Mascheroni Riders Team: vi presentiamo Camilla Bosio
17 agosto 2016 – CavalDonato Communication con Mascheroni Selleria Giussano:
Eccoci a presentare un’altra componente del Mascheroni Riders Team, che, lo ricordiamo, è una brillante iniziativa di sponsorizzazione da parte di Mascheroni Selleria sorta la scorsa primavera e volta a valorizzare e supportare giovani atleti: abbiamo raggiunto Camilla Bosio, piemontese, classe 1999, studentessa al Liceo Scientifico (inizierà il prossimo settembre il 4° anno). Camilla è una promettente amazzone Junior, arrivata a misurarsi fino a categorie di h 1,45, allieva di Gianluca Palmizi, tesserata presso la Scuderia Il Pratone di Somma Lombardo (VA).
Camilla, raccontaci qualcosa della tua “vita equestre”, dai primordi ad oggi:
Monto a cavallo dall’età di sei anni, passione tramandatami da mio zio, fin da piccola. Cerco di andare in Scuderia ogni volta che gli impegni scolastici me lo permettono – purtroppo non risiedo proprio vicinissima agli impianti – in media tre volte alla settimana: nonostante la lontananza, non rinuncerei mai al bellissimo rapporto che si è creato con il mio istruttore Gianluca Palmizi: pur essendo una persona dal carattere molto forte, è al tempo stesso assai empatico con i suoi allievi, un po’ “psicologo” potremmo dire. Al di là delle sue indiscutibili competenze, è quest’ultima la qualità a cui tengo di più: senza la sua capacità di leggermi dentro nei momenti di difficoltà, non credo sarei riuscita ad ottenere i buoni risultati che ho raggiunto finora. Lo stesso discorso vale anche per la mia famiglia e il loro indispensabile sostegno. Non posso infine non ringraziare anche Mascheroni Selleria per il supporto con questo bellissimo progetto del Riders Team: sono orgogliosa di farne parte! Si è inoltre creato anche un ottimo spirito di squadra e solidarietà tra i componenti del Team, sempre seguito con costanza e passione dagli addetti di Mascheroni Selleria. Proprio una bella cosa!
Raccontaci qualcosa dei tuoi cavalli e del tuo rapporto con loro:
Beh, partirei dalla mia “croce e delizia”, Zircone of India (2004, vedi anche foto di copertina dell’articolo), cavalla molto particolare che è con me da circa un anno: o la ami o la odi, per dirla in breve. E’ un soggetto molto caldo e molto particolare, con lei ho tuttavia affrontato le gare GP ed è un po’ la mia grande sfida, in quanto ogni risultato che raggiungiamo insieme per me vale il doppio, date alcune difficoltà. E’ con me da quattro anni un’altra femmina, la westfaliana Little Balia (2005), una cavalla molto brava che mi ha permesso di imparare moltissimo con cui ancora oggi maciniamo buoni risultati, grande è l’affetto per lei. Infine, da pochissimo tempo è arrivato anche l’olandese Duke VL di 8 anni: lo scorso weekend abbiamo debuttato al Naz.A6* organizzato a Cervia (Centro Ippico Le Siepi, 12-14/08), meritando un nono posto nella categoria C135 a fasi di domenica 14 agosto: direi che le premesse del nostro futuro percorso agonistico sono buone.
Perchè monti a cavallo, Camilla?
Credo che l’equitazione sia uno sport diverso da tutti gli altri, per tante ragioni: prima fra tutte, c’è il legame con il cavallo, essere intelligente e sensibile. Stabilire un rapporto con questo animale è ben altra cosa dall’utilizzare una racchetta o un pallone… Il rapporto con i cavalli mi ha aiutato in tante occasioni difficili, la componente empatica ed emotiva di questo sport è per me fondamentale. Credo inoltre, e tante volte ne ho avuto la prova tangibile, che il cavallo, ogni cavallo, possa diventare quel che tu vuoi e desideri che sia: non esiste il cavallo “campione”, esiste solo il cavallo che insieme a te può arrivare a raggiungere grandi obiettivi grazie al lavoro e, soprattutto, al rapporto che con lui si è riusciti a creare.
Chiudiamo questa bella chiacchierata con una frase che senti “tua”, che sia espressione della tua idea di equitazione, da rivolgere e condividere con tutti, appassionati e/o atleti:
“Nulla accade per caso“: ossia, per ottenere risultati in questo sport bisogna applicarsi e dedicarvisi veramente. Non può essere vissuto come un gioco, un hobby, un passatempo… solo con il lavoro costante arrivano i risultati che ci si attende, qualsiasi essi siano.
Ricordiamo i principali e più recenti piazzamenti di Camilla Bosio:
04-04-2015: secondo posto C135 Silver Tour del Toscana Tour con Little Balia;
31-05-2015: quinto posto C135 seconda prova Campionato Piemontese con Little Balia;
02-08-2015: quinto posto C145 mista Naz***** Cattolica con Zircone of India;
08-08-2015: decimo posto C140 CSI*** Cattolica con Little Balia;
28-08-2015: nono posto C140 Elite Italia – Tortona con Zircone of India;
11-09-2015: quinto posto seconda prova Campionati Assoluti Juniores C140 Zircone of India;
13-09-2015: nono posto Campionati Italiani Juniores Assoluti con Zircone of India;
18-10-2015: primo posto Gran premio C145 naz***** Tortona con Zircone of India;
12-12-2015: quarto posto C140 Master Giovanile Pontedera con Zircone of India;
13-12-2016: sesto posto finale Master Giovanile Pontedera con Zircone of India;
05-02-2016: decimo posto C135 naz***** Vermezzo con Zircone of India;
25-03-2016: decimo posto Silver Tour C145 Toscana Tour Arezzo con Little Balia.
© Riproduzione riservata – vedi anche: Mascheroni Selleria Blog News
Mascheroni Riders Team > leggi anche l’intervista a Camilla Mainardi: clicca qui
Mascheroni Riders Team > leggi anche l’intervista a Giulia Levi: clicca qui