ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS Top Jumping Horses

Il sipario per Clooney 51 si chiuderà al CHI di Ginevra 2022

Il sipario per Clooney 51 si chiuderà al CHI di Ginevra 2022
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

 

17 novembre 2022 #news

Era stato precedentemente annunciato che Clooney 51 (Cornet Obolensky x Ferragamo) sarebbe stato ritirato dallo sport dopo l’infortunio. Il castrone grigio sarà ora acclamato un’ultima volta nell’arena del CHI Geneva domenica 11 dicembre, prima del Rolex Grand Prix.

Campione europeo nel 2019, vice campione del mondo nel 2018, secondo nella finale di Coppa del Mondo e vincitore di Gran Premi a 5* del calibro di Ginevra, Zurigo, Basilea e Lione. Clooney 51 vanta un impressionante record di successi. Tra le redini del rider elvetico numero due al mondo, Martin Fuchs, questo figlio di Cornet Obolensky, di proprietà di Luigi Baleri, ha dato mostra di sé nelle arene più belle del mondo, comprese quelle dei Giochi Olimpici, in ben due occasioni (Rio 2016 e Tokyo 2021). Nel 2015 e nel 2017 ha contribuito al bronzo a squadre ai Campionati Europei. E, proprio al Palexpo di Ginevra, ha conquistato uno dei suoi più grandi successi vincendo il Rolex Grand Prix nel 2019.

Nell’agosto 2021, appena tornato da Tokyo, Clooney ha subito un’infortunio alla spalla a seguito di una caduta (+ informazioni clicca qui). Nonostante sia guarito la sua carriera sportiva si è bruscamente interrotta, e già da maggio era stato annunciato il suo pensionamento in Francia (+ info clicca qui).

Come giusta conclusione di questa eccezionale carriera, purtroppo prematuramente interrotta, il Team Fuchs ha fatto si che l’ultimo giro d’onore di Clooney 51 avvenisse a Ginevra, dove il bel  sedicenne grigio potrà salutare nel migliore dei modi tutti i suoi fan.

“Clooney è il cavallo della mia vita, un essere straordinario. Mi ha dato tanto ed è con lui che ho avuto i miei più grandi successi. Il suo incidente è stato un calvario terribile per lui e per tutta la mia squadra, ma anche in questa occasione ha dimostrato la sua forza di carattere. Oggi sta bene e merita una cerimonia che rifletta la sua favolosa carriera e il genio che è. Ginevra è stata una scelta ovvia, perché abbiamo vissuto uno dei nostri momenti più belli qui quando abbiamo vinto il Rolex Grand Prix. Attendo con ansia questo addio, che si preannuncia molto emozionante, e durante il quale sarò circondato dal grande pubblico ginevrino, dalla mia famiglia, dalla mia squadra e dai miei amici”.

© S. Scatolini Modigliani: – riproduzione riservata

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Martin Fuchs

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!