13 novembre 2020 #focus Un gruppo di ricercatori francesi ha osservato i cavalli in tre situazioni diverse, con persone sconosciute che avevano con sé delle carote: hanno scoperto che i cavalli reagivano in modo diverso in base alle intenzioni delle persone stesse. Sembra che gli equini conoscano esattamente ogni nostra mossa e, durante lo studio, […]
19 giugno 2020 #focus E’ disponibile l’affidabile protocollo di valutazione del benessere degli equidi pensato anzitutto per i loro proprietari e, in generale, per tutti coloro che gestiscono cavalli, risultante dal Progetto Animal Welfare Indicators (AWIN), coordinato dal prof. Adroaldo J. Zanella (Universidade de São Paulo) e cofinanziato dalla Commissione Europea, frutto di una collaborazione […]
14 giugno 2019 #focus Tra i curricula dei numerosi professionisti di relazione naturale con il cavallo – horsemanship – quello del prof. Angelo Telatin è indubbiamente tra i più ricchi e solidi. Il suo percorso di ricerca e studi inizia molti anni fa: erano gli anni ’90, in quel periodo Angelo studiava all’Università di Padova […]
13 marzo 2019 #focus Avevamo in precedenza già approfondito alcuni atteggiamenti dei cavalli, noti come vizi comportamentali (altrimenti detti stereotipie, vizi stabili o, in tema di compravendita, vizi redibitori – cause di rescissione del contratto di acquisto del cavallo) ovvero su quei comportamenti inusuali quali movimenti monotoni e cadenzati, più o meno rumorosi che sono principalmente […]
28 febbraio 2019 #news Portare a casa un cavallo appena acquistato è certamente un evento bellissimo che tuttavia può essere anche fonte di stress, per lui come per voi. Finalmente infatti, dopo diversi tentativi (prove, visite di compravendita ecc.), avete individuato il soggetto che fa al caso vostro: ecco le cose da controllare e preparare […]
07 gennaio 2018 #focus Quante volte abbiamo sentito dire “guarda, sta masticando perché è rilassato”? Oppure, quando è restio a far qualcosa che gli chiediamo e improvvisamente ci guarda e fa una pausa: “ecco, mastica perché sta pensando a quel che stavamo facendo/gli stavamo chiedendo”. Tuttavia non è propriamente così semplice e stiamo parlando della […]
21 agosto 2018 #focus “Ma che bravo!”, “Ottimo lavoro!”, “Ben fatto!”. Frasi ed esclamazioni come queste, ossia le lodi verbali, spesso accompagnano il nostro lavoro in sella, rientrano tra i cosiddetti rinforzi positivi secondari, hanno lo scopo di confermare al cavallo che siamo soddisfatti del lavoro che ha svolto con noi: spesso le utilizziamo prima o contemporaneamente […]
18 luglio 2018 #focus Il disturbo d’ansia da separazione (SAD, Separation Anxiety Disorder) è presente negli esseri umani fin dalla più tenera età: generalmente si manifesta intorno all’ottavo mese, e nasce dal timore di essere abbandonato dalla madre. Successivamente, nella vita adulta, l’ansia da separazione consiste nella manifestazione inappropriata ed eccessiva di paura e malessere al momento della […]
04 maggio 2018 #focus Tra i comportamenti dei nostri cavalli, quello che probabilmente riteniamo tutti il più simpatico perché lo associamo alla nostra mimica facciale attribuendogli il medesimo significato, è quella strana smorfia che sembra un “sorriso”, ovvero quell’arricciare il labbro superiore mostrando i denti. In realtà il cavallo non sta affatto ridendo! Questo atteggiamento è detto […]
05 marzo 2018 #news La Prospera Centro Equestre è lieta di annunciare il ritorno di un importante appuntamento, previsto per il prossimo 28 aprile: un’intera giornata di stage con Marco Pagliai di Addestramento Etologico. La Prospera Centro Equestre / Oq Horses è la prima struttura pensata e realizzata rispettando i massimi parametri del benessere ambientale […]
25 febbraio 2018 #focus Quante volte abbiamo sentito dire che il cavallo è un animale sociale e quanto sia per lui importante la compagnia dei propri simili? Moltissime. Da questo assunto ormai assodato discendono una serie di considerazioni legate al rapporto quotidiano che questi animali hanno instaurato con l’uomo, dove il secondo rappresenta un partner […]
19 febbraio 2018 #focus Ci è capitato di riflettere più volte e sotto diversi aspetti sulla necessità di badare a restituire ai nostri cavalli “domestici” un po’ della loro libertà affinché essi possano soddisfare in maniera equilibrata le loro necessità etologiche. Il cavallo è per sua natura un animale predato ed è quindi più a […]
12 febbraio 2018 #focus Lo rivela uno studio internazionale coordinato dall’Ateneo di Pisa, i risultati pubblicati su Scientific Reports Se c’è un problema ogni cavallo lo risolverà a modo suo, in base alla propria indole e al proprio carattere. In altre parole, la singola personalità di ogni animale influenzerà il suo modo di affrontare situazioni […]
17 gennaio 2018 #BV Per una produttiva gestione dell’agonismo in equitazione: vale per tutti gli atleti, anche i cavalli talvolta hanno bisogno di “staccare” la spina dalle gare per ricaricare le batterie. Non ci stiamo però riferendo solo alle “pause obbligate”, quelle inevitabili perché causate da infortuni, più o meno gravi. Vorremmo articolare per voi una possibilità più […]
12 dicembre 2017 #focus in collaborazione con La Prospera Centro Equestre Vi sarà capitato di notare in alcuni cavalli, soprattutto tra quelli che trascorrono la maggior parte del loro tempo nel box, comportamenti inusuali quali movimenti monotoni e cadenzati, più o meno rumorosi. Questi atteggiamenti prendono il nome di vizi comportamentali (altrimenti detti stereotipie, vizi stabili o, in […]
06 novembre 2017 #ADV Come riposa, come dorme il nostro cavallo? In quale posizione e per quanto tempo? Ne abbiamo parlato anche recentemente (clicca qui), il sonno è una fase molto importante della sua vita ed esistono alcuni rischi connessi alla sua privazione o ad un riposo inadeguato. Contrariamente a quanto si crede, i cavalli, […]
23 ottobre 2017 #BV In media i cavalli sportivi, impegnati in qualsivoglia disciplina, lavorano circa un’ora al giorno; le rimanenti 23 ore le trascorrono in scuderia. Oltre al lavoro col cavaliere in sella, i cavalli possono fare movimentazione meccanica (giostra o tapis roulant) o lavorare alla corda; i più fortunati dispongono dello svago in paddock per […]
28 giugno 2017 #focus Fondamentale nella vita di scuderia, al fine di garantire al proprio cavallo il benessere necessario al raggiungimento dei migliori risultati, è il corretto governo dell’animale. Molte volte ci si affida ai consigli degli esperti, come allenatori, veterinari, allevatori o groom; tuttavia, altrettanto spesso, ci si imbatte in diverse difficoltà soprattutto quando […]
23 maggio 2017 #news In un celebre aforisma, Nilde Iotti sosteneva la necessità “di cogliere negli altri quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è ‘altro’ da noi“. Leit motiv ribadito da diversi pensatori e filosofi quello per il quale sia profondamente sbagliato giudicare aprioristicamente ciò che non si conosce, […]
“Questo studio è il primo a dimostrare […] che lo stress influenza le performance dell’apprendimento in modo differenziato in base al tipo di rinforzo e all’interazione con la personalità.” – Mathilde Valenchon – Ph.D University of Strasburgo (FRA). Impatto dello stress, rinforzo positivo e negativo, influenza della personalità individuale. Questi i nuovi elementi introdotti nella […]