostacoli e che a fine 2019 ha staccato il ticket per i Giochi Olimpici di Tokio 2020, purtroppo rimandati all’anno prossimo a causa della pandemia di Covid-19.
© Olivia Belloli; riproduzione riservata; foto in copertina © A.Benna / EqIn