12 maggio 2017 #focus La maggior parte dei cavalieri, arrivati ad un certo grado di maturità tecnica e sportiva, iniziano a coltivare un grande sogno: quello di formare un puledro. Far crescere, domare e far progredire cavalli giovani è un’attività complessa che richiede una grande capacità sia tecnica che empatica. Nonostante le grandi difficoltà sicuramente, […]
04 maggio 2017 – #focus «Se ti trovassi bloccata su un’isola e potessi avere con te solo cinque oggetti per i tuoi cavalli, che cosa sceglieresti per loro?» «Una lima per i piedi, sella, briglie, carote e un orsetto di peluche» Tanta cura e amorevolezza nascoste in poche parole: a parlare è Kay Neatham, responsabile di […]
04 aprile 2017 In commercio non esiste solamente una svariata moltitudine di imboccature, ma anche un’ampia gamma di opzioni e varianti delle stesse: come individuare quella che più si confà al binomio? Focus sul bit fitting. L’imboccatura è uno strumento di guida e di direzione/controllo, ed è tra i più importanti vettori di comunicazione tra […]
13 marzo 2017 – #focus in collaborazione con Horse Angels E’ difficile fare una stima del numero di equini domestici che esistono in Italia, visto che l’anagrafe equidi va rafforzata perché possa fotografare con più esattezza la situazione del paese. Ancora tante nascite, passaggi di mano e decessi sfuggono alla registrazione. Parliamo comunque di un […]
09 febbraio 2017 Non solo gli occhi. Dalle orecchie di un cavallo possono provenire informazioni preziose. Noi non ci stanchiamo mai di immergerci in queste curiosità e i cavalieri lo sanno, la posizione delle orecchie del nostro compagno dice molto su ciò che lo circonda e sulle sensazioni che sta provando. Quei padiglioni auricolari in […]
07 febbraio 2017 – #Equestrian Insights A firma di M.N. Anderson è stato pubblicato oggi in thehorse.com – la guida on line per la salute degli equidi – il resoconto relativo al meeting veterinario “Kester News Hour – American Association of Equine Practitioners Convention” (svoltosi dal 03 al 07 dicembre 2016 a Orlando, in Florida), […]
#EquestrianInsights: “Molti di noi sono stati profondamente segnati dall’etica puritana del lavoro, che postula come il successo ottenuto sia direttamente proporzionale al grado di sforzo che gli consacriamo. Fin da quando andiamo a scuola, ci viene detto di lavorare di più per avere risultati migliori, di fare più flessioni, più giri di pista per entrare nella […]
15 giugno 2016 La scorsa notte mi è successa una cosa terribile: Niente. (Phyllis Diller) Solo gli animali più acuti e attivi sono capaci di provare noia (Friedrich Nietzsche). “Vizi di scuderia” – questa espressione di per sé già suggerisce tutto, anche ai non addetti, ai non specialisti della gestione di un cavallo: non è infatti necessario sapere che […]
#Equestrian Insights CavalDonato Communication con Equitare Casa Editrice: Argomento principale dell’interessante manuale di Philippe Karl, Derive del dressage moderno. Ricerca di un’alternativa “classica”, edito da Equitare non è solamente il dressage da intendersi quale specifica disciplina tra gli sports equestri: certo, il focus del volume, soprattutto su di un piano tecnico (molto dettagliato in alcune […]