ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Ai Riesenbeck International la Finale di Super Cup GCL da 6,5 milioni di euro

Ai Riesenbeck International la Finale di Super Cup GCL da 6,5 milioni di euro
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

20 novembre 2023 #news

In un’esibizione al cardiopalma ricca di emozioni e tensioni, i Riesenbeck International di Kingsland Equestrian si sono aggiudicati l’ambita finale di Supercoppa GCL 2023 da 6.500.000,00 milioni di euro in una prova mozzafiato che rimarrà per sempre impressa nelle pagine dei libri di storia. Philipp Weishaput, dopo una lunga carriera, ha definito questo “il miglior concorso del mondo“. 

Ben Maher ha dichiarato che la Supercoppa GCL ha “cambiato l’intera dinamica del nostro sport“. Nell’arena il ritmo degli zoccoli e l’applauso collettivo degli spettatori hanno riecheggiato all’unisono nella notte. Eoin McMahon con Mila, Christian Kukuk su Checker e Philipp Weishaput con Zineday hanno fatto doppietta (la prima vittoria nella Super Cup GCL nel 2022), conquistando il titolo di campioni della  stagione e venendo incoronati vincitori della Supercoppa GCL.

In piazza d’Onore, per il secondo anno consecutivo, si sono classificati i  Valkenswaard United con Marcus Ehning su Stargold, Gilles Thomas su Luna van het Dennehof e John Whitaker con Equine America Unick Du Francport. Christian Kukuk ha dichiarato: “Abbiamo fatto la storia. Lo sport di oggi è stato incredibile. Questo è un evento speciale, un pubblico speciale. Non ho parole“. 

La pressione era palpabile, la posta in gioco inimmaginabilmente alta, mentre i cavalieri affrontavano due percorsi di 1,60 mt che non richiedevano altro che la perfezione. La tensione ha raggiunto l’apice quando i Riesenbeck International hanno sfidato i Valkenswaard United fino all’ultimo ostacolo. Il pubblico, che questa settimana ha registrato un numero record di presenze (oltre 39.000 persone) all’O2 Arena di Praga, è rimasto con il fiato sospeso ad ogni salto mentre Philipp Weishaupt e Zineday hanno portato a casa la vittoria per la squadra. Philipp, l’ultimo cavaliere ad entrare in campo per disputare la finale della Supercoppa GC, ha saltato un impeccabile percorso netto in sella a Zineday ed ha lanciato il suo cap verso pubblico in estasi mentre tagliava il traguardo in preda all’euforia. 

Parlando ad una conferenza stampa Weishaupt, ha spiegato le sensazioni provate mentre galoppava al termine del suo percorso: “È stato un momento così emozionante. Che spettacolo e che atmosfera! L’intera stagione, i quindici eventi del tour LGCT e GCL di quest’anno sono una cosa, ma questo evento è superiore a qualsiasi altro concorso nel nostro sport. Questo evento di Praga è al di sopra di tutto – sono tutti grandi spettacoli, ma questa finale ha reso il Tour ed il GCL molto, molto speciali. È il motivo per cui lavoriamo e ci alziamo ogni mattina, per essere qui a Praga e fare risultato: è sicuramente il miglior concorso indoor del mondo“. 

Ha poi aggiunto: “C’è stata molta pressione per tutta la stagione, la tensione dei Playoff è stata immensa. Quando ho tagliato il traguardo è stato un immenso sollievo, immaginate di essere l’ultimo in arena, di avere tutto nelle mani e di riuscire a portarlo a termine. È una sensazione incredibile, ed è proprio questa la ragione per cui facciamo questo sport – e ad essere onesti… è stata una bella sensazione“. 

Ludger Beerbaum, team manager dei Riesenbeck International ed icona del salto ostacoli ha detto a GCTV: “Non si poteva chiedere di meglio. Credo che questo dimostri senza ombra di dubbio le loro capacità. Naturalmente la pressione è un fattore importante, soprattutto nella finale di oggi: non si tratta solo di forza mentale e di gestione della pressione. Si tratta ovviamente di abilità e di come si monta, di come ci si esibisce, di come si prepara se stessi ed il proprio cavallo per ogni singolo evento durante l’intera stagione“.

I Paris Panthers, terzi classificati nella finale della Supercoppa GCL 2023 hanno avuto un’annata eccezionale con prestazioni di altissimo livello. Parlando alla conferenza stampa, Ben Maher ha ripensato alla stagione nel suo complesso ed alla finale dei playoff del GC Praga: “Questa settimana siamo venuti qui con la squadra più forte che potessimo, e questo tipo di finale, che Jan e l’intero team GCL hanno messo insieme per i cavalieri, ha cambiato l’intera dinamica del nostro sport. Siamo venuti qui per cercare di vincere, ma i Riesenbeck sono stati troppo bravi per tutto l’anno. Con tre cavalieri incredibili, abbiamo lottato per batterli tutto l’anno, non solo oggi“. 

Il presidente e fondatore di GCL Jan Tops ha sorriso parlando dei risultati raggiunti dai Campioni: “Non avremmo mai pensato che il concetto di playoff avrebbe funzionato così bene. Sapevano esattamente che una volta che Philipp avesse superato l’ultimo ostacolo, ci sarebbe stata un’esplosione di gioia. Siamo tutti molto orgogliosi ed è merito della famiglia Kellner, di Jan Andrlik e del suo team“. 

I Valkenswaard United, cinque volte finalisti della Supercoppa GCL, hanno tenuto il pubblico, sia quello di casa sintonizzato su GCTV che quello di Praga, con il fiato sospeso. Gilles Thomas ha parlato dell’opportunità che ha avuto di gareggiare con i suoi idoli in questa stagione come cavaliere U25 della squadra. Ha detto: “In realtà, se ci pensiamo, tre o quattro anni fa guardavo tutto questo in televisione, e soprattutto ho gareggiato contro John Whitaker e Marcus Ehning, che sono sempre stati le mie due ispirazioni. È un sogno che si realizza“.

I Madrid In Motion si sono trovati in svantaggio fin dall’inizio dopo aver concluso con 32 penalità nel primo round. Anche nel secondo giro le cose non sono andate per il verso giusto: Mark Mcauley con GRS Lady Amaro, Jack Whitaker su Equine America Q Pavaratti N e Maikel van der Vleuten in sella a O’bailey Vh Brouwershof N.O.P. non sono riusciti a rimanere in corsa per il podio. 

La squadra di casa, i Prague Lions di Czech Equestrian Team, hanno sentito il peso del mondo sulle loro spalle quando sono entrati in campo. Il primo a partire è stato Niels Bruynseels che in sella a Delux Van T & L purtroppo è stato eliminato. Tre sfortunati errori per Fernando Martínez Sommer e High Five hanno aumentato la pressione. Pieter Devos e Toupie de la Roque di MoM sapevano cosa dovevano fare e non hanno deluso concludendo con un ottimo percorso netto. 

I St Tropez Pirates sono partiti bene con un percorso netto di Marlon Zanotelli e VDL Grand Slam, purtroppo però con le 16 penalità di Gerrit Nieberg e Ben 431 e le 12 penalità di Simon Delestre e Dexter Fontenis Z, la squadra è scivolata dietro ai Prague Lions. 

I Paris Panthers sono partiti con un netto di Gregory Wathelet e Bond Jamesbond de Hay, poi le due barriere di Harrie Smolders e Uricas vd Kattevennen e un altro errore di Ben Maher e Faltic HB hanno portato la squadra ad un totale di 20 penalità. 

La squadra dei Valkenswaard United non è stata seconda a nessuno, puntando ad un risultato superiore a quello dell’anno scorso. Un impeccabile percorso netto di Marcus Ehning su Stargold e di Gilles Thomas con Luna van het Dennehof li ha portati in testa. In seguito però all’errore di John Whitaker ed Equine America Unick Du Francport anche per loro si è fermata la corsa alla vittoria.

La tensione era ormai altissima ma Mila e Eoin McMahon hanno mantenuto la freddezza per concludere un percorso privo di errori. Ulteriore tensione si è aggiunta con l’errore di Christian Kukuk e Checker. A questo punto Philipp Weishaput e Zineday non solo hanno eseguito un percorso netto ma sono stati anche velocissimi portando a casa la vittoria. 

I Riesenbeck International si sono distinti non solo come campioni della Supercoppa GCL, ma anche come artefici di una serata indimenticabile che sarà ricordata nella storia degli sport equestri di alto livello.

classifica gara

© Comunicato Stampa LGCT – trad. ita a cura di L. Badulescu; foto; il podio della GCL Super Cup 2023 © GCL

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!