12 settembre 2019 #focus Anche se il vostro cavallo probabilmente trascorre almeno 22 ore al giorno nel dolce far niente (“servito e riverito”, ivi compreso lo svago fuori dal box, all’aria aperta con i propri ...
30 agosto 2019 #focus Saper interpretare e guidare nella giusta direzione il comportamento dei cavalli, sebbene ognuno sia dotato del proprio specifico temperamento (la propria personalità), rientra tra i fattori chiave del loro proficuo impiego, ...
13 agosto 2019 #focus Alcune persone la adorano e non potrebbero proprio fare senza, altri ne pensano ogni male. Tuttavia, è un dato di fatto: la giostra per i cavalli (così chiamata perché ricorda, sebbene ...
05 luglio 2019 #focus Tutti abbiamo sentito le affermazioni, o almeno uno dei “consigli” che seguono, in merito ai cavalli con uno o entrambi gli occhi azzurro/blu: “E’ una tipologia di cavallo pazzo”. “Non puoi ...
27 giugno 2019 #focus Continuiamo a mettere a disposizione del lettore italiano i risultati delle ricerche realizzate da ” ÉquiÉtudes 2019″, che convoglia il lavoro dell’équipe di ricercatori francesi creata a Les Grandes Ecuries nel ...
28 febbraio 2019 #news Portare a casa un cavallo appena acquistato è certamente un evento bellissimo che tuttavia può essere anche fonte di stress, per lui come per voi. Finalmente infatti, dopo diversi tentativi (prove, ...
19 febbraio 2019 #focus Quando gli equestrians pensano alle “abitudini” di solito vanno con la mente a quelle “cattive”, come ad esempio il guardare a terra mentre cavalcano, senza aprire la propria visuale, che dev’essere, ...
12 novembre 2018 #focus Coprire o non coprire i nostri cavalli? Quando? E, soprattutto, quanto coprirli? L’International Society of Equitation Science avvisa: facciamo attenzione a non esagerare. I proprietari di cavalli stanno sistematicamente utilizzando coperte per i ...
09 novembre 2018 #focus Lo studio sulle modalità di visione dei cavalli prosegue: arriva dal Regno Unito un’importante raccomandazione grazie ad una nuova ricerca condotta dall’Università di Exeter, la quale dimostra che alcuni colori dovrebbero essere più ...
21 agosto 2018 #focus “Ma che bravo!”, “Ottimo lavoro!”, “Ben fatto!”. Frasi ed esclamazioni come queste, ossia le lodi verbali, spesso accompagnano il nostro lavoro in sella, rientrano tra i cosiddetti rinforzi positivi secondari, hanno ...
04 luglio 2018 #focus “Tutto il cavallo è movimento, egli esiste solo per muoversi, camminare, correre, galoppare, saltare, girare, danzare, farsi bello“. In collaborazione con Equitare Casa Editrice, vi proponiamo oggi la riflessione su un estratto ...
17 maggio 2018 #focus La scuderia dove monto organizza anche passeggiate a cavallo, alle quali partecipano cavalieri più o meno esperti: in queste situazioni, salta all’occhio in maniera evidente il differente approccio con l’equino. C’è chi ...
27 aprile 2018 #focus Il tema della clonazione, soprattutto in merito ai cavalli sportivi, è un argomento che ritorna all’attenzione periodicamente scatenando sempre dubbi, perplessità e una certa dose di incredulità. Per quanto la scienza, soprattutto ...
25 aprile 2018 #focus L’addestramento di base di puledri purosangue di tre settimane fa la differenza per il loro benessere e le future prestazioni agonistiche come cavallo da corsa? In generale, un addestramento troppo intenso e precoce ...
05 aprile 2018 #focus Montare a cavallo e condurne contemporaneamente un altro alla mano? Naturalmente è possibile. Un po’ più complessa di quanto potremmo figurare nel nostro immaginario, la tecnica tipica e molto utile (se ...
27 febbraio 2018 #focus Per tutti gli addestratori di cavalli, specie per quei professionisti che sono in attività da più anni, arriva un momento in cui, in un modo o nell’altro, ci si sente “arrivati”: ...
19 gennaio 2018 #focus “Mettere un morso ad un cavallo che sta per lavorare è come mettere una museruola ad un cavallo che sta per mangiare.” (Robert Cook). Veterinario inglese laureato al Royal Veterinary College ...
10 gennaio 2018 #focus Il vento, un rumore inaspettato, un oggetto “fuori posto”, ossia un oggetto che non è dove solitamente dovrebbe essere, qualcosa che si muove velocemente o all’improvviso. Quando abbiamo a che fare ...
18 dicembre 2017 #focus Viaggiare, anche al buio. Può trattarsi della percorrenza di un lungo tragitto, per il quale le ore notturne sono generalmente da preferire nel trasporto su gomma dei nostri compagni grazie a ...
30 novembre 2017 #focus Con il desiderio di porre la luce dei riflettori su coloro che ogni giorno e su più fronti rendono speciale il nostro sport ad alti livelli, nel 2009, per volontà della ...