L’addestramento del cavallo basato sull’idea di gioco (Pignon/Delgado, “Al galoppo verso la libertà”)

24 agosto 2017 #focus
Esistono “sei regole d’oro” dell’addestramento, che partono dal principio che dobbiamo diventare il “porto sicuro” per il nostro cavallo, riuscendo nello stesso tempo a proporci come leader affidabili in ogni occasione, in modo da fargli accettare il rispetto per l’uomo senza cedere mai all’uso della forza o della costrizione mentale nei confronti dell’animale. Un cavallo infelice non può lavorare serenamente e con profitto, qualunque sia l’attività in cui lo si voglia impegnare. Equitare Casa Editrice renderà disponibile da settembre l’edizione italiana del celebre volume “Gallop to Freedom. Training Horses with our Six Golden Principles” di Frédéric Pignon e Magali Delgado, con David Walser, testo originariamente pubblicato nel 2009 (ed. Trafalgar Square Books). In questo libro è possibile scoprire un approccio all’addestramento del cavallo basato sull’idea di “gioco”. Imparerete a leggere il comportamento del cavallo come individuo e a utilizzare le proposte che Frédéric e Magali ci suggeriscono per sviluppare l’intelligenza, la fiducia e il desiderio di riuscire del cavallo, sia in libertà che in un contesto agonistico.
“Penso che siano due personalità geniali”, dice Linda Tellington-Jones di Frédéric Pignon e di Magali Delgado. Pignon nasce come stuntman a cavallo ed è oggi un maestro riconosciuto nel lavoro in libertà, Delgaldo ha raggiunto prestigiosi risultati in dressage a livello di Grand Prix continuando a partecipare agli spettacoli equestri assieme al marito.
La coppia francese ha raggiunto l’apice del successo con lo spettacolo Cavalia – video a seguire, un mix di lavoro in libertà, numeri di teatro equestre e arie di alta scuola – presentato in tour nelle principali città europee, negli Stati Uniti e in Canada dal 2003 al 2009, raggiungendo più di due milioni di spettatori. Il loro punto di svolta è stato determinato dall’incontro con il lusitano Templado (1985-2008), lo stallone “bellissimo e ribelle” che hanno trasformato nella star dei loro spettacoli. Soprattutto, Templado è il cavallo che ha insegnato loro a “disimparare” quello che pensavano di sapere sull’addestramento e sulla relazione con i cavalli, ed indicato loro la via delle sei regole d’oro del rapporto uomo-cavallo.
Potete seguire il loro lavoro di continua ricerca sul sito web www.pignondelgado.com
© Press Office Equitare Casa Editrice – riproduzione riservata; foto ©Equitare