ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Madrid, la Coppa del Mondo di dressage è di Frederic Wandres [video]

Madrid, la Coppa del Mondo di dressage è di Frederic Wandres [video]
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

27 novembre 2022 #news

Il tedesco Frederic Wandres con il quindicenne Duke of Britain FRH (BHHS – British Hanoverian Horse Society, Dimaggio x Rubinstein) ha realizzato una brillante prestazione nel Grand Prix Freestyle, aggiudicandosi la vittoria nella quarta tappa della FEI Dressage World Cup™ 2022/2023 Western European League a Madrid (ESP).

Già venerdì scorso il binomio tedesco aveva mostrato la sua forza vincendo il Gran Premio con un notevole margine. Ieri sera si sono nuovamente fatti strada verso la vetta della classifica, con un record personale dell’84,830% aggiudicandosi così l’importantissimo massimale di 20 punti di qualificazione sulla strada per la finale del Circuito 2023, che si svolgerà a Omaha (USA) il prossimo aprile. Wandres e Duke of Britain FRH a Madrid hanno portato lo sport a un livello completamente nuovo, con tutti e cinque i giudici che li hanno classificati al primo posto e hanno assegnato più 8 e 9 e persino il massimo di 10 per musica e interpretazione.

“Come ogni agonista, hai sempre delle aspettative”, ha dichiarato Wandres, “ma non sai mai come andrà a finire perché anche gli altri sono combattenti, come Helen [Langehanenberg], lei lotterà sempre duramente. Sapevo che dopo il Gran Premio di venerdì avevamo la situazione un po’ più a nostro vantaggio, perché ci siamo già dimostrati molto bravi. Ho cambiato un po’ le linee del Freestyle, la musica era la stessa ma c’erano alcuni movimenti diversi con un grado di difficoltà più alto, il che ha funzionato molto bene e ne siamo usciti con un record personale!”. Parlando del rapporto che ha stabilito con Duke of Britain FRH di Hof Kasselmann, ha detto: “Ci conosciamo alla perfezione e, a meno che non esploda una bomba vicino all’arena, sappiamo di poter mostrare ciò che sappiamo fare e far emergere i momenti salienti, specialmente nel piaffe!”.

“Sicuramente ogni giorno è diverso e devi lottare, devi credere in te stesso, ma non puoi mai essere troppo sicuro perché alla fine questo ti porterebbe a commettere degli errori. Tuttavia, so che posso fidarmi di lui [Duke of Britain FRH] ed è questo che rende una relazione così, come quella che abbiamo!”. Wandres è convinto ci sia ancora molto da fare con questo cavallo che ha gareggiato con la squadra tedesca vincitrice della medaglia di bronzo all’ECCO FEI World Championship di questa estate a Herning (DEN). “Per me significa tutto, ha creato la mia carriera e spero davvero di non essere ancora alla fine. Sento che sta ancora migliorando e questo mi rende oggi molto orgoglioso”, ha concluso Wandres.

La seconda classificata (con la percentuale a tabellone di 80,035%) è stata la connazionale di Wandres, Helen Langehanenberg sull’hannoveriana di quattordi anni Annabelle (Conteur x Linaro), mentre l’olandese Thamar Zweistra (79.660%) si è schierata al terzo posto con il giovane stallone di 9 anni Hexagon Ich Weiss (NRPS – Dutch Riding Horse and Pony Society, Hexagon’s Rubiquil x Negro), davanti all’atleta francese Morgan Barbançon, al quarto posto con Sir Donnerhall ll OLD.
I binomi tedeschi hanno vinto tre delle quattro gare disputate finora in questa stagione (11 in totale) e il risultato di ieri vede Wandres al settimo posto nella classifica generale del Circuito, dalla quale si qualificheranno per la Finale i primi nove.

 1

© Redaz. – riproduzione riservata; fonte dichiarazioni: Press FEI/L. Parkes; foto: Frederic Wandres & Duke of Britain FRH durante la premiazione della FEI Dressage World Cup™ 2022/2023 Western European League qualifier in Madrid (ESP). (© FEI/Nacho Olano)

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!