16 maggio 2017 – #focus E’ noto che la maggior parte dei cavalieri, specie durante lo svolgimento di una competizione, trattenga il respiro o effettui solo pochi ed irregolari atti respiratori; meno noto è il ...
12 maggio 2017 #focus La maggior parte dei cavalieri, arrivati ad un certo grado di maturità tecnica e sportiva, iniziano a coltivare un grande sogno: quello di formare un puledro. Far crescere, domare e far ...
“Questo studio è il primo a dimostrare […] che lo stress influenza le performance dell’apprendimento in modo differenziato in base al tipo di rinforzo e all’interazione con la personalità.” – Mathilde Valenchon – Ph.D University ...
04 maggio 2017 – #focus «Se ti trovassi bloccata su un’isola e potessi avere con te solo cinque oggetti per i tuoi cavalli, che cosa sceglieresti per loro?» «Una lima per i piedi, sella, briglie, ...
02 maggio 2017 – #focus Il trotto del cavallo è un’andatura naturale, simmetrica a due tempi per bipedi diagonali, con un tempo di sospensione tra un tempo e l’altro“: naturale perché il cavallo in libertà la ...
18 aprile 2017 #focus Sessioni di allenamento più produttive, migliori punteggi nei test, un rapporto positivo di crescita sportiva con il nostro cavallo. E se in tutto questo potesse guidarci un Top Rider? Charlotte Dujardin, ...
04 aprile 2017 In commercio non esiste solamente una svariata moltitudine di imboccature, ma anche un’ampia gamma di opzioni e varianti delle stesse: come individuare quella che più si confà al binomio? Focus sul bit ...
18 marzo 2017 – #focus In equitazione, il classicismo è uno stato d’animo che ignora epoche, frontiere e specialità […] un’esigenza sia etica che estetica al servizio dell’Arte equestre. Implica il rifiuto delle soluzioni facili ...
13 marzo 2017 – #focus in collaborazione con Horse Angels E’ difficile fare una stima del numero di equini domestici che esistono in Italia, visto che l’anagrafe equidi va rafforzata perché possa fotografare con più ...
27 febbraio 2017 Per tutti gli appassionati, i curiosi o tutti quelli che semplicemente vogliono saperne di più, ecco un’interessante intervista sulla storia del morso e dell’imboccatura, questo “oggetto fisso o articolato che viene controllato da ...
#Equestrian Insights – 31 gennaio 2017 “Un cavallo ha le potenzialità fisiche di farci del male. Molto raramente anche l’intenzione. Quando queste due caratteristiche si uniscono, il pericoloso può risultare assolutamente reale. I cavalli possono ...
#Equestrian Insights Abbiamo già avuto modo di presentare uno dei più recenti lavori di Giancarlo Mazzoleni edito da Equitare Casa Editrice, dal titolo Addestramento in armonia (clicca qui): stavolta proponiamo qualche spunto di lettura e approfondimento della nuova edizione ampliata ...
Un nuovo volume a firma di Giancarlo Mazzoleni, Addestramento in Armonia, edito nei Quaderni de “La Pratica” (“Metodo di Equimozione e Isodinamica – M.E.I. – per Equitare con Sentimento”) di Equitare Casa Editrice. (vedi news ...