ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

Top Jumping Horses

Top Jumping Horses: Leone Jei

Top Jumping Horses: Leone Jei
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

22 dicembre 2022 #topjumpinghorses

Nel recente Rolex™ Grand Prix di Ginevra (SUI), il binomio composto dal cavaliere elvetico Martin Fuchs e da Leone Jei è salito sul secondo gradino del podio con un barrage da brivido davanti al pubblico di casa. Questo è solamente l’ultimo di una lunga serie di risultati che lo statuario grigio, nato in Olanda 10 anni fa, ha portato a casa tra le redini del cavaliere attualmente in seconda posizione della Longines FEI Jumping Ranking.

Top Jumping Horses: Leone Jei 1

Martin Fuchs (SUI) riding Leone Jei
© FEI/Leanjo de Koster Press USE

I primi risultati sulla scena internazionale di Leone Jei risalgono al 2018, sotto la sella del cavaliere olandese Koen Leemans.

Leone Jei ha assunto questo nome solamente dopo aver fatto binomio con il cavaliere elvetico, alla nascita il suo allevatore Gijs van Mersbergen lo chiamò Hay Desta Ali. La doma di grigio figlio di Baltic VDL con mamma da Corland non è stata semplice, aveva sempre molte energie e richiedeva più lavoro degli altri cavalli. Tuttavia, i cavalli molto facili il più delle volte non raggiungono i massimi livelli, come ricordato dal suo primo cavaliere, Koen Leemans. “Leone Jei ha un’ottima tecnica, molti mezzi e forza. Ti dà sempre una buona sensazione sul salto. E’ atletico e veloce, quando ti capita una distanza vicina, lui non ha problemi, il salto seguente sarà sicuramente ottimo!”. Dopo aver vinto, su 40 partecipanti, la prima gara a giudizio della sua carriera riservata ai cavalli di 4 anni; Leone Jei ha poi continuato con la partecipazione a categorie 130 e 135 durante i 6 anni di età tra le redini di Leemans, fino al suo incontro con Martin Fuchs.

Fu durante una gara nazionale che il rinomato commerciante olandese Paul Hendrix lo vide e non si lasciò scappare l’acquisto. Ben consapevole di aver fatto un ottimo investimento, Hendrix pensò proporlo allo sponsor di Martin Fuchs, l’elvetico Adolfo Juri che era in cerca di un cavallo da Grand Prix. Come tutti sappiamo, si è rivelata essere un’ottima scelta!

Il primo concorso internazionale per Fuchs e Leone Jei è stato in Italia, durante il CSIYH1* di Gorla Minore nel mese di marzo 2019. Il 2020 è stato l’anno della conferma delle capacità di Leone Jei, in seguito alla partecipazione al CSIYH1* di Aachen, il fuoriclasse elvetico ha capito che poteva essere un ottimo soggetto da affiancare a Clooney 51: “Dopo aver saltato senza sfiorare una barriera ho pensato che un giorno saremmo tornati in quell’arena per prendere parte al Grand Prix”.

Top Jumping Horses: Leone Jei 2

Martin Fuchs (SUI) riding Leone Jei
© FEI/Leanjo de Koster Press USE

Tra i risultati più importanti e prestigiosi messi a segno dal binomio Fuchs – Leone Jei troviamo: la medaglia d’oro a squadre e la quinta posizione individuale ai Campionati Europei di Riesenbeck (GER), la vittoria del Grand Prix di San Gallo e quello di Ginevra nel 2021, risultati già di per se ottimi ma ancora più strabilianti se pensiamo che Leone Jei aveva solamente 9 anni. La serie di ottimi piazzamenti ha continuato poi nel 2022 quando il binomio si è imposto vincendo ancora il Grand Prix di San Gallo nel mese di giugno e solamente un mese dopo ha posto la sua firma anche sul Rolex Grand Prix Ville de Dinard (FRA).

Solamente Mclain Ward con HH Azur è riuscito ad insidiare la supremazia di Fuchs in sella a Leone Jei nell’ultimo ed emozionate Grand Prix di Ginevra (+ info: clicca qui). Una cosa è certa, di cavalli così non ne nascono molti: “Siamo consapevoli di aver un ottimo cavallo, dopo la nostra vittoria a Ginevra lo scorso anno e la Piazza d’Onore di quest’anno, ho pensato fosse un cavallo veramente speciale che si farà notare sempre di più”. Queste le parole del suo cavaliere che durante il CHI di Genève ha interpretato ancora una volta al meglio le qualità del suo grigio.

© L. Ruffino: – riproduzione riservata; foto in copertina: Fuchs & Leone Jei in azione al CHI di Ginevra © instagram m.fuchs

 

 

 

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!