Grand Prix Internazionali: ecco i podi (#week 36)

12 settembre 2022 #news
Salto ostacoli: nel fine settimana sono state dieci le nazioni che hanno ospitato diciannove concorsi internazionali di cui analizzeremo di seguito i podi della categoria più attesa: il Grand Prix.
Canada, Calgary: CSIO5*, GP International presented by Rolex su due Round, h 1.60mt, LR, 40 partenti, Montepremi $3.000.000,00 ( 2.950.000,00 euro ca.)
Sono stati il teutonico Daniel Deusser e la dodicenne belga Killer Queen VDM (Eldorado Van de Zeshoek TN x For Pleasure) a vincere questo rinomato Gran Premio. Il fuoriclasse elvetico Steve Guerdat su Venard de Cerisy, castrone francese classe 2009 (Open Up Semilly x Djalisco du Guet), ha guadagnato la Piazza d’Onore. Sul terzo gradino del podio è salito invece il belga Gilles Thomas con Aretino 13, castrone Holsteiner del 2008 (Artati 2 x Cartino).
Stati Uniti d’America, Saugertiers: CSI5*, Grand Prix con jump-off, LR, 26 partenti, Montepremi $405.300,00 (400.000,00 euro ca.)
A trionfare in questo combattutissimo Gran Premio è stato lo statunitense Hunter Holloway che ha montato per l’importante occasione Pepita con Spita, femmina westfaliana di undici anni (DSP Con Spirit x Come on). Lo ha seguito sul secondo gradino del podio l’amazzone inglese Amanda Derbyshire con il castrone Holsteiner classe 2008, Cornwall BH (Con Air x Cambridge). La Terza Piazza è stata guadagnata ancora da un cavaliere di casa, William Simpson su Chacco P , castrone Mechlanberg del 2009 (Chacco-Blue x Cellestial).
Belgio, Opglabbeek: CSI4*, Grand Prix Prijs Sentowerpark, con jump-off, h 1.55mt, LR, 50 partenti, Montepremi 100.000,00 euro
Il teutonico Nisse Lüneburg in sella allo stallone spagnolo del 2011, Corelli de Mies (Calvaro Z x Centauer Z) ha conquistato la vittoria di questo prestigioso GP. Lo hanno seguito rispettivamente in Seconda e Terza Piazza i padroni di casa: l’amazzone Celine Schoonbroodt- De Azevedo su Clinto T Z, castrone Zangersheide di undici anni (Clintissimo Z x Indoctro) e Thomas de Wit con lo stallone, altro Zangersheide del 2011, Tools Dw Z (Toulon x Cicero Z Van Paemel).
Svizzera, Ascona: CSI4*, Grand Prix Longines of Ascona Presented by Banca di Stato, con jump-off, h 1.55mt, LR, 34 partenti, Montepremi
È stata del binomio azzurro composto dal ventiduenne Francesco Correddu e il fidato Necofix, stallone italiano classe 2006 (Eco del Castagno x Avenir) la Piazza d’Onore di questo importante GP. Il fuoriclasse elvetico Bryan Balsiger sulla femmina belga del 2009, Dubai du Bois Pinchet (Kashmir Van Schuttershof x Andiamo) ha messo la sua firma sulla categoria. Ricordiamo che la splendida baia è stata precedentemente sotto la sella del connazionale numero due al mondo Martin Fuchs. L’amazzone belga Gudrun Patteet con la femmina Zangersheide di dodici anni Sea Coast Donna Z ( Diamant de Semilly x Indoctro) ha infine meritato la Terza Piazza.
Polonia, Varsavia: EEF CSIO4*, Grand Prix – The prize of PKN Orlen under the patronage of Polska Press Group – the publisher of sportowy24, con jump-off, h 1.55mt, LR, 50 partenti, Montepremi 399.750,00 PLN (85.000,00 euro ca.)
L’amazzone teutonica Jörne Sprehe ha siglato la vittoria di questa prova, suo e della femmina olandese di dieci anni, Hot Easy (Andiamo x Tangelo Van De Zuuthoeve) è stato il percorso più veloce. Secondo e terzo gradino del podio sono stati appannaggio dei cavalieri belgi: Wilm Vermeir su Joyride S, stallone belga classe 2009 (Toulon x Pachat II) ha meritato la Piazza d’Onore; mentre Thierry Goffinet e la femmina tedesca del 2012 Carequicka (Caressini L x Quick Star) hanno chiuso il podio.
Canada, Calgary: CSI3*, Enbridge Grand Prix con jump-off, h 1.50mt, LR, 17 partenti, Montepremi $75.000 (74.000,00 euro ca.)
La vittoria è stata dell’amazzone statunitense Natalie Dean che ha montato per l’occasione la femmina tedesca di undici anni Cocolina (Conthargos x Papillon Rouge); il rider australiano Rowan Willis è salito sul secondo gradino del podio in sella a Wellington Grey Goose, femmina del 2011 (AES- Anglo European Studbook, Corlensky x Grandero). Dei colori di casa si è tinta la Terza Piazza grazie a Bretton Chad e il castrone olandese sempre classe 2011 Grandeur WP (Whistler x Vainqueur).
Francia, Mâcon-Chaintré: CSI3*, Grand Prix Ville de Mâcon, con jump-off, h 1.50mt, LR, 53 partenti, Montepremi 52.000,00 euro
Tutto il podio ha battuto i colori di casa grazie a: Cedric Hurel che sul castrone Zangersheide del 2010, Fantasio Floreval Z (Florian de la Vie Bazooka x Clinton) ha siglato la vittoria; l’amazzone Alexandra Francart in Seconda Piazza con Betty du Prieure, femmina selle française di undici anni (Doremi x Chellano Z). E infine, a chiusura del podio, Bruno Garez e United Sunheup, stallone a sua volta francese classe 2008 (Balougran Z x Brett Saint Clair).
Francia, Jardy: CSI3* Grand Prix Département des Hauts-de-Seine, con jump-off, h 1.45mt, LR, 51 partenti, Montepremi 25.500,00 euro
Anche in questo caso il podio si è tinto del tricolore francese (tutti d’oltralpe sono anche i cavalli): Alexis Deroubaix ha siglato la vittoria in sella allo stallone del 2010 Aldo du Plessis (Orient Express HDC x Palestro II); seguito sul secondo gradino del podio da Jerome Hurel con Elektra du Val Henry, femmina di otto anni (President x Diamant de Semilly) e in Terza Piazza da Hugo Breul su Utahmano Alu castrone classe 2008 (Mylord Carthago x Virstly Gede).
Belgio, Bonheiden: CSI2*, Grand Prix con jump-off, h 1.45mt, LR, 59 partenti, Montepremi 25.500,00 euro
I vertici della classifica sono stati conquistati dai cavalieri di casa. Sul primo gradino del podio è salito Anthony Wellens con lo stallone Zangersheide di dieci anni Danger Civil vh Lindenhof Z (Diamant de Semilly x Silvio I). Alle sue spalle, in Piazza d’Onore, si è qualificato il più giovane della dinastia Philippaerts, il diciannovenne Anthony in sella a Calypso de Blondel, stallone francese del 2012 (Lauterbach x Kassidi) . A chiudere il podio è stata l’amazzone Virginie Thonon sul castrone olandese di otto anni Just The Way (Zirocco Blue VDL x Hemmingway).
Stati Uniti d’America, Traverse City: CSI3*, GP con jump-off, h 1.50mt, LR, Montepremi $138.600,00 (136.500,00 euro ca.)
Gli statunitensi Jacob Pope sul castrone olandese di dieci anni Highway FBH (Plot Blue x Cornet Obolensky) e l’amazzone Kelly Arani con Impossible Dream, castrone di nove anni olandese (Cardento x Peter Pan) hanno ben difeso i colori di casa conquistando rispettivamente la vittoria e la Piazza d’Onore. A chiudere il podio è stato l’irlandese Shane Sweetnam che ha montato per l’occasione Alejandro, castrone renano classe 2009 (Acorado’s Ass x Continue).
Germania, Paderborn: CSI3* Grand Prix von OWL con jump-off, h 1.45mt, LR, 48 partenti, Montepremi 52.000,00 euro
I rider di casa non hanno lasciato spazio ai rivali conquistando le prime tre posizioni della classifica. Prima fra tutti è stata l’amazzone Finja Bormann che ha montato per l’occasione A Crazy Son of Lavina, castrone tedesco classe 2006 (Azzuro Classico x Lavall I). Marco Kutscher ha ottenuto la Piazza d’Onore accompagnato dal castrone belga di dodici anni, Kalejandro D (Flamenco de Semilly x Heartbreaker). A chiusura del podio si è piazzato Simon Heineke con Chairman 20, castrone Holsteiner classe 2005 (Casall x Lacapo).
Francia, St. Tropez/Grimaud: CSI3*, Grand Prix HUBSIDE • STORE présenté par INDEXIA, con jump-off, h 1.50mt, LR, 44 partenti, Montepremi 60.000,00 euro
A trionfare è stato l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Emanuele Gaudiano in sella allo straordinario stallone belga di nove anni Nikolaj de Music (Kannan GFE x Nabab de Reve). La fuoriclasse statunitense Laura Kraut e la femmina Zangersheide di soli otto anni Bisquetta (Bisquet Balou Van De Mispelaere x Takashi Van Berkenbroeck) hanno ottenuto la Piazza d’Onore, mentre la Campionessa Francese in carica Penelope Leprevost sul connazionale castrone di undici anni Bingo Del Tondou (Vigo d’Arsouilles x Querlybet Hero) a chiuso il podio.
Francia, St. Tropez/Grimaud: CSI2* Grand Prix Présenté par HUBSIDE, con jump-off, h 1.45mt, LR, 39 partenti, Montepremi 25.500,00 euro
A conquistare la vittoria è stato il rider del Lussemburgo Victor Bettendorf sulla femmina francese classe 2010 Astuce de La Roque (Kannan GFE x Quick Star). Il cavaliere Julien Anquetin ha rappresentato i colori di casa meritando la Piazza d’Onore in sella a Cesus de Fougnard, stallone connazionale del 2012 (Dollar della Pierre x Calvaro Z). Sul terzo gradino del podio è salito il brasiliano Eduardo Pereira De Menezes con H5 Messentus PS, stallone Hannover di nove anni (Messenger x Cento).
Polonia, Varsavia: CSI2*, Grand Prix – The prize of Lotto under the patronage of Polskie Radio Trójka, con jump-off, h 1.45, LR, 32 partenti, Montepremi 104.000,00 PLN (22.000,00 euro ca.)
L’irlandese Darragh Kenny in sella alla femmina olandese classe 2007 Cicomein VDL (Chacco-Blue x Jus de Pomme) ha messo la sua firma sulla categoria; seguito sul secondo gradino del podio dall’olandese Loewie Joppen e Important Style Vk, stallone anch’esso olandese di nove anni (Falaise de Muze x Calvino Z). La Terza Piazza è stata meritata dall’austriaco Gerfried Puck che ha montato per affrontare questa prova Idiaal Special H.J. castrone KWPN del 2013 (Falaise de Muze x Carinjo HDC).
Svizzera, Ascona: CSI2*, Grand Prix – Premio C.H.C. HORSES SA , con jump-off, h 1.45mt, LR, 29 partenti, Montepremi 27.500,00 euro
Jack Whitaker, figlio e nipote dei leggendari fuoriclasse inglesi Michael e John Whitaker, si è fatto valere conquistando il gradino più alto del podio in sella a Equine America Valmy de la Lande, stallone francese classe 2009 (Mylord Carthago x Starter). L’elvetica Shanice Eberhart ha difeso i colori di casa meritando la Piazza d’Onore sulla femmina belga di dodici anni Kay Lee van de Meulenberg (Cicero Z van Paemel x Lambada Van Berkenbroeck). A chiudere il podio è stato l’argentino José Maria Larocca con Esi Toulouse, castrone irlandese del 2011 (Livello x Quasimodo van de Molendreef).
Olanda, Kronenberg: CSI2* Grand Prix Roelofsen Horsetrucks con jump-off, h 1.45mt, LR, 43 partenti, Montepremi 25.500,00 euro
Eccezionale è stato il binomio azzurro, l’Aviere Capo dell’Aeronautica Militare Giampiero Garofalo e lo stallone Zangersheide di otto anni Dynamite vh Legita Hof Z (Diamant de Semilly x Berlin), hanno infatti messo a segno l’unico doppio netto della categoria. L’amazzone statunitense Lillie Keenan ha dovuto accontentarsi della Piazza d’Onore in sella alla femmina olandese del 2013 Cadeauminka (Kannan GFE x Jodokus). Il ventisettenne egiziano Mouda Zeyada, ha presentato per questa occasione If Looks Could Kill O.H., stallone olandese classe 2013 (Breitling LS x Colman), con il quale ha chiuso il podio.
Slovacchia, Samorin: CSI2* Grand Prix con jump-off, h 1.45, LR, 34 partenti, Montepremi 26.000,00 euro
Ha trionfato il rider olandese Frank Schuttert che in sella per l’occasione a Joviaal ES, stallone olandese di otto anni (Fernando-H x Casall). In rappresentanza dei colori di casa é salito sul secondo gradino del podio Bronislav Chudyba sullo stallone Zangersheide del 2014 Vroom de La Pomme Z (Vigo d’Arsouilles x Untouchable). La Terza Piazza é stata appannaggio dell’amazzone teutonica Selina Höger e Flintstone V, castrone olandese di dodici anni (Eldorado Van de Zeshoek TN x Roven XX).
Germania, Ising am Chiemsee: CSI2*, Grand Prix der Bank Julius Bär Deutschland AG, con jump-off, h 1.45mt, LR, 45 partenti, Montepremi 27.000,00 euro
La campionessa del mondo ai WEG di Tryon 2018, la padrona di casa Simone Blum ha messo la sua firma sulla categoria accompagnata da Ciara PS, femmina anch’essa tedesca di otto anni (Conthargos x Diarado). Si è aggiudicato la Piazza d’Onore l’austriaco Stefan Eder in sella allo stallone tedesco classe 2008, Dr Scarpo (Sandro Boy x Carinue). A salire sul terzo gradino del podio è stato l’olandese Micky Morssinkhof su Quintendros E, stallone Holsteiner del 2013 (Quintender x Cassini I).
Stati Uniti d’America, Paso Robles: CSI2* Lugano Diamonds FEI Grand Prix, h 1.45mt, LR, 34 partenti, Montepremi $100.000,00 (98.500,00 euro ca.)
Primo e terzo gradino del podio si sono tinti dei colori di casa grazie alle amazzoni: Misti Cassar ,che in sella alla femmina oldemburghese di dodici anni, Mylord Cornet (Montender x Cornet Obolensky) ha guadagnato la vittoria; e Keri Potter su Ariell la Sirene, femmina westfaliana del 2009 (Arioso du Theillet x Silvio I) qualificatasi terza. La Piazza d’Onore è stata meritata dal venezuelano Angel Guillermo Karolyi e Lucky Number Slevin 3, stallone tedesco di tredici anni (Levistano x Firebird).
Messico, Guadalajara: CSI2* Gran Premio Galope con jump-off, h 1.45, 30 partenti, Montepremi $555.000,00 (548.000,00 euro ca.)
Il cileno Carlos Milthaler non ha lasciato spazio ai rivali mettendo a segno l’unico doppio netto della categoria in sella a Dos Lunas Frankfurt stallone del 2010 (AAFE – Asociacion Argentina de Fomento Equino, Cornet Temujin x Chief Z) , sua dunque è stata la vittoria. I colori di casa sono stati ben difesi da Leonardo Damian Ubando Contreras sul fantastico castrone italiano classe 2007, Acapulco FZ (Acodetto I x Capitol I), che ha guadagnato la Piazza d’Onore; e dal connazionale Arturo Parada Vallejo con Bacot, castrone francese di undici anni (Lavillon x Corrado I): sua la chiusura del podio.
© S.Scatolini Modigliani; riproduzione riservata; foto: Bryan Balsiger vincitore del GP a 4* di Ascona © facebook