12 febbraio 2018 #focus Lo rivela uno studio internazionale coordinato dall’Ateneo di Pisa, i risultati pubblicati su Scientific Reports Se c’è un problema ogni cavallo lo risolverà a modo suo, in base alla propria indole ...
12 dicembre 2017 #focus in collaborazione con La Prospera Centro Equestre Vi sarà capitato di notare in alcuni cavalli, soprattutto tra quelli che trascorrono la maggior parte del loro tempo nel box, comportamenti inusuali quali movimenti ...
20 novembre 2017 #focus Quando pensiamo, su due piedi, a cos’è essenziale per qualsiasi essere vivente, sono tre gli elementi che per primi ci vengono in mente: acqua, cibo e un tetto (un riparo). Acqua ...
13 novembre 2017 #focus “Mi ricordo che erano gli anni della leva militare, alla fine di una giornata di addestramento all’aperto ci siamo ritrovati nei pressi di un maneggio, uno dei miei compagni mi guarda ...
06 novembre 2017 #ADV Come riposa, come dorme il nostro cavallo? In quale posizione e per quanto tempo? Ne abbiamo parlato anche recentemente (clicca qui), il sonno è una fase molto importante della sua vita ...
23 ottobre 2017 #BV In media i cavalli sportivi, impegnati in qualsivoglia disciplina, lavorano circa un’ora al giorno; le rimanenti 23 ore le trascorrono in scuderia. Oltre al lavoro col cavaliere in sella, i cavalli ...
06 ottobre 2017 #focus Tutte da scoprire le sei regole “d’oro” per l’addestramento del cavallo, o meglio del “lavoro nella gioia” o “apprendimento ludico”, secondo Frédéric Pignon e Magali Delgado, marito e moglie, autori del ...
29 settembre 2017 #humour Amico del cuore per noi, amico di altri individui a lui simili all’interno di un gruppo, il cavallo ha necessità di vivere in compagnia e di comunicare con chi lo circonda, ...
12 settembre 2017 #focus Il linguaggio specifico del cavallo, chiarissimo per i suoi compagni di specie, spesso lo è assai poco per noi umani: per stabilire una corretta e proficua relazione con il nostro compagno, ...
28 giugno 2017 #focus Fondamentale nella vita di scuderia, al fine di garantire al proprio cavallo il benessere necessario al raggiungimento dei migliori risultati, è il corretto governo dell’animale. Molte volte ci si affida ai ...
“Questo studio è il primo a dimostrare […] che lo stress influenza le performance dell’apprendimento in modo differenziato in base al tipo di rinforzo e all’interazione con la personalità.” – Mathilde Valenchon – Ph.D University ...
08 marzo 2017 “I cavalli hanno la capacità di leggere le emozioni superando le barriere delle specie” (Amy Victoria Smith – University of Sussex). Trascorriamo tanto tempo a cercare di comprendere la natura dei loro ...
09 febbraio 2017 Non solo gli occhi. Dalle orecchie di un cavallo possono provenire informazioni preziose. Noi non ci stanchiamo mai di immergerci in queste curiosità e i cavalieri lo sanno, la posizione delle orecchie ...
#EquestrianInsights – 24 gennaio 2017 Anche i cavalli hanno una personalità: estroverso/introverso, coraggioso/pauroso, dominante/sottomesso… sono tutte categorie utilizzabili anche per descrivere questi meravigliosi animali. Una delle teorie che vorrebbe chiarire questo aspetto è quella, assai ...
10 gennaio 2017 #approfondimenti Ne servono 17…. Quante volte vi sarà capitato di incrociare per un attimo gli occhi del vostro cavallo e chiedervi che cosa voglia dirvi in quell’istante? A chi monta con quotidianità ...
15 giugno 2016 La scorsa notte mi è successa una cosa terribile: Niente. (Phyllis Diller) Solo gli animali più acuti e attivi sono capaci di provare noia (Friedrich Nietzsche). “Vizi di scuderia” – questa espressione di ...
CavalDonato Communication #Equestrian Insights Siamo oggi a presentare un altro importante titolo di Equitare Casa Editrice: “Equitazione Etologica Vol. 2. Dal puledro neonato al cavallo montato” di Élisabeth De Corbigny. Dopo il grande successo del primo ...