ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

EQUESTRIAN INSIGHTS Il cavallo nella storia e nell'arte

Bold Pilot: quando un’amicizia va oltre lo sport

Bold Pilot: quando un'amicizia va oltre lo sport
Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

11 agosto 2020 #focus

Siete stati in molti a contattarci dopo aver visto su Canale 5 il film Bold Pilot, pellicola che racconta la storia di uno dei più famosi cavalli della Turchia il cui nome ha dato il titolo al film stesso, per lo meno nella versione italiana.
Dalla visione di questo film è nata in alcuni di voi l’esigenza di saperne di più sulla storia stessa e sui personaggi che l’hanno animata: eccoci dunque a raccontarvi qualcosa a tal proposito.

Quella che avete visto era una prima TV poiché il film non è nuovo ma è stato proiettato nelle sale cinematografiche nel 2018; diretto da Ahmet Katiksiz e interpretato da Ekin Koç, “Bold Pilot – Leggenda di un campione, che in origine s’intitolava semplicemente “Il campione” (Bizim Için Sampiyon), racconta una storia vera, quella del fantino Halis Karatas (Koç) e di un cavallo piuttosto speciale.

Bold Pilot: quando un'amicizia va oltre lo sport 1

La locandina originale del film (2018)

Quando Halis abbandonò il piccolo villaggio natale dell’Anatolia per trasferirsi ad Istanbul di certo non immaginava come da un semplice incontro con una persona (Özdemir) la sua vita avrebbe preso una direzione davvero singolare. Özdemir infatti è proprietario di un giovane stallone di nome Bold Pilot (letteralmente “Pilota coraggioso”), un equide destinato a segnare profondamente il destino di questo ragazzo, la cui passione in origine era il calcio; Halis scelse poi di diventare un fantino per seguire le orme del padre e del fratello, entrambi impegnati nel mondo equestre.
Il purosangue inglese Bold Pilot nacque nel 1993 e si spense nel 2015: già a tre anni (1996) fece parlare di sé con le sue performance, vincendo la famosa Gazi Race con il tempo record di 2.26.22; questa competizione, inaugurata quale omaggio al fondatore della Repubblica Turca, Gazi Mustafa Kemal, era riservata a soli purosangue e ancora oggi si svolge ad Istanbul sin dal lontano 1927 (ben 22 purosangue galoppano in senso orario su di un percorso in erba di 2.4 Km).

Al di là del succitato record del protagonista equino del film, va anche detto che nel 1996 lo stesso Bold Pilot vinse otto corse su nove e in totale nella sua vita, con Halis Karatas arrivò a totalizzare ben 16 vittorie su 22 corse disputate; inoltre, nel 2012, Karatas ha battuto il record mondiale di Frankie Dettori e si è anche cimentato in un video musicale, “Yorgundum” del cantante e produttore discografico turco Soner Arica del quale raccomandiamo la visione qui sotto.

 

[trad. it. testo – video sopra – canzone Yorgundum “Ero stanco”, special thanks to Yiğit]: Ero stanco, ho fatto un sogno / La tristezza era come la solitudine / Stavo zitto ho trovato un modo / Mi sono imbattuto nei tuoi occhi dolorosi / Mi sono stancato e mi sono ritrovato / Stavo piangendo le mie lacrime / Stai zitto, il tempo sanguina / Quando la mia solitudine si raggrinzisce / Il tuo viso è stato improvvisamente abbandonato e deluso / Una tristezza perduta riflessa da specchi rotti / Ho pensato a te e a me stesso / Ero stanco, ho fatto un sogno, esiliato in un amore perduto / Mentre piangi dal tuo amore / rivolto a coloro che tacevano / Non finisce quando dici che è finita / L’amore si trasforma in bugie? Susan sulle tue labbra…

Ero stanco, ho fatto un sogno / La tristezza era come la solitudine / Sono stato in silenzio ho trovato un modo / Mi sono imbattuto nei tuoi occhi dolorosi / Mi sono stancato e mi sono ritrovato / Stavo piangendo le mie lacrime / Stai zitto, il tempo sanguina /  Quando la mia solitudine si raggrinzisce / Mentre piangi dal tuo amore / rivolto a coloro che tacevano / Non finisce quando dici che è finita / L’amore si trasforma in bugie? Susan sulle tue labbra…

So che arriva il momento / Passa e va oltre / Ma un cuore spezzato / Ferisce nel profondo…

Più che una storia di successi, quella di Halis e Bold Pilot è la storia di un grande legame che porterà “anche” a molti successi, come diretta conseguenza: ed è forse questo il motivo che ha fatto sì che questa vicenda abbia catturato l’attenzione e la curiosità delle persone distanti dal mondo equestre…

Va anche ricordato che quest’opera cinematografica è nata per celebrare la figura di Begum Atman, figlia di Özdemir Atman (Presidente dell’Old Turkey Jockey Club) anima gemella del nostro Halis, prematuramente scomparsa nel 2014: quale modo migliore per scegliere di ricordarla, se non attraverso un film che mette in scena una grande amicizia che va ben oltre lo sport?

© A. Benna; riproduzione riservata; foto in copertina: una scena tratta dal film;

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!