#focus Mancano ormai pochi giorni al via delle Olimpiadi di Tokyo (24 luglio – 7 agosto per gli eventi equestri): È già in volo, in direzione di Tokyo la compagna di gara del dressagista ...
#focus Il cavallo, erbivoro predato, è una “macchina” ingegnata da madre natura essenzialmente per spostarsi liberamente, possiamo quindi immaginare facilmente quanto sia importante per lui la movimentazione quotidiana: per i cavalli scuderizzati, stare stanziali ...
#focus A seconda di come vengono eseguiti, i movimenti laterali hanno due obiettivi principali nel lavoro con i cavalli: il potenziamento della massa muscolare e/o la terapia-riabilitazione post traumi o contratture. Utilizzati al di ...
#focus Il programma di equitazione naturale / horsemanship dei famosi addestratori di cavalli Pat e Linda Parelli ha guadagnato popolarità in tutto il mondo per aver migliorato i rapporti degli uomini con i propri ...
#focus Capire il linguaggio del corpo dei cavalli è essenziale se vogliamo stare sereni e al sicuro con loro. Sapere quando un cavallo è arrabbiato aiuta ad evitare e ad arginare conflitti e situazioni pericolose. ...
#focus Il dottor Andrew McLean, co-direttore di Equitation Science International, fa il punto su di un tema fondamentale, quando si tratta di gestione e training dei cavalli: quest’ultimi infatti apprendono rapidamente la paura, non la ...
#focus Come sappiamo esistono vari modi di lavorare i cavalli: da sella, da sella con aiuti, da terra nel lavoro alla longia con varie attrezzature; due ricercatrici di biomeccanica equina, Sue Dyson e Hilary Clayton, ...
#focus Tutti gli #equestrians hanno iniziato con loro, i professori per eccellenza, ossia i pony e i cavalli della scuola; ma bisogna di certo riconoscere anche oggi che, se questi soggetti al lavoro in molte ...
#focus Come diventare “più amico” e più “in connessione” con il cavallo? In realtà alcuni “trucchi” esistono, sebbene ovviamente non bisogna mai generalizzare: come noi uomini, anche i cavalli hanno tutti una specifica personalità, ragion ...
08 gennaio 2020 #eqtech Ogni volta che saliamo in sella, addestriamo il nostro cavallo. Va da sé, in base alle competenze specifiche di ognuno: quel che tuttavia non bisogna mai dimenticare è che in ogni ...
31 dicembre 2020 #news Si ripresentano anche quest’anno i problemi di gestione degli animali durante la notte più rumorosa dell’anno? Nemmeno la pandemia e relative restrizioni per feste e veglioni argineranno botti e fuochi d’artificio? ...
26 dicembre 2020 #focus Sgroppare è per i cavalli in libertà un comportamento naturale, che può manifestarsi in diverse occasioni; vuoi per esuberanza e grande voglia di movimento (con la sgroppata il cavallo libera immediatamente ...
1° dicembre 2020 #focus I problemi di gestione sono molto comuni nel mondo dei cavalli e ci sono molti (sin troppi) ausili per l’addestramento disponibili in commercio, che pretendono di risolvere ogni problema: ma funzionano? ...
30 ottobre 2020 #focus Nonostante le numerose campagne per la sicurezza che dettagliatamente, da tempo, spiegano quanto sia importante indossare protezioni indispensabili in caso di caduta (in particolar modo il cap) quando si monta a ...
23 ottobre 2020 #focus È cosa nota l’importanza che riveste un buon riscaldamento del cavallo prima di iniziare una sessione di allenamento. Sappiamo che appena saliti in sella vanno ricercati il suo rilassamento con l’allungamento ...
05 ottobre 2020 #focus Da un recente studio a cui hanno preso parte più di 1200 soggetti, è stato sfatato del tutto il mito relativo al fatto che le cavalle sarebbero più difficili da gestire ...
09 settembre 2020 #focus Nel montare a cavallo possiamo utilizzare diversi ausili esterni, partendo dall’osservazione del movimento dell’animale ed inserendo stimoli nel sistema nervoso e muscolare ad esso sovrintende. Parliamo dell’uso degli aiuti, circa il ...
13 giugno 2020 #focus Per capire a fondo tutti gli aspetti dell’equide che sotto la sella di appassionati ed atleti regala costantemente prestazioni ed emozioni sorprendenti, non c’è branca delle scienze che non sia stata ...
07 giugno 2020 #focus Equipédia – IFCE informa circa un importante meeting svoltosi tra tecnici agricoli francesi per discutere intorno al tema “Impianti dell’allevamento del futuro”, creato per riflettere e confrontarsi sugli edifici della filiera ...
27 febbraio 2020 #focus Costruire una relazione efficace con i puledri non è semplice sia per i professionisti sia per i dilettanti, visto che avremo a che fare con giovani cavalli ancora in procinto di ...