#focus Ci sarà capitato spesso, senza neanche accorgercene, di rivolgerci agli animali domestici, cavalli compresi, con lo stesso modo e tonalità con cui ci rivolgiamo ai bambini piccoli: con voce più acuta e caratterizzata da ...
#focus La curiosità per tutti gli animali è un sentimento naturale, un motore indispensabile che spinge a esplorare e conoscere il mondo circostante, fatto ovviamente non solo di esseri viventi ma anche di oggetti ed ...
#news 22 marzo 2021 Nel più grande studio mai realizzato su un patogeno equino, pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista “Microbial Genomics”, ricercatori di atenei ed enti di ricerca di 18 diversi Paesi hanno ...
#focus Il tuo cavallo tende a preferire il lavoro a mano sinistra? Se non ci sono ragioni di salute, potrebbe essere un chiaro segno di stress. Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori tedeschi, in ...
#focus “La vita è tutta memoria, tranne l’unico momento presente”, scriveva il drammaturgo Tennessee Williams. L’uomo oscilla tra i due estremi del ricordo e dell’oblio, “tra un tenace attaccamento ai ricordi e il desiderio inconfessato ...
#focus I cavalli sono degli animali empatici? L’empatia è l’arte di comprendere e condividere i sentimenti con chi ci circonda: soffrire se altri soffrono, gioire insieme ad altri se sono felici. L’empatia, come capacità emotiva, ...
#focus Prima di montare, prenditi un minuto per osservare il tuo cavallo nel suo box: il suo comportamento ti fornirà indizi molto utili sul suo umore. Ecco il risultato di una recente ricerca che arriva ...
#focus Un’interessante novità arriva da un team di ricerca dell’Università di Sydney, che riguarda l’influenza (vera o presunta?) del sesso del cavaliere e del conduttore sull’atteggiamento del cavallo. Basato sullo studio comportamentale di 1420 equidi, ...
#focus Avevamo recentemente affrontato il problema del controllo delle cause che portano il cavallo a sgroppare – o a iniziare a farlo – e tra queste il mal di schiena era emerso essere una delle ...
21 gennaio 2021 #focus La testa e il viso di ogni cavallo rivestono un ruolo indubbiamente fondamentale, anche per stabilire un buon rapporto con lui: oltre ad essere per l’uomo una delle parti del suo ...
15 dicembre 2020 #focus “Salve! Siamo la XYZ, la nostra azienda è specializzata nella clonazione del cavallo e nell’editing genetico. Forniamo i seguenti servizi: 1. Servizio di clonazione del cavallo, che consente di possedere i ...
08 dicembre 2020 #focus I cavalli morelli non sembrano così numerosi – probabilmente ci paiono più diffusi i mantelli di colore baio, o addirittura quelli grigi o sauri. Eppure… È stato certificato tramite uno studio ...
20 novembre 2020 #focus I cavalli considerano gli esseri umani un “posto sicuro” ma probabilmente non esistono legami di attaccamento specifici con i loro proprietari. Questo è quello che suggerisce un nuovo studio pubblicato nel ...
13 novembre 2020 #focus Un gruppo di ricercatori francesi ha osservato i cavalli in tre situazioni diverse, con persone sconosciute che avevano con sé delle carote: hanno scoperto che i cavalli reagivano in modo diverso ...
30 settembre 2020 #focus Gli studi di etologia degli ultimi anni hanno confermato più volte quanto sia importante per i cavalli avere la possibilità di socializzare. Come per gli uomini, così per i cavalli il ...
19 giugno 2020 #focus E’ disponibile l’affidabile protocollo di valutazione del benessere degli equidi pensato anzitutto per i loro proprietari e, in generale, per tutti coloro che gestiscono cavalli, risultante dal Progetto Animal Welfare Indicators ...
16 maggio 2020 #focus Abbiamo affrontato in precedenza il tema della sviluppata capacità di riconoscimento ed interpretazione delle espressioni facciali e dei segnali corporei propri degli uomini da parte dei cavalli: sono ormai numerosi gli ...
19 aprile 2020 #focus Non c’è espressione culturale più relativa della risata: quello che fa ridere in una cultura, può essere addirittura ritenuto offensivo in un’altra. Se si trattasse di animali e non di uomini, ...
19 febbraio 2020 #focus L’International Society for Equitation Science è orgogliosa di annunciare che, dopo 8 anni di pianificazione, è al via il progetto E-BARQ (Equine Behavior Assessment Research Questionnaire). Si tratta di un progetto ...