ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

Il cavallo nella storia e nell'arte NEWS

Incredibile! Ecco gli 8 cavalli più anziani della storia

Ha dell'incredibile! Ecco gli 8 cavalli più anziani della storia
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

16 gennaio 2020 #focus

L’odierna longevità di tanti equidi, specie quella di soggetti scuderizzati e pure impiegati per lungo tempo in diverse attività, ivi compreso lo sport prima del loro pensionamento, ha spesso dell’incredibile. Almeno fino a 15, 20 anni fa, era praticamente impossibile incontrare così frequentemente cavalli che superassero i 25 anni. Questo aspetto, da un punto di vista medico-veterinario, ha certamente dei pro – possiamo concretamente affermare che la scienza ha compiuto concreti passi avanti in merito alle cure degli equidi -, così come ha anche dei contro: non tutti questi “vecchietti” sono poi così in forma, e spesso il quadro clinico di un equide “centenario” è talmente complesso da non saper davvero da che parte iniziare per cercare almeno di dargli sollievo dai suoi tanti malesseri. Le cause più comuni di morte nei cavalli e nei pony geriatrici sono gravi coliche, malattie dentali, tumori e malattie ipofisarie.

Tuttavia, quanti anni può effettivamente vivere un cavallo, nel migliore dei casi? La maggior parte si attesta intorno ai 25-30 anni, ma alcuni hanno vissuto ben oltre i 50 anni. Questa non è ovviamente cosa comune, ma può succedere. Numerosi cavalli nel corso della storia hanno superato di gran lunga l’aspettativa di vita media di un equide. Alcuni dei casi più intriganti sono stati registrati nel Guinness dei primati e persino commemorati nei musei. Tuttavia, man mano che i cavalli invecchiano, diventa sempre più difficile determinarne con precisione l’età – che, com’é noto, passa in primis attraverso la valutazione dei suoi denti – perché i cambiamenti nella bocca di un equino diventano meno pronunciati con l’avanzare dell’età. Questo significa che potrebbero esserci dei cavalli anche più anziani di quelli che vi andiamo a presentare. Avere 50 anni non ci sembra poi così impressionante se paragonato all’età dell’uomo; ma se si considera il fatto che un cavallo a 30 anni equivale a un uomo di circa 85 anni, la cosa ha dell’incredibile. In effetti, in confronto, questi cavalli sono sopravvissuti di gran lunga più degli uomini più anziani al mondo. Tuttavia, i più antichi cavalli e pony registrati nella storia addirittura hanno vissuto ben oltre 50 anni – un’impresa notevole per qualsiasi equide. Raggiungere questa età equivarrebbe più o meno ad una vita umana intorno ai 140-150 anni. Il loro cuore, la loro perseveranza e attaccamento alla vita devono essere fonte d’ispirazione per tutti noi.
Andiamo dunque a scoprire quali sono i più anziani cavalli della storia:

1) Prospect Point:

Questo purosangue visse fino a 38 anni (1978-2016). Da giovane correva con successo in pista e successivamente è stato acquistato per essere utilizzato nelle gare di caccia. E’ stato sempre dello stesso proprietario, Gail Earle, per 28 anni.

2) Magic

Araba polacca che ha raggiunto i 46 anni (nata nel 1969). Magic gareggiò in barrel racing e poi in pole bending, portando a casa sette premi alla sua ultima competizione. Sebbene gli arabi polacchi siano comunque noti per la loro grande longevità, Magic è stata tra loro la più anziana di tutti i tempi.

3) Orchid

Purosangue araba che, a seconda delle diverse fonti, ha raggiunto i 49 o 50 anni. Sono infatti diverse le informazioni circa la data di nascita di Orchid, che alcuni attestano al 1964 altri al 1965; certa è invece la data del decesso, nel 2015. Sfortunatamente, le fonti raccontano anche che Orchid fu trascurata e maltrattata prima di essere trasferita al Remus Memorial Horse Sanctuary per vivere pacificamente i suoi ultimi giorni. E’ la cavalla più anziana al mondo.

4. Scribbles

Pony di razza sconosciuta, che ha vissuto almeno fino a 51 anni. Nato nel 1958 in Cornovaglia, Inghilterra. La sua salute e longevità è stata attribuita ad una dieta sana, composta da un mix alimentare specializzato e olio di fegato di merluzzo. Di proprietà di Alison Eathorne, Scribbles è stato ritirato nel 2002 dopo aver lavorato come riding pony per 24 anni presso la Strawberry Gardens Riding School di Camborne, in Inghilterra. Le fonti affermano che il pony aveva già 20 anni quando Jill Power lo acquistò per la scuola di equitazione. L’ultima notizia pubblica di Scribbles risale al 2009, quando l’allora proprietario aveva iniziato a contattare il guinness dei Primati nella speranza che sopravvivesse all’ultimo detentore del record.

5. Shayne

Irish Draught (ISH), Shayne visse fino all’età di 51 anni (1962-2013). Ha sofferto di artrite per un lungo periodo di tempo, ma pare  si sia goduto fino all’ultimo il pascolo. Nacque a Brentwood, Essex, in Inghilterra, ed è morto al Remus Memorial Horse Sanctuary.

6. Badger

Un altro cavallo arrivato a 51 anni, di origini arabo-gallese (1953-2004), che ancora detiene il record ufficiale nel libro dei Guinness come cavallo più anziano al mondo. Morì nel 2004 dopo essere stato salvato, quasi alla fame per abbandono. Fu poi riportato in salute da Julianne Aston, la fondatrice della Veteran Horse Society in Galles. Ha avuto la fortuna di riuscire a riprendersi dal terribile stato in cui si trovava prima di essere messo in salvo, ed ha quindi continuato a godersi il resto dei suoi giorni.

7. Sugar Puff

Questo pony era un incrocio tra Shetland ed Exmoor e visse per 56 anni (1951-2007) prima di collassare e quindi venire abbattuto. Sugar Puff è il pony più anziano mai registrato, proveniente dal West Sussex, nel Regno Unito. Era abituato a insegnare a molti bambini a cavalcare e conosceva bene le gimkane e le attività da Pony Club. L’ultimo suo proprietario, Sally Botting, lo ha acquistato quando aveva già 29 anni, dato che il pony insegnò anche a sua figlia a cavalcare. Secondo quanto riferito, nei suoi ultimi giorni era ormai diventato un vero e proprio membro della famiglia al punto che il suo proprietario portava il pony in casa ogni anno a Natale.

8. Old Billy

Ritenuto il cavallo storicamente più longevo, Old Billy morì il 27 novembre 1822, dopo aver compiuto 62 anni (1760-1822). Il vecchio Billy era un cavallo da tiro, che ha lavorato fino alla vecchiaia. Non è noto nessun altro cavallo che abbia vissuto tanto a lungo. Old Billy era di Woolston, nel Lancastershire, in Inghilterra. La sua età e resistenza lo hanno reso una vera celebrità. È stato immortalato in un dipinto di W. Taylor, che è ancora esposto nel Warrington Museum and Art Gallery. Il teschio di Old Billy è stato inviato al Museo di Manchester, dove ancora oggi è visibile. La sua pelle è stata inviata per esami di tassidermia. La sua razza è sconosciuta.

© a cura di Redaz.; riproduzione riservata; fonti principali: guinnessworldrecords.com/; ihearthorses.com/; horseyhooves.com/; foto: P., cavallo di 30 anni a paddock © A. Benna / EqIn

 

 

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!