#focus Recenti test sul DNA da alcuni equidi primitivi rivelano nuove scoperte sulla storia evolutiva dell’animale, con risultati che mettono in crisi alcune opinioni comuni. Il gruppo di studio (composto da: Weinstock, Eske Willerslev, Andrei Sher, Wenfei Tong, Dan Rubenstein, John Storer, James Burns, Larry Martin, Claudio Bravi, Alfredo Prieto, Duane Froese, Eric Scott, Lai […]
08 marzo 2021 #focus Nella giornata internazionale dedicata alle donne, non potevamo non celebrare una figura estremamente rappresentativa in equitazione. Pertanto abbiamo scelto di raccontarvi la storia di Lis Hartel, una vera e propria icona, dato che non solo è stata la prima donna a montare per una squadra equestre alle Olimpiadi, ma ha anche […]
#focus I cavalli sono stati sin dalle prime raffigurazioni conosciute un soggetto ricorrente che, nel corso della storia, ha modificato il suo ruolo e la sua centralità. Le immagini più antiche hanno circa 17.000 anni e sono state scoperte per caso nel 1940 nella grotta di Lascaux a sud-ovest della Francia, da un ragazzo che […]
16 gennaio 2021 #focus In questo inizio anno abbiamo tutti seguito i violenti fatti che hanno accompagnato il cambio al vertice della presidenza più importante del pianeta; adesso vogliamo fare un grande passo indietro per parlare di quello che fu il primo dei quarantasei Presidenti degli Stati Uniti d’America, decisamente il più conosciuto da tutti, […]
1° novembre 2020 #news Alle cattive notizie non si fa l’abitudine; un altro boccone amaro da ingoiare in questo 2020 è arrivato ieri, con la notizia della morte del celebre attore scozzese Sean Connery, che certamente lascia un vuoto nel cuore di tantissimi appassionati. L’età raggiunta era certamente veneranda (90 anni), ma di certo non […]
31 ottobre 2020 #focus Tra i portentosi oggetti provenienti dal passato che incarnano l’avvento della modernità (e di molti suoi problemi), oggi più che mai, in tempi di pandemia, colpisce particolarmente l’immagine della maschera antigas utilizzata per gli equidi. Dieci milioni tra cavalli, muli e asini; 200mila piccioni e colombi viaggiatori; oltre 100mila cani. E […]
24 settembre 2020 #focus Carla Chiusano, artista, famosa per i suoi quadri ritraenti animali, è nata a Torino; ha viaggiato in giro per il mondo ma alla fine è tornata nella sua terra madre; ha trascorso molti anni a Londra, Rio de Janeiro, Roma e Ginevra. Attualmente risiede e lavora a Milano. Inizia a dipingere […]
13 agosto 2020 #focus Le storie Zen rivestono da sempre una grande importanza tra i classici della letteratura, non meno che un enorme fascino per l’ironia e semplicità con le quali complesse pratiche di saggezza vengono con immediatezza trasmesse ai lettori, subito coinvolti profondamente. Tra gli assoluti pilastri del lavoro su di sé, di cui l’Oriente […]
11 agosto 2020 #focus Siete stati in molti a contattarci dopo aver visto su Canale 5 il film Bold Pilot, pellicola che racconta la storia di uno dei più famosi cavalli della Turchia il cui nome ha dato il titolo al film stesso, per lo meno nella versione italiana. Dalla visione di questo film è […]
1° agosto 2020 #focus “I miei soggetti non sono i cavalli, sono le emozioni. Prendono la forma del cavallo perché sono forti, indomite e istintive”. Sono i pensieri di Federica Crestani, artista veneta originaria di Soave, cittadina di una delle aree più belle del veronese, tra vigneti secolari e verdi colline a perdita d’occhio. Federica […]
29 luglio 2020 #focus Non sono pochi, nel mondo equestre, i cultori ed estimatori delle razze iberiche, impiegati principalmente nel dressage ma anche in molti spettacoli: molti li accomunano tra loro, ma in realtà, sotto la denominazione di Cavallo iberico vengono riunite ben 17 razze equine originarie della Penisola Iberica. Tra queste, tre sono originarie […]
12 giugno 2020 #focus Numerosi elementi contribuiscono a definire gli sport equestri. Oltre alla centrale relazione tra uomo e animale, caso unico per lo sport, si aggiungono altri importanti aspetti nel definire la qualità vera dell’andare a cavallo; tra questi, non da ultimo, lo spazio in cui si pratica e si vive questa attività, sia […]
10 giugno 2020 #focus Difficilmente si riesce a credere che occuparsi di storia antica possa portare nel vivo dell’azione, invece… Dalle austere aule universitarie e dalle tranquille sale di lettura delle biblioteche, habitat naturali dello storico, alla mischia di una carica di cavalleria nel deserto del Marocco o nella foresta thailandese, il passo può essere […]
1° giugno 2020 #focus Mosca, 24 giugno 1945: un cielo plumbeo, come la cortina che lentamente sarebbe calata sull’Europa, adombrava l’imponente parata dell’Armata rossa, in sfilata per celebrare la recente vittoria sulle forze naziste. Sotto la gelida pioggia moscovita una persona in particolare era insoddisfatta della riuscita dell’evento, e questo malcontento non derivava affatto dall’avversità […]
21 maggio 2020 #focus Continuando anche il percorso di approfondimento nel mondo della rappresentazione artistica dei cavalli, in precedenza abbiamo avuto occasione di addentrarci nel mondo della rielaborazione caricaturale del fumetto (+info: clicca qui). L’astrazione tuttavia, lasciando da parte linee morbide e scherzose, può arrivare a raggiungere forme raffinate e preziose, come quelle delle silhouette […]
14 maggio 2020 #focus Il Comune lombardo di Airuno (Lecco), ha recentemente acquisito tra i suoi beni un tesoro inatteso, ritrovato in uno scrigno di una casa privata e donato quindi alla cittadinanza. Si tratta di un antico oggetto che sarebbe appartenuto nientedimeno che a Giuseppe Garibaldi. Il condizionale è d’obbligo, come ha tenuto a […]
08 maggio 2020 #focus Quando l’atmosfera di una sala cinematografica è ormai un lontano ricordo e si è perso il conto delle nuove serie e film caricati sulle piattaforme digitali, si è invogliati a rivisitare ogni tanto qualche vecchio film e, come abbiamo già visto (+info: clicca qui), la videoteca della passione equestre lascia solo […]
02 maggio 2020 #focus Temuto e allo stesso tempo deriso, l’imperatore Gaio Cesare (37-41 d.C.), noto ai più come Caligola per via dello “stivaletto” militare indossato da fanciullo, oggetto di scherno dei legionari al seguito del padre, è passato alla storia come despota sadico e sanguinario. Perfino nella descrizione del tradizionale stretto rapporto tra gli […]
24 aprile 2020 #focus Era il 7 settembre del 1972 e a Monaco di Baviera avevano luogo i giochi della 20^ Olimpiade. Il giorno precedente la tranquillità delle manifestazioni sportive era stata scossa dal sanguinoso attentato terroristico che rese l’evento tristemente famoso. In un’atmosfera pesante lo sfarzo barocco del palazzo di Nymphenburg contribuì però ad […]
13 aprile 2020 #focus Steven Spielberg e i cavalli, con il dietro le quinte della pellicola del 2011, ben nota agli equestrians – War Horse – rivelato in interviste rilasciate a Indielondon e Collider e raccolte di Domenico Misciagna per comingsoon.it, che qui andiamo a presentare, essendo davvero interessanti le considerazioni che il celebre registra […]