[Al momento in cui pubblicavamo questo pezzo, nel 2017, Paolo Racugno era ancora in vita. Il poliedrico cavaliere è venuto a mancare giovedì 26 luglio 2018 (clicca qui). 5 novembre 2017 #focus Federica Sabiu ha ...
11 ottobre 2017 #focus Nella notte fra l’8 ed il 9 ottobre è morto ad 87 anni uno dei più versatili, affascinanti e spiritosi attori del cinema e del teatro francese, Jean Rochefort, parigino classe ...
05 ottobre 2017 #focus Il celebre e storico quotidiano francese “Le Figaro” ha pubblicato ieri, nella sua versione on line, un articolo provocatorio, secondo lo stile tipico che contraddistingue la rubrica “Il Contrappunto” di Nicolas d’Estienne d’Orves, dal titolo: ...
02 ottobre 2017 #focus – in collaborazione con Cavallo 2000 Lutto per il mondo equestre, che saluta la dipartita di Luigi Triossi, mancato il 29 settembre: ingegnere, scrittore, cavaliere sin dal 1938, icona del mondo ...
31 agosto 2017 #humour Cavalieri si diventa e, soprattutto, li si riconosce: a furia di frequentare scuderie, concorsi, fiere, eventi, meeting ippici e pressoché esclusivamente persone che condividono una sviscerata passione per gli equidi, l’ ...
06 agosto 2017 #focus L’amore è cieco, si sa. Stavolta, fuor di metafora. Oggi vi raccontiamo una storia che ci ha particolarmente colpito, motivo per il quale desideriamo condividerla e metterla in luce. La protagonista di ...
03 agosto 2017 #focus Il 5 giugno scorso ci lasciava Mario Palumbo, tra le storiche voci del giornalismo equestre (clicca qui), primo direttore della rivista Cavallo Magazine, nel 1986, anno di uscita del primo numero ...
17 luglio 2017 #focus Nel cuore di Torino, fra i tanti tesori che la città sabauda custodisce, ve n’è uno noto a pochi, forse a nessuno: la biblioteca equestre privata più grande d’Italia. Un’elegante boiserie ...
19 giugno 2017 #focus Un’iniziativa innovativa, gratuita e soprattutto veramente utile: FEI Campus è il primo portale gratuito per gli amanti degli sport equestri e del cavallo nella sua accezione generale, per imparare tutto quello ...
18 aprile 2017 #focus Sessioni di allenamento più produttive, migliori punteggi nei test, un rapporto positivo di crescita sportiva con il nostro cavallo. E se in tutto questo potesse guidarci un Top Rider? Charlotte Dujardin, ...
23 marzo 2017 – #focus Generalmente, cos’è la paura? Si tratta di un’emozione che accompagna la presa di coscienza di un pericolo o una minaccia, reali o immaginari. Con questo termine sono identificabili stati di diversa ...
18 marzo 2017 – #focus In equitazione, il classicismo è uno stato d’animo che ignora epoche, frontiere e specialità […] un’esigenza sia etica che estetica al servizio dell’Arte equestre. Implica il rifiuto delle soluzioni facili ...
09 marzo 2017 – #focus L’Italia porta a casa dai campionati del mondo di volteggio, tenutisi durante il week-end alle nostre spalle a Dortmund, in Germania, ben 3 medaglie: oro individuale per Anna Cavallaro, bronzo individuale ...
#Equestrian Insights – focus Vi sono incontri con uomini di cui già si conosce la levatura, l’importanza del loro operato, la rivoluzione che il loro insegnamento ha portato (e continua a portare). Quel che stupisce ...
“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando necessario” (Albert Einstein). Con questo exergo si apre il volume Do you speak Equis? Interazioni comunicative cavezza e filetto – Volume I di Antonello Radicchi. Ed ...