06 gennaio 2020 #focus Oggi lo spettro di conoscenze che costituiscono il sapere dell’arte equestre è un oceano pressoché sconfinato. Per esempio, oltre alle comuni tecniche di cura e gestione del cavallo, le singole discipline ...
02 gennaio 2020 #focus L’Esercito di Terracotta è una delle più grandi scoperte archeologiche del XX secolo, dal 1987 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Conosciuto come l'”Ottava Meraviglia” al mondo, nel settembre del 1987 l’ex Presidente francese ...
22 novembre 2019 #focus Cavalli e volontarie protagonisti degli scatti di Francesco Caruso, nel paesaggio toscano. Dodici scatti all’insegna della libertà, dell’ascolto e della fiducia reciproca. “Insieme”, il calendario IHP 2020, nasce dall’incontro tra la ...
15 novembre 2019 #focus Da molte persone è stato condiviso nei social network un unico breve video che rappresenta una marionetta di un cavallo, dalle dimensioni effettive, con movenze, posture e atteggiamenti in tutto e ...
02 novembre 2019 #focus La grande figura di Federigo Caprilli spicca in chiave inedita tra i numerosi pezzi ammirabili all’ “Esposizione permanente di uniformi, armi e cimeli del Regio Esercito in Italia dal 1848 al ...
12 luglio 2019 #focus Da ieri, 11 luglio 2019, il Parco Archeologico di Paestum torna ad ospitare il meraviglioso Cavallo di Sabbia di Mimmo (Domenico) Paladino, realizzato nel 1999 per il MMMAC (Museo Materiali Minimi ...
20 giugno 2019 #news A Fieracavalli 2019, per la 121^ edizione in programma dal 7 al 10 novembre 2019, si rinnova l’appuntamento con l’arte ed il mondo del cavallo. Presentata infatti l’iniziativa Art&Cavallo, una mostra ...
19 maggio 2019 #focus Un meraviglioso omaggio a Leonardo da Vinci, in seno alle attività di celebrazione per i 500 anni dalla sua morte, si scoprirà nella ‘Nouvelle’ Piazza di Siena, impegnata quest’anno non solo ...
08 marzo 2019 #focus Francesca Provetti, classe 1990, nasce a Milano e sin da piccola coltiva due sue grandi passioni: quella per l’arte e quella per i cavalli. Cresce con la sua famiglia a Monza ...
03 marzo 2019 #focus Se siete amanti del cinema, probabilmente già sapete o vi sarete chiesti qual sia stato il primo film che sia mai stato realizzato? Questa è ovviamente una grande domanda, e come ...
03 gennaio 2019 #focus Oggi vi raccontiamo una storia, che ha quasi il sapore di una leggenda, tanto si rimane increduli, mentre la si scopre. L’abbiamo scovata grazie ad un lungo articolo a firma di Tony ...
29 agosto 2018 #news Il cosiddetto “cavallo di Leonardo”, maestoso monumento equestre (7,20 metri di altezza) collocato nel cortile dell’Ippodromo San Siro di Milano, porta con sé una storia lunga e piuttosto travagliata per ciò ...
14 giugno 2018 #focus Il tema che la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Cantone Ticino) affronta nel suo consueto appuntamento con il collezionismo quest’anno si presenta di particolare interesse per gli amanti del cavallo: ...
12 giugno 2019 #focus Dopo i monumenti di Northumberland e Featherstone (clicca qui), scopriamo oggi una nuova scultura equestre, realizzata stavolta ad Ascot, sempre in Gran Bretagna, per commemorare i milioni di cavalli che hanno combattuto a ...
1° giugno 2018 #focus Terminerà questo autunno il quadriennio di Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale, organizzate in tutto il mondo: sono trascorsi cent’anni (1914-1918) dal più grande conflitto mai visto, una carneficina che coinvolse quasi tutti i continenti, gran parte delle ...
21 maggio 2018 #focus La regina Elisabetta II (clicca qui), l’attrice Grace Kelly, le più alte cariche dello Stato sono solo alcuni degli illustri ospiti che hanno percorso le vie di Piazza di Siena nel ...
1° febbraio 2018 #focus Siamo andati virtualmente oltreoceano, esattamente a Setauket, Long Island (NY), per conoscere meglio un artista di origini italiane, che ci ha lasciati a bocca aperta, soprattutto per la sua capacità di catturare ...
#focus In pieno clima di shopping natalizio gli Outlet e Centri Commerciali sono indubbiamente tra i luoghi più frequentati del periodo: vi è tuttavia una ragione, un motivo “tutto equestre” per dedicare un po’ ...
1° novembre 2017 #focus EnoArte, Winepaintings, Wine-made-paintings…. sì, avete capito bene: l’artista fiorentina Elisabetta Rogai dipinge (anche) utilizzando la deliziosa bevanda di Bacco o Dioniso, cui possono godere anche tutti gli astemi: a questa particolare ...