21 novembre 2019 | Il Moralizzatore Equestre uhhhh Paul Estermann. Il prototipo del cattivo. Crucco (ok, svizzero), professionista, saltatore e poco incline ad abbindolare il pubblico con favolette pseudo natural/gentili, puccipucciose. Uno sguardo di ghiaccio. ...
21 giugno 2019 | Il Moralizzatore Equestre Il mondo si divide in due parti ben distinte. Quelli a cui l’ATS fa visita ogni giorno (registro farmaci, fogli rosa, carico e scarico, Coggin’s, vaccini, microchip, antincendio, ...
11 maggio 2019 | Il Moralizzatore Equestre STORIA DI FANKHI. C’era una volta un’Associazione che organizzò una bella raccolta fondi per acquistare un cavallo che, lastre alla mano, era affetto da grave laminite con tanto ...
10 novembre 2018 | Il Moralizzatore Equestre Sono tornato. Perché questo fanno i supereroi quando serve davvero. Sacrificano la propria serenità, la propria stessa vita, per salvare il pianeta. Ed io, come Moralizzatore, sono qui per ...
05 maggio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Il grosso problema è che io le paure non le capisco. Per me la paura è una scossa lungo la schiena che dura un decimo di secondo, giusto il tempo ...
28 aprile 2018 | Il Moralizzatore Equestre E Piazza di Siena qui, e Piazza di Siena là, e non si può mica fare un po’ al galoppatoio e un po’ a Villa Borghese, e la sabbia ...
15 aprile 2018 | Il Moralizzatore Equestre E non si può non parlare, questo weekend, della Finale FEI World Cup 2018. Quest’anno si salta a Parigi Bercy, alla Accorhotels Arena, proprio dove, una vita fa, la ...
31 marzo 2018 | Il Moralizzatore Equestre Eccomi oggi con una domanda fatale. Perché i cavalli iberici o comunque di quell’andazzo lì? Perché i cavalli barocchi? L’equitazione classica, si sa, è nata con questi cavalli. Cavalli ...
17 marzo 2018 | Il Moralizzatore Equestre Siamo all’assurdo. Questo mondo lo capisco sempre di meno. Gente che monta in posti scassati, con fondi che fanno pena, su cavalli zoppi e rattoppati però storce il naso ...
09 marzo 2018 | Il Moralizzatore Equestre Questo clima orrendo mi rende malinconico, di pessimo umore. È da novembre che sto rinchiuso in un coperto 30 x 50 senza vedere la luce del sole. Sono apatico e ...
03 marzo 2018 | Il Moralizzatore Equestre Fare l’istruttore non è semplice. Hai mille responsabilità, e accanto alla “missione” formativa devi anche considerare altri aspetti molto meno aulici, come quello economico. Forse non lo sapete, ma ...
24 febbraio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Cari amici, l’equitazione è uno sport di squadra. Non per niente l’insieme “cavallo-cavaliere” si chiama binomio, no? Il cavallo non è solamente un’attrezzatura, uno strumento. Non è una bici o ...
17 febbraio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Chi si ricorda il vecchio Circuito d’Eccellenza? Era una bella cosa, davvero. Una bella esperienza. C’erano i migliori cavalieri italiani e i migliori giovani cavalli. Tutto l’anno si ...
10 febbraio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Sento spesso le persone che chiedono: “tu per questa fattrice che stallone sceglieresti?”. E ti dicono solo la genetica. I più prolissi magari ti descrivono anche un po’ la ...
03 febbraio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Non si può aver tutto. Io, per esempio, sono intelligente, simpatico, brillante, bellissimo e fascinoso, oltre che dotato di grande talento equestre. Dunque, non potevo essere anche ricco. Pertanto ...
27 gennaio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Ci ribadiscono sempre che l’equitazione è uno sport per tutti, che puoi imparare anche in età adulta, che a 60 anni e rotti ci son campioni che vincono ancora le Olimpiadi ...
20 gennaio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Non so voi, ma io sto sclerando. Ci hanno stressato per anni con ‘sta storia della desertificazione, ma sulle Alpi continuano a chiudere le strade per bufere di ...
13 gennaio 2018 | Il Moralizzatore Equestre Purtroppo, anche se siamo molto intelligenti (io per lo meno lo sono), in realtà facciamo fatica ad uscire dalla mentalità del nostro quotidiano. L’idea dell’infinito, di ciò che non ...
30 dicembre 2017 | Il Moralizzatore Equestre Finisce l’anno, è tempo di bilanci. Sono molto contento della popolarità che pian piano l’equitazione sta riconquistando, con i successi dei nostri cavalieri e delle nostre amazzoni. Devo ...