#focus Perché i cavalli domestici hanno bisogno del dentista? Perché a loro crescono punte acuminate ed escrescenze eccessive? Cosa accadrebbe invece se fossero liberi in natura? In primo luogo, i cavalli si sono evoluti ...
#focus Ansia per la salute del proprio cavallo: quante persone ne soffrono? Bisogna infatti distinguere tra la responsabile attenzione alla sua salute, e il subentrare di una preoccupazione continua, per ogni minima cosa… Quando ...
#focus Nonostante vi sia ovviamente del grande entusiasmo connesso all’arrivo della bella stagione, che permette di trascorrere più tempo, specie all’aperto, con i nostri compagni equini, non possiamo dimenticare che il sole e il ...
23 aprile 2021 #curiosità Addio al famoso pony “Uncle George”, che è arrivato a raggiungere i 43 anni: Zio George, il più anziano pony residente al The Horse Trust nel Buckinghamshire, in Inghilterra, lascia questo ...
10 aprile 2021 #news Un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali dell’Università di Padova propone un interessante questionario: le domande poste sono finalizzate a svolgere un’indagine sul benessere ...
#focus Ormai da diverso tempo per il cavallo atleta è subentrata la necessità, indicata dai veterinari stessi, di avvalersi anche delle figure dell’osteopata e del terapista specificamente dedicate all’animale: ma qual è nello specifico la ...
#focus Può capitare che il cavallo inciampi o commetta un passo falso: tuttavia, se questa “goffaggine” si presenta spesso, non va assolutamente sottovalutata. Inciampare va bene se succede di tanto in tanto: un passo falso ...
07 marzo 2021 #focus Nel momento in cui nell’Europa intera è alta l’allerta a causa della grande risonanza e delle conseguenze – anche indirette, con la cancellazione degli eventi – che ha avuto per tutti ...
#focus Prima di montare, prenditi un minuto per osservare il tuo cavallo nel suo box: il suo comportamento ti fornirà indizi molto utili sul suo umore. Ecco il risultato di una recente ricerca che arriva ...
#focus Avevamo recentemente affrontato il problema del controllo delle cause che portano il cavallo a sgroppare – o a iniziare a farlo – e tra queste il mal di schiena era emerso essere una delle ...
05 gennaio 2021 (agg. 6 gennaio 2021) INFEZIONI DA HERPESVIRUS EQUINO PRESENTI IN PIEMONTE (FOCOLAIO): ECCO DI COSA SI TRATTA, E COSA FARE. Il Focolaio è già stato arginato dall’ente sanitario competente, bloccando eventuali entrate/uscite ...
04 gennaio 2021 #focus Quando si parla di cavalli, bisogna anche riconoscere il ruolo importante che i terreni hanno per la loro salute, degli arti e dei piedi in particolare, perciò per ogni stagione si ...
27 dicembre 2020 #focus Lo sappiamo da sempre: l’inverno può rendere impegnative le attività di governo/gestione più banali e questa realtà è chiaramente dimostrata quando si tratta di abbeverare gli animali. Da quando l’uomo lavora ...
11 dicembre 2020 #focus Se oggi, come ieri, io non avessi mangiato a sufficienza, o fossi costretto a dormire in una casa / letto troppo sporco/inadatto, probabilmente domani mi ritroverei ancor più inferocito di ieri, ...
28 novembre 2020 #focus Il susseguirsi nella monta di cavalieri diversi per uno stesso cavallo ne influenza le prestazioni agonistiche? La risposta a questa domanda può darcela uno studio basato sulle statistiche dei risultati sportivi ...
23 novembre 2020 #focus Favorita dall’umidità invernale ecco che spesso compare la dermatofilosi, più comunemente nota come “febbre da fango”, ragadi o eczema del nodello. Colpisce i cavalli che indifferentemente vivono in box o a ...
10 novembre 2020 #focus Dobbiamo ancora una volta ad Equipedia.ifce.fr (Institut Français du Cheval et de l’équitation) un approfondimento molto utile sulle principali malattie e/o patologie che colpiscono i cavalli anziani. A firma e a ...
08 ottobre 2020 #focus La Sindrome Navicolare è una delle patologie più diffuse quale causa di dolore e zoppia nei cavalli. Vediamo di cosa si tratta, partendo dalla descrizione di base dell’apparato navicolare del piede ...
21 settembre 2020 #focus È noto che, frequentemente, le cavalle gravide, quando sono prossime al parto, preferiscano partorire “lontane da occhi indiscreti”; è anche capitato di sentire che, pure nel caso di cavalle monitorate 24h ...
10 settembre 2020 #focus La taglia della fattrice può influenzare il processo di nascita del puledro? La risposta è si, grazie alla ricerca conseguita dall’Università di Medicina Veterinaria di Vienna che ha visto coinvolte 23 ...