“Abbiam vinto proprio bene”: la parola al CT Marco Porro post trionfo azzurro in Coppa

11 settembre 2022 #news
Salto ostacoli: a Varsavia l’Italia oggi è prevalsa nella Finale di Coppa delle Nazioni del circuito Longines EEF Series, per la seconda volta consecutiva (quando i giochi “si fanno seri”). Un’emozionante gara a squadre nella Coppa delle Nazioni europea ha portato ad un grandioso successo azzurro al Warsaw Jumping CSIO4* 2022, che implica, oltre alla vittoria, anche il ritorno del team azzurro di salto ostacoli in 1^ divisione per la prossima stagione (2023), dopo la retrocessione dello scorso anno.
Il pubblico polacco ha assistito con genuino entusiasmo alla Finale, affollando gli spalti nonostante il tempo leggermente sfavorevole per tutta la durata dei 2 round su ostacoli a 1,50 m. La maggior parte delle difficoltà per i binomi al via si sono manifestate all’ostacolo n. 2 – il muro – e n. 11 – sormontato da una tavola bianca, poco rispettata da molti cavalli. Al termine del 1° round i primi sei team ex aequo erano: Irlanda, Italia, Austria, Germania, Spagna e Portogallo, tutti con 4 penalità.
La squadra italiana composta da: Riccardo Pisani (con Charlemagne JT Z), Lorenzo de Luca (Scuderia 1918 Highlight W), Emanuele Camilli (Chadellano PS) e Piergiorgio Bucci (Carpe Diem J&F Champblanc), ha infine raggiunto la vetta della classifica. Lorenzo de Luca è risultato il best in show per la squadra, con il doppio zero; non da meno gli altri azzurri, tutti autori di un giro netto impeccabile.
Abbiamo, doverosamente, raccolto la dichiarazione inedita del selezionatore della nazionale e capo equipe Marco Porro, ovviamente entusiasta, gratificato e felice per il risultato dei suoi “ragazzi”:
“Una bellissima ed importante vittoria italiana, certamente sofferta ma giocata fino alla fine: abbiam vinto proprio bene, oggi, davanti a delle buone squadre, siam stati gli unici a chiudere con sole 4 penalità totali. Ergo, il team Italy torna in 1^ divisione: vien quasi da ringraziare tutte le critiche, le polemiche, le discussioni che si son date ad inizio anno, e anche poi; attaccati, abbiamo reagito, e stabilito così ancora più unione, solidarietà, ossia voglia di dimostrare che cavalieri e cavalli azzurri non solo lottano sempre, ma ci sono e sanno fare… bellissima dunque l’atmosfera attuale cresciuta e maturatasi dal lavoro in squadra, con questi ed altri binomi; ha il sapore del vero riscatto, che ha portato e porterà i suoi frutti! Ovviamente, non sarà certamente facile affrontare l’anno prossimo la “seria A” , ma nemmeno era facile prevedere e lavorare, tutti, affinché per la seconda volta consecutiva si raggiungesse il trionfo nella Finale di Coppa Longines EEF di Varsavia. Da parte di tutti, ci sono solo entusiasmo e motivazione, dopo oggi più che mai!”.
Queste invece le parole degli azzurri, rilasciate in conferenza stampa a Varsavia:
Riccardo Pisani (0/4)
“Sono molto contento del risultato di oggi. Il mio primo round è andato molto bene, nel secondo round sono arrivato un po’ troppo vicino al numero 3 ma è andato tutto bene e sono molto felice per il mio team.”
Lorenzo De Luca (0/0)
“Il percorso di oggi era molto tecnico, sono usciti solo 4 doppi netti, ma senza mettere in difficoltà i cavalli, un percorso molto delicato. Il direttore di campo ha fatto un ottimo lavoro. Il mio cavallo ha saltato benissimo, questa è stata la sua prima coppa delle nazioni. Un risultato fantastico per il nostro team”.
Emanuele Camilli (4/0)
“Il percorso era molto delicato e il secondo giro ha messo un po’ di più alla prova i cavalli”.
Piergiorgio Bucci (4/0):
“Sono molto felice e fiero del nostro risultato. Per noi oggi era molto importante vincere quindi la pressione era tanta ma sapevamo di potercela fare. Vorrei ringraziare la EEF e il comitato organizzatore per questo splendido concorso. Già l’anno scorso era bellissimo, ma quest’anno lo hanno migliorato ancora. Apprezziamo molto lo sforzo che viene fatto per garantire uno sport di così alto livello. Quando si montano buoni cavalli e si monta bene con uno show così bello tutto diventa facile”.
© B. Scapolo; riproduzione riservata; foto: il Team Italia – ph. Łukasz Kowalski / Press Longines EEF