ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

EQUESTRIAN INSIGHTS Il cavallo nella storia e nell'arte

Un’opera d’arte per commemorare il sacrificio dei cavalli durante la Grande Guerra

Condividi:
Print Friendly, PDF & Email

1° giugno 2018 #focus

Terminerà questo autunno il quadriennio di Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale, organizzate in tutto il mondo: sono trascorsi cent’anni (1914-1918) dal più grande conflitto mai visto, una carneficina che coinvolse quasi tutti i continenti, gran parte delle Nazioni e dei loro abitanti, cambiandone per sempre il destino. Tra le innumerevoli iniziative in corso per non dimenticare, portiamo oggi la vostra attenzione su di una in particolare, dedicata ai cavalli.

Una meravigliosa scultura a grandezza naturale è stata infatti realizzata per commemorare i milioni di cavalli che hanno combattuto a fianco dell’uomo e sono periti durante la Prima Guerra Mondiale, e sarà esposta al pubblico a partire da domani, durante il Belsay Horse Trials a Northumberland (2-3 giugno), collocata lungo il percorso di cross country (belsayhorsetrials.co.uk).

Autore di questa meravigliosa installazione, chiamata The Spirit of Freedom, interamente costruita con ferri di cavallo e un centinaio di papaveri (per simboleggiare il centenario della Prima Guerra Mondiale) è James Kemish, un artista dilettante di Pelton (contea di Durham), che ha dichiarato: “Volevo fare qualcosa per ricordare e onorare queste belle creature e lo straordinario sacrificio che hanno compiuto durante la Grande Guerra. Oggi non saremmo qui a godere della nostra libertà se non fosse per i cavalli. Spero solo di aver reso giustizia alla loro memoria“.

Questa scultura è il secondo memoriale dedicato ai cavalli che perirono in guerra: lo scorso aprile il consiglio comunale di Featherstone (West Yorkshire) ha inaugurato una scultura di 20 piedi, circondata da 353 alberi – uno per ciascuno degli uomini della città che morì durante la guerra – in memoria del loro sacrificio e per onorare il ruolo che i cavalli hanno avuto nella storia della città. Intitolato War Horse, a Place of Peace to be Together (“un luogo di pace per stare insieme”), il memoriale si erge maestoso alto 6 metri e sta già diventando un punto di riferimento locale.

Si tratta indubbiamente di bellissime iniziative da evidenziare e condividere, per non dimenticare quel che è stato un sacrificio importante e decisivo per il nostro presente anche da parte dei cavalli, da lunghissimo tempo a fianco dell’uomo nel bene e nel male.

La scultura di Featherstone (Photo: ©Centenary News)

La scultura di Featherstone (Photo: ©Centenary News)

©Redaz.- riproduzione riservata; foto in copertina: © Newcastle Chronicle; fonti: Featherstone Town Council, chroniclelive.co.uk; horseandhound.co.uk.

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!