#focus L’Unione Europea ha solo da poco adottato uno dei sistemi normativi più completi al mondo in materia di benessere degli animali, che include norme per l’allevamento, per il trasporto fino, in alcuni casi, alla macellazione. L’articolo 13 del diritto dell’UE stabilisce che gli Stati membri devono tenere pienamente conto dei requisiti in materia […]
#focus Dal corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali dell’Università di Padova un questionario molto interessante ed importante: L’intento del sondaggio è quello di svolgere una ricerca statistica sul benessere e sulle stereotipie (ripetizione di una sequenza invariata e costante di uno o più comportamenti, spesso causata dallo stress emotivo e psicologico) […]
#focus Un animale in forma, ossia che si sente bene e che è pieno di energia: queste sono le caratteristiche di un cavallo sano. Ma come è possibile sapere se il proprio cavallo gode di ottima salute? Essendo i cavalli degli animali molto espressivi, per sapere se il nostro compagno equino sta bene basta […]
21 aprile 2022 #news La Giornata Mondiale della vaccinazione animale si è svolta ieri, 20 aprile 2022, in occasione della Settimana europea dell’immunizzazione (24-30 aprile 2022): interessa ovviamente anche i cavalli, dato che i vaccini sono indispensabili per proteggerli da molte malattie, quali ad esempio tetano, influenza, herpes virus e West Nile. Il motto […]
#focus Purtroppo, per chi fa vita di scuderia, sta nell’ordine delle cose che possa capitare di dover medicare un cavallo, con ferite più o meno gravi, dalle ragadi, alle escoriazioni fino ad arrivare a vere e proprie lesioni dei tessuti. È tuttavia essenziale sapere come funzionano le diverse medicazioni: saper scegliere quella giusta per […]
#focus Alcuni cavalli masticano con vero piacere qualsiasi pezzo di legno sul quale riescano ad avvicinarsi, sia nei box, sia a paddock. Vale la pena notare che la masticazione del legno non è tipicamente osservata tra i cavalli selvaggi, quindi questo è un comportamento che in genere riguarda i cavalli domestici. Un’interessante spiegazione, con […]
#focus Generalmente, anche nei cavalli il dolore si manifesta in svariate forme, spesso molto diverse tra loro. E’ quindi importante saperlo riconoscere e descrivere per poter intervenire adeguatamente e prontamente (se necessario). Avevamo già affrontato il tema delle nuove tecniche scientifiche di individuazione del grado di dolore patito da alcuni cavalli (+ info: clicca […]
28 dicembre 2021 #news Stavolta è il Canada ad esaminare più da vicino la rigidità e quanto sono strette le nasiere e capezzine utilizzate negli sport equestri. Un recente progetto pilota ha visto 20 steward volontari effettuare più di 550 misurazioni nell’intero Canada su cavalli impiegati in tutte le discipline equestri di ogni livello […]
#focus Potrebbero apparire magri, nonostante l’appetito; oppure essere scontrosi e non più performanti come un tempo. Tuttavia, molti cavalli non mostrano mai segni esteriori di ulcere gastriche, nonostante il dolore che provocano. Sapresti riconoscere se il tuo cavallo soffre di ulcere allo stomaco? Individuare questo disagio non è sempre facile, soprattutto perché i cavalli […]
#focus Con l’irrigidirsi delle temperature, i pastoni caldi sono di fondamentale aiuto ai cavalli, sia per il mantenimento e la stimolazione del corretto transito intestinale, sia come alternativa alla consueta pietanza composta di cereali, specie laddove diminuisca il carico di lavoro e gli animali si vedano costretti in un’attività minore. I semi di lino […]
#focus Un algoritmo ha identificato con successo il grado di dolore patito da alcuni cavalli attraverso input video: sviluppato e sperimentato da un team di ricerca dell’Università di San Paolo in Brasile apre nuove opportunità sulla corretta comprensione della sofferenza animale, nello specifico dei cavalli. “In una scala da 1 a 10, quanto male […]
#focus Nel momento in cui un cavallo si ritrova sotto la nostra cura diventa una grande responsabilità e deve essere premura di ogni proprietario responsabile ricercare sempre il benessere del proprio animale, in ogni modo. Da proprietari di cavalli, ci si pone l’obiettivo di fare chiarezza su quali debbano essere le priorità fondamentali per […]
#focus Dalla fine di gennaio del 2022 entrerà in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea un regolamento che disciplinerà l’utilizzo di alcuni medicinali veterinari. L’obiettivo primario riguarda il tenere sotto controllo la resistenza agli antibiotici. E’ prossima l’adozione di un regolamento delegato con il quale la Commissione Europea modificherà il regolamento (UE) 2017/625 […]
#focus L’acquisto di un cavallo o pony, per qualsiasi disciplina si intenda impiegarlo, è un passo importante che porterà con sé grandi soddisfazioni ma anche grandi responsabilità. Focus su alcuni passi e accortezze da approntare, una volta presa questa scelta: La prima cosa da fare quando si decide di acquistare un cavallo o un […]
#focus Difficilmente abbiamo qualcosa da ridire quando il sole estivo splende e dunque abbiamo occasione di passare maggior tempo all’aria aperta con i nostri cavalli; tuttavia, dobbiamo sempre prestare attenzione al loro benessere, con un occhio di riguardo all’idratazione specie quando le giornate si fanno più calde. Oltre a cercare di evitare di montare […]
#focus I Giochi Olimpici sono incentrati sull’incontro del “the best of the best”, e dunque gli atleti (nel caso atipico equestre, il binomio uomo/cavallo), si sono meticolosamente preparati per l’occasione. Ma una parte essenziale di questa preparazione è indipendente dai mezzi personali e dalla buona volontà… ogni perfomance ottimale è anche sancita dalla ferratura […]
#focus Perché i cavalli domestici hanno bisogno del dentista? Perché a loro crescono punte acuminate ed escrescenze eccessive? Cosa accadrebbe invece se fossero liberi in natura? In primo luogo, i cavalli si sono evoluti per vivere nelle boscaglie e nelle brughiere, per consumare costantemente piccole quantità di fibra dura e a basso contenuto calorico. […]
#focus Ansia per la salute del proprio cavallo: quante persone ne soffrono? Bisogna infatti distinguere tra la responsabile attenzione alla sua salute, e il subentrare di una preoccupazione continua, per ogni minima cosa… Quando il tuo cavallo compie un passo indietro, pensi subito che potrebbe soffrire della sindrome navicolare. Quando lo fai controllare al […]
#focus Nonostante vi sia ovviamente del grande entusiasmo connesso all’arrivo della bella stagione, che permette di trascorrere più tempo, specie all’aperto, con i nostri compagni equini, non possiamo dimenticare che il sole e il caldo vanno di pari passo con l’avvento degli insetti, in gran numero e tipo. Una grande percentuale di cavalli affetti […]
23 aprile 2021 #curiosità Addio al famoso pony “Uncle George”, che è arrivato a raggiungere i 43 anni: Zio George, il più anziano pony residente al The Horse Trust nel Buckinghamshire, in Inghilterra, lascia questo mondo all’età di 43 anni (corrispondente ad un’età umana di 279 anni!!!). George è diventato un’istituzione nel corso degli anni […]