ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Riccardo Pisani ai piedi del podio della 145 di Grimaud – St. Tropez (CSI2*)

Riccardo Pisani ai piedi del podio della 145 di Grimaud - St. Tropez (CSI2*)
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

06 maggio 2023 #news

Riccardo Pisani ha chiuso in quarta posizione la 145 a fasi del CSI2* di Grimaud – St. Tropez in sella ad Otto de Kalvarie.

La seconda giornata di gare del CSI2* di Grimaud – St. Tropez (FRA) ha offerto la categoria di altezza 1.45 mt con prontuario a fasi consecutive. Il tracciato della classe dal Montepremi di 5.000,00 € è stato disegnato dal Course Designer italiano Stefano Morriale, che ha previsto 12 salti per un totale di 14 sforzi.

Riccardo Pisani si è portato ai piedi del podio della categoria che ha contato 40 binomi iscritti. Il cavaliere azzurro, in netta ripresa dopo l’infortunio di inizio aprile, ha chiuso un percorso netto nel tempo di 36”.48 nell’arena dell’ Hubside Jumping. Pisani ha scelto di presentare per l’occasione il 9 anni Otto de Kalvarie, uno stallone BWP figlio di Jenson van’t Meulenhof con mamma da For Pleasure. Il talentuoso sauro dorato è stato precedentemente esibito in competizioni internazionali dal belga Win Vinckx, dal mese di settembre 2022 le redini sono passate al cavaliere azzurro.

Pisani ha ottenuto oggi un altro buon risultato, con Oliver van’t Heike (2014, stallone, BWP, Epleaser van’t Heike x Argentinus) si è aggiudicato il sesto posto nella 145 Ranking del concomitante CSI3* di Grimaud – St. Tropez. Mentre ad inizio settimana, nella classe 145 Ranking di apertura del CSI3* si era messo in mostra con il 13 anni Charlemagne Jt Z, chiudendo al quarto posto. (+ informazioni: clicca qui)

A vincere la 145 a fasi di Grimaud è stato il brasiliano Pedro Veniss che con Cadum de Champloue (2012, femmina, Selle Français, Diamant de Semilly x Laudanum) ha portato a casa la performance migliore: un netto nel tempo imbattibile di 31”.47. Alle sue spalle abbiamo visto la Francia rappresentata da Alexandre Fontanelle e Sand di Vallerano (2014, femmina, Sella Italiano, Sandro Boy x Kannan GFE), autori di un percorso senza errori in 34”.26. Ancora un rappresentate francese in chiusura del podio, si è trattato di Julien Gonin che in sella a Balou du Forezan (2013, castrone, Selle Français, Balou du Rouet x Nidor Platier) ha terminato con 0 penalità ed un tempo a tabellone di 34”.65.

classifica gara

© L. Ruffino – riproduzione riservata; foto archivio: Andrea Pisani e Otto de Kalvarie in azione © Instagram riccardopisani_lozarstables

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!